Perché un tavolo allungabile debba essere più scomodo di un tavolo fisso credo sia una domanda retorica, non è vero? Tutte le volte occorre allungare il tavolo, tutte le volte occorre accorciarlo... Inoltre, non troppo raramente, gli accrocchi dell'allungabilità rompono le scatole alle gambe di chi ci si siede...
Perché è (nella media) più brutto... mah, a me non sembra di avere mai visto un bel tavolo allungabile, forse perché quando ne incontro uno spero solo sia comodo. Ma non mi sembra un compito semplice mascherare i meccanismi... magari ci sono bravissimi progettisti che hanno saputo fare di necessità virtù, disegnando meccanismi con valenza estetica molto riusciti. Ma (mediamente) i tavoli non allungabili trovo siano decisamente più belli, più filanti, più "leggeri".
Re: Dimensioni tavolo cucina/ living
#17Ho convissuto con un tavolo rotondo allungabile per i miei primi 42 anni (
), ereditato dalla casa in cui vivevo con i miei genitori, che ci ha consentito di vivere tutti i giorni in una cucina infelice senza fare slalom e allo stesso tempo di ospitare occasionalmemte fino a 8 persone. Non ho mai ritenuto l'atto di allungare il tavolo (nė quello di richiuderlo a fine cena) una tragedia.
Al momento non conosco la marca del primo tavolo allungabile "bello" che mi viene in mente, di cui è proprietario un caro amico (che al momento non si trova in Italia per cui difficilmente riuscirò a risalire al modello). Tuttavia posso dire che si allunga in un attimo e senza fatica, ha il piano di appoggio in un bellissimo materiale simile al dekton (magari è dekton
), una linea estremamente elegante, un meccanismo (non visibile, a meno che non ci si sdrai sul pavimento) che consente di avere le gambe posizionate esattamente sugli spigoli delle "prolunghe", nella stessa posizione in cui sarebbero se il tavolo fosse chiuso, in modo da non creare quell'intralcio a chi è seduto di cui parli tu.
Come fascia di prezzo penso che sia non molto al di sotto di quella in cui si trova il tavolo indicato dall'utente.
Poi se l'utente vuole quel tavolo perché esteticamente lo appaga questa disquisizione sui tavoli allungabili sarà (speriamo
) utile a qualcun altro. 


Al momento non conosco la marca del primo tavolo allungabile "bello" che mi viene in mente, di cui è proprietario un caro amico (che al momento non si trova in Italia per cui difficilmente riuscirò a risalire al modello). Tuttavia posso dire che si allunga in un attimo e senza fatica, ha il piano di appoggio in un bellissimo materiale simile al dekton (magari è dekton

Come fascia di prezzo penso che sia non molto al di sotto di quella in cui si trova il tavolo indicato dall'utente.
Poi se l'utente vuole quel tavolo perché esteticamente lo appaga questa disquisizione sui tavoli allungabili sarà (speriamo


Re: Dimensioni tavolo cucina/ living
#18In generale trovo anche io i tavoli fissi più belli e proporzionati, se lo spazio lo consente bello avere un bel tavolo importante.
Sul fatto che l'allungabile sia scomodo priori dissento, nel senso che si possono trovare dei fissi scomodissimi per come sono progettati, come pure degli allungabili molto comodi (basta che il sistema di apertura preveda che le gambe rimangano sempre alle estremità, il mio è così ad esempio e da allungato non si percepisce la differenza per chi siede ai lati lunghi).
Certo a parità di materiali e design, l'allungabile costa certamente di più x via del meccanismo, però è indubbiamente comodo. Infatti permette di avere posti in più quando serve e non ingombrare troppo nel quotidiano.
Sul fatto che l'allungabile sia scomodo priori dissento, nel senso che si possono trovare dei fissi scomodissimi per come sono progettati, come pure degli allungabili molto comodi (basta che il sistema di apertura preveda che le gambe rimangano sempre alle estremità, il mio è così ad esempio e da allungato non si percepisce la differenza per chi siede ai lati lunghi).
Certo a parità di materiali e design, l'allungabile costa certamente di più x via del meccanismo, però è indubbiamente comodo. Infatti permette di avere posti in più quando serve e non ingombrare troppo nel quotidiano.
Re: Dimensioni tavolo cucina/ living
#19Ragazze, che un tavolo allungabile possa essere "comodo", e utile fino a diventare indispensabile per certe situazioni, ok.
Ma in linea del tutto generale, senza andare alla ricerca di casi limite, e tenendo in considerazione i bisogni dell'utente in questione, che ha lo spazio necessario e non non ha la necessità di gestire cose anomale con magheggi, credo di poter rimanere della mia senza troppi rimorsi di coscienza.
Io (purtroppo) sono di quelli che se c'è una cosa che posso evitare di fare, molto molto bene, è più comodo.

Ma in linea del tutto generale, senza andare alla ricerca di casi limite, e tenendo in considerazione i bisogni dell'utente in questione, che ha lo spazio necessario e non non ha la necessità di gestire cose anomale con magheggi, credo di poter rimanere della mia senza troppi rimorsi di coscienza.
Io (purtroppo) sono di quelli che se c'è una cosa che posso evitare di fare, molto molto bene, è più comodo.

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Dimensioni tavolo cucina/ living
#20Giolc, sinceramente mi sembra grande per il tuo ambiente, troppo invasivo.
Ma se ti piace quello il problema non c'è.

Ma se ti piace quello il problema non c'è.


Re: Dimensioni tavolo cucina/ living
#21per starci ci sta però ne consegue una mobilità direi... scomoda.
"70 di larghezza del locale - 110 di tavolo= 160 : 2= 80 cm per lato.
Se 80 sono sufficienti per sedersi comodi, non lo sono certamente per passare avendo un commensale seduto. Ciò significa che per andare in bagno o in soggiorno qualcuno si dovrà alzare...
"70 di larghezza del locale - 110 di tavolo= 160 : 2= 80 cm per lato.
Se 80 sono sufficienti per sedersi comodi, non lo sono certamente per passare avendo un commensale seduto. Ciò significa che per andare in bagno o in soggiorno qualcuno si dovrà alzare...
Re: Dimensioni tavolo cucina/ living
#22@mammasantinarossodicina ha scritto:In generale trovo anche io i tavoli fissi più belli e proporzionati, se lo spazio lo consente bello avere un bel tavolo importante.
non mi pare che stiamo su posizioni tanto diverse, ho solo spezzato una lancia a favore sulla comodità di utilizzo

Il Bonaldo "medley" che piace all'utente, al di là del gusto che è del tutto personale, mi sembra troppo grande inoltre
nonostante le dimensioni importanti può ospitare comodi solo 6 posti, per via della disposizione delle gambe

Qualche spunto
Eliot di Cattelan dovrebbe stare sui 100x200

con basamento "importante" si fa fatica a trovare modelli sotto i 200x100
se invece ti può piacere qualcosa dal basamento più minimale la scelta si amplia