Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#16
klw ha scritto:Io ti suggerirei di fare carte false pure di avere un accatastamento regolare comprensivo di cucina.
Nella stanza A o B importa poco da questo punto di vista. Non puoi avere una casa senza cucina!
Al primo controllo ti fanno chiudere bottega. Se un inquilino ti denuncia avrà pure ragione.
Vedi che fare per avere una cucina e poi mettila dove deve stare per il tempo in cui affitterai la casa.
Un giorno che ci andrai a vivere te farai come ti pare.

Fatto questo potrai ragionare su quale soluzione scegliere e quanto può aver senso spendere.
Ciao.
Grazie per la sensata risposta.
In effetti una cucina è stata già approvata dalla Sovrintendenza e, cioè, nella zona "B" come si evince dalla planimetria proposta sopra; cioè nella stanza con finestra.
In sostanza, quando dici "carte false", cosa mi suggerisci? Poiché se mettessi la cucina lì (dove c'è la finestra) le carte sarebbero "in regola" non capisco perché tu stia parlando di carte false.

E' vero: la destinazione d'uso, per i prossimi 3-4 anni (si spera!), sarebbe quella di affittacamere... nonostante ciò reputerei più congeniale avere la cucina nella prima stanza (nell'angolo ad L) proprio per motivi di vivibilità dell'ambiente, quindi funzionali ed estetici.
Da qui nasce il mio dibattito.

Ah. E poi ovviamente se facessi la cucina in regola (cioè, dove c'è la finestra) sarebbe una cucina fin troppo piccola, con mini-frigo e zero piani d'appoggio... che quindi potrebbe risultare scomoda per gli ospiti.

Cosa ne pensi?

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#18
klw ha scritto:Carte false vuol dire fare tutto ciò che puoi per... Ma regolarmente, è solo un modo di dire!! :mrgreen: :mrgreen:
Una carta falsa sarebbe proprio la richiesta del thread: cioè realizzare una cucina nella prima stanza (dove non si può), ma camuffandola in una "non-cucina" essendo un elemento di arredo componibile e rimovibile qualora fosse richiesto.
A tal proposito i fornelli sarebbero elettrici e l'unica cosa "illegale" sarebbe un punto acqua (ammesso che non sia consentito, non è chiaro).

Diversamente, invece, la realizzazione di una struttura fissata in legno o in muratura impedirebbe la rimozione dell'oggetto-cucina in caso di richiesta.

Di seguito due render delle ipotesi quagliate. Una è quella in regola (la piccola) ed una è quella "illegale" (la grande). Entrambe realizzate con planner IKEA solo per rendere l'idea.
Immagine
Immagine

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#19
Non conosco il tuo budget, ma per un'esigenza del genere andrei di "fai da te" o falegname, ispirandoti magari alla cucina ad isola mini minà (su ruote) oppure alla micro cucina di Maminicuisine, che si richiude e sembra addirittura un mobile da soggiorno.
Le originali costano un occhio della testa, ma puoi usarle per trovare la giusta ispirazione :wink:
Oppure puoi pensare ad una cucina monoblocco che si nasconda in un armadio, mia mamma ce l'aveva nel suo primo monolocale negli anni 70, quindi credo esistano anche adesso :lol:

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#20
Skeggy88 ha scritto:Non conosco il tuo budget, ma per un'esigenza del genere andrei di "fai da te" o falegname, ispirandoti magari alla cucina ad isola mini minà (su ruote) oppure alla micro cucina di Maminicuisine, che si richiude e sembra addirittura un mobile da soggiorno.
Le originali costano un occhio della testa, ma puoi usarle per trovare la giusta ispirazione :wink:
Oppure puoi pensare ad una cucina monoblocco che si nasconda in un armadio, mia mamma ce l'aveva nel suo primo monolocale negli anni 70, quindi credo esistano anche adesso :lol:
Grazie. Ora cerco le soluzioni che mi hai proposto.
Non le conoscevo.

