Confermo che ci vuole minimo un contratto 6kw a mio parere (o comunque per come lo userei io), poi lo spessore dei cavi non dovrebbe essere importante per consumi di quel tipo (almeno penso).
Per il resto è una questione di scelte come dice klw...lui si trova bene, per me invece una cucina senza gas non è una cucina
Re: Qualità di questi elettrodomestici Ikea
#17Io 5 anni fa ho preso forno e micronde ikea per la mia cucina!
Il forno Raffinerand è stato ed è ancora ottimo per un buon uso casalingo (lo uso molto sia per dolci che per salati, faccio spesso il pane ed è ottimo sia in lievitazione che in cottura, per quanto possibile in un forno da casa anche la funzione pizza non è niente male). Purtroppo però nell'ultimo anno ha cominciato a dare problemi in fase di raffreddamento post-utilizzo, quindi non sento di potertelo consigliare in pieno.
Il modello di microonde preso da me non credo sia più in vendita (Framtid da 22l), ne ho sempre fatto un uso mooolto base (scongelamento, riscaldamento e cottura al vapore) e non mi ha mai dato mezzo problema
Il forno Raffinerand è stato ed è ancora ottimo per un buon uso casalingo (lo uso molto sia per dolci che per salati, faccio spesso il pane ed è ottimo sia in lievitazione che in cottura, per quanto possibile in un forno da casa anche la funzione pizza non è niente male). Purtroppo però nell'ultimo anno ha cominciato a dare problemi in fase di raffreddamento post-utilizzo, quindi non sento di potertelo consigliare in pieno.
Il modello di microonde preso da me non credo sia più in vendita (Framtid da 22l), ne ho sempre fatto un uso mooolto base (scongelamento, riscaldamento e cottura al vapore) e non mi ha mai dato mezzo problema

Re: Qualità di questi elettrodomestici Ikea
#185 anni con Ikea, sbaglio, o sei ancora coperto da garanzia ?
Re: Qualità di questi elettrodomestici Ikea
#19Quando ha iniziato a darmi questi problemi sì, purtroppo ho fatto passare tempo e ormai da questa estate sono fuori garanzia
(Per la cronaca il problema è che, in fase di raffreddamento post-utilizzo, ogni tanto a caso parte l'accensione del forno per 2-3 secondi e poi si spegne. A ventola ferma fortunatamente non lo fa mai.)

(Per la cronaca il problema è che, in fase di raffreddamento post-utilizzo, ogni tanto a caso parte l'accensione del forno per 2-3 secondi e poi si spegne. A ventola ferma fortunatamente non lo fa mai.)
Re: Qualità di questi elettrodomestici Ikea
#20Vabe consolati, lo stesso prodotto preso da marchi di cucine ha solo 2 anni di garanzie.
Re: Qualità di questi elettrodomestici Ikea
#21Non è elettricamente proibitiva. In teoria ci vorrebbero dei fili dedicati con interruttore di protezione. In realtà, dove non è fattibile ci si arrangia in altri modi, comunque sicuri. Basta che nell'impianto ci siano cavi da almeno 4mmq.oximoo ha scritto:Ma l'induzione non é elettricamente proibitiva in Italia ? Forse sbaglio perché é veloce.
Non necessita forse un circuito elettrico grosso, per sicurezza, fusibile dedicato, fili grossi e presa grossa ?
Ma è vero, oggi passare all'induzione non è più questione di costi, ma di scelta. Con 3Kw non ci starei neanche senza l'induzione. L'unica parte che può dare grattacapi è appunto il collegamento elettrico, perché in Italia non si è abituati ad avere a che fare con apparecchi di potenza superiore a 3700W, il limite massimo per le spine domestiche.
Re: Qualità di questi elettrodomestici Ikea
#22Buongiorno, sapete dirmi chi produce la lavastoviglie SKINANDE? Whirlpool o Electrolux?
Si può ricondurre ad un modello preciso marchiato uno dei brend suddetti? Eventualmente ha delle limitazioni rispetto a questo? Grazie.
Si può ricondurre ad un modello preciso marchiato uno dei brend suddetti? Eventualmente ha delle limitazioni rispetto a questo? Grazie.