
E' decisamente un ferro battuto "moderno".
Moderatore: Steve1973
SiiiiiiiSSSSSi, che bello permettersi un cassettone del genere!Penny01 ha scritto:Voto x Nuvola, stupendo!
E, anche se non subito, quando le finanze lo permetteranno, per un cassettone (comò) fine ottocento, ma autentico.
Penny
i miei hanno un letto in ferro con il giroletto non imbottito e ti assicuro che non si sono rovinati gli stinchi........e non hanno neanche molto spazio per passare!!!7colori ha scritto:Per NUVOLA ho telefonato in azineda, non lo fanno con il giroletto imbottito. Uffiiiii, e io non voglio un letto che ci rimetto gli stinchi ogni volta che mi avvicino.
Ah, dai meno male!paprina ha scritto:i miei hanno un letto in ferro con il giroletto non imbottito e ti assicuro che non si sono rovinati gli stinchi........e non hanno neanche molto spazio per passare!!!7colori ha scritto:Per NUVOLA ho telefonato in azineda, non lo fanno con il giroletto imbottito. Uffiiiii, e io non voglio un letto che ci rimetto gli stinchi ogni volta che mi avvicino.
Secondo me potresti farlo fare.7colori ha scritto: Ma io voglio il giroletto imbottito lo stesso!
lo stinco è la parte di gamba tra la caviglia e il ginocchio e il giroletto è la parte di letto che gira attorno al letto(tutto intorno al materasso!!)anabellita ha scritto:scusate l'ignoranza, ma...cosa sono i giroletti? e gli stinchi? e perchè i giroletti dovrebbero essere imbottiti per preservare meglio gli stinchi?
anabellita ha scritto:difficile sì.. ma quale letto vostro ha caviglia e ginnocchio?![]()
![]()
on, sul serio, il giroletto credo di aver capito quello che si vede nella prima foto, no?
per lo stinco, invece.. boh... i miei letti hanno sempre avuto zampa+sommier. dove starebbe lo stinco?