In merito all'aspetto formale/burocratico, come ti muoveresti?

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#21
Möbius Strip ha scritto:
Skeggy88 ha scritto:Non conosco il tuo budget, ma per un'esigenza del genere andrei di "fai da te" o falegname, ispirandoti magari alla cucina ad isola mini minà (su ruote) oppure alla micro cucina di Maminicuisine, che si richiude e sembra addirittura un mobile da soggiorno.
Le originali costano un occhio della testa, ma puoi usarle per trovare la giusta ispirazione :wink:
Oppure puoi pensare ad una cucina monoblocco che si nasconda in un armadio, mia mamma ce l'aveva nel suo primo monolocale negli anni 70, quindi credo esistano anche adesso :lol:
Grazie. Ora cerco le soluzioni che mi hai proposto.
Non le conoscevo.

In merito all'aspetto formale/burocratico, come ti muoveresti?
In realtà se hai il punto acqua non dovrebbe essere un problema utilizzare un fornello ad induzione, ma non sono un tecnico quindi non voglio dirti stupidaggini. Mi piace solo curiosare nel mondo dell'arredamento :wink:

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#22
Skeggy88 ha scritto:
Möbius Strip ha scritto:
Skeggy88 ha scritto:Non conosco il tuo budget, ma per un'esigenza del genere andrei di "fai da te" o falegname, ispirandoti magari alla cucina ad isola mini minà (su ruote) oppure alla micro cucina di Maminicuisine, che si richiude e sembra addirittura un mobile da soggiorno.
Le originali costano un occhio della testa, ma puoi usarle per trovare la giusta ispirazione :wink:
Oppure puoi pensare ad una cucina monoblocco che si nasconda in un armadio, mia mamma ce l'aveva nel suo primo monolocale negli anni 70, quindi credo esistano anche adesso :lol:
Grazie. Ora cerco le soluzioni che mi hai proposto.
Non le conoscevo.

In merito all'aspetto formale/burocratico, come ti muoveresti?
In realtà se hai il punto acqua non dovrebbe essere un problema utilizzare un fornello ad induzione, ma non sono un tecnico quindi non voglio dirti stupidaggini. Mi piace solo curiosare nel mondo dell'arredamento :wink:

Grazie mille. Più che "ad induzione" direi che ha senso parlare di fornello "elettrico" in quanto non dovrei cambiare tutte le pentole e le padelle.

Comunque è un bel casino.
La verità è che la cucina "ufficiale" (cioè quella piccola) non va bene, perché troppo piccola ed in mezzo alle camere da letto (brutta esteticamente anche a vedersi, secondo me). Di contro quella migliore esteticamente (quella ad L, o comunque in quell'angolo) non si può fare in maniera "ufficiale".
Voi cosa fareste?
Pensate che ci possano essere soluzioni per redere la cucina autorizzata un po' più carina?

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#23
Non vedo però perché la cucina "regolare" debba venire così misera...
Certo, non hai inserito misure, però potresti creare una cosa del genere:

https://ibb.co/ceNZnA

Un lato con fuochi + piano + lavello
Un lato con frigo freestanding o a incasso + mobili contenitivi, magari con tavolo estraibile in modo da creare anche una zona pranzo

- esempio di cucina su due pareti frontali: http://3.bp.blogspot.com/-SmYDuROe0e0/U ... render.jpg

- esempio di tavolo estraibile: https://mondodesign.it/wp-content/uploa ... ile-04.jpg
(naturalmente in questo caso troverei delle sedie pieghevoli da inserire nel mobile stesso)

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#24
Skeggy88 ha scritto:Non vedo però perché la cucina "regolare" debba venire così misera...
Certo, non hai inserito misure, però potresti creare una cosa del genere:

https://ibb.co/ceNZnA

Un lato con fuochi + piano + lavello
Un lato con frigo freestanding o a incasso + mobili contenitivi, magari con tavolo estraibile in modo da creare anche una zona pranzo

- esempio di cucina su due pareti frontali: http://3.bp.blogspot.com/-SmYDuROe0e0/U ... render.jpg

- esempio di tavolo estraibile: https://mondodesign.it/wp-content/uploa ... ile-04.jpg
(naturalmente in questo caso troverei delle sedie pieghevoli da inserire nel mobile stesso)
Grazie @Skeggy88.
I tuoi consigli stanno risultando molto utili.
In effetti non è detto che la cucina debba venire "misera". Semplicemente la stanza è 360 cm in larghezza, quindi mi preoccupavo del fatto che piano di lavoro, fuochi e lavello diventassero elementri troppo distanti tra loro facendo i cosiddetti "due blocchi" come li hai disegnati tu.
Se però mi dici che possa essere non troppa la distanza, allora potrei provare ad optare per qualcosa come mi hai consigliato.

Resta comunque ancora un unico grande aspetto che non mi piace: la cucina resterebbe a tutti gli effetti adiacente alle camera da letto e, soprattutto, sarebbe sempre "visibile" da tutte le angolazioni del corpo centrale della casa. Contrariamente, piazzandola dove non si può, (cioè sulle pareti ad L) si avrebbe la creazione di un vero e proprio "angolo cottura" con maggiore intimità e schermatura dal resto delle attività della casa.

Non so se fila come ragionamento, ma a me spaventava proprio questo: creare una cucina "in mezzo" alla casa.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#25
Secondo me ti fai troppi problemi.
Molto meglii la cucina accanto alla finestra, dopotutto un sacco di bilocali hanno la camera che si affaccia sulla cucina soggiorno.
Oltretutto contando che non é una cucina che verrá usata ogni giorno.
Cucina da un lato,facendo giá la predisposizione per la lavastoviglie accanto al lavello e il frigo grande sul lato opposto

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#26
Möbius Strip ha scritto:
Skeggy88 ha scritto:Non vedo però perché la cucina "regolare" debba venire così misera...
Certo, non hai inserito misure, però potresti creare una cosa del genere:

https://ibb.co/ceNZnA

Un lato con fuochi + piano + lavello
Un lato con frigo freestanding o a incasso + mobili contenitivi, magari con tavolo estraibile in modo da creare anche una zona pranzo

- esempio di cucina su due pareti frontali: http://3.bp.blogspot.com/-SmYDuROe0e0/U ... render.jpg

- esempio di tavolo estraibile: https://mondodesign.it/wp-content/uploa ... ile-04.jpg
(naturalmente in questo caso troverei delle sedie pieghevoli da inserire nel mobile stesso)
Grazie @Skeggy88.
I tuoi consigli stanno risultando molto utili.
In effetti non è detto che la cucina debba venire "misera". Semplicemente la stanza è 360 cm in larghezza, quindi mi preoccupavo del fatto che piano di lavoro, fuochi e lavello diventassero elementri troppo distanti tra loro facendo i cosiddetti "due blocchi" come li hai disegnati tu.
Se però mi dici che possa essere non troppa la distanza, allora potrei provare ad optare per qualcosa come mi hai consigliato.

Resta comunque ancora un unico grande aspetto che non mi piace: la cucina resterebbe a tutti gli effetti adiacente alle camera da letto e, soprattutto, sarebbe sempre "visibile" da tutte le angolazioni del corpo centrale della casa. Contrariamente, piazzandola dove non si può, (cioè sulle pareti ad L) si avrebbe la creazione di un vero e proprio "angolo cottura" con maggiore intimità e schermatura dal resto delle attività della casa.

Non so se fila come ragionamento, ma a me spaventava proprio questo: creare una cucina "in mezzo" alla casa.
Se una cucina è bella non vedo quale sia il problema nel vederla... Ho abitato 8 anni in una casa che aveva la cucina in mezzo alle camere da letto, ma non è mai stato un problema.
Io inoltre considero la cucina il cuore della casa, quindi a casa mia l'ho valorizzata molto.
Eviterei di dividere fuochi, lavello ecc, ma metterei fuochi, forno, lavello e piano tutto su un'unica parete e dall'altra parte metterei il frigo e un mobile lineare contenitivo, eventualmente con il piano estraibile se non altre soluzioni per una zona pranzo.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#27
gina ha scritto:Secondo me ti fai troppi problemi.
Molto meglii la cucina accanto alla finestra, dopotutto un sacco di bilocali hanno la camera che si affaccia sulla cucina soggiorno.
Oltretutto contando che non é una cucina che verrá usata ogni giorno.
Cucina da un lato,facendo giá la predisposizione per la lavastoviglie accanto al lavello e il frigo grande sul lato opposto
Immagine
Il frigorifero troppo al centro della stanza o troppo a vista non mi piace. Per me deve essere o nascosto in un armadio o, al massimo, costretto tra due spallette. Al di là della questione frigo, quindi, se ho capito bene... fareste così:

LATO DX
- fuochi
- lavello
- piano di appoggio

LATO SX
- piani di appoggio
- frigo incassato

P.S. Resta l'idea di fare una cucina molto "leggera e snella" che non occupi troppo spazio. A tal proposito sarei favorevole alle ipotesi di qualcosa a scomparsa o con strutture molto esili; quasi da bancone. Sicuramente non metterò pensili in alto.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#29
Skeggy88 ha scritto:Cosa ne pensi di una cosa del genere?
Bozza fatta in 2 minuti col planner ikea, senza conoscere misure, allacci ecc...
Mi sembra molto snella, ma certo un minimo di contenimento sotto la cucina serve. Ci starebbe bene una bella cappa in vetro.
https://ibb.co/cLRDVV
https://ibb.co/keUp4q
https://ibb.co/ma294q
https://ibb.co/jRNnqV
Wow!
Grazie per esserti prodigato tanto. Non me lo sarei aspettato.
Sì. Alla fine la tua opzione è ragionevole, anche se:

- Non mi piace il frigo. E' un elemento troppo ingombrante che stona con la realtà dello spazio.
- Eviterei qualcosa di pieno - sebbene sia necessario - in virtù del fatto che vorrei un elemento di arredo molto snello che non guasti con l'effettiva struttura linearo dello spazio.
- Eventualmente un deposito stoviglie si potrà piazzare anche vicino la finestra dove è scritto "mobile". Quello potrebbe essere uno spazio adeguato per una credenza e/o una dispensa.

Le misure sono le seguenti:
Immagine
Spero si capisca!

Sono anche riuscito a recuperare alcune foto dell'immobile:

https://www.dropbox.com/s/y4aqmti6jigm3 ... 9.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/0wn8nlj1c7ki5 ... 4.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/sakderddnx1o9 ... 2.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/fd8wt23vp8nok ... 2.jpg?dl=0

Spero che dal disegno si capisca cosa sono le foto ed a quali parti corrispondono.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#30
Io ho vissuto (e cucinato) per anni in un appartamento con un cucinino-loculo: a destra lavandino con 2 vasche e a sinistra piano cottura e BASTA...
Il frigo era in soggiorno e sopra avevo messo il microonde, le pentole, piatti e un minimo di dispensa li tenevo dentro un armadietto/guardaroba recuperato con mensole interne sempre in soggiorno, come piano d'appoggio usavo il tavolo da pranzo e metà del piano cottura coperto con un tagliere...
Non era comodissimo, ma ci si adatta....
Considerando che per X anni l'appartamento verrà sfruttato principalmente per affitti brevi mi sembra che ti stai creando più problemi di quelli realmente esistenti...facile che la cucina venga usata solo per farsi un caffè al mattino per lunghi periodi!
Ti sconsiglio anche l'idea della cucina dove legalmente non può starci perché ti basta un cliente rompiballe e ti sei fregato l'attività...