Ciao.klw ha scritto:Io ti suggerirei di fare carte false pure di avere un accatastamento regolare comprensivo di cucina.
Nella stanza A o B importa poco da questo punto di vista. Non puoi avere una casa senza cucina!
Al primo controllo ti fanno chiudere bottega. Se un inquilino ti denuncia avrà pure ragione.
Vedi che fare per avere una cucina e poi mettila dove deve stare per il tempo in cui affitterai la casa.
Un giorno che ci andrai a vivere te farai come ti pare.
Fatto questo potrai ragionare su quale soluzione scegliere e quanto può aver senso spendere.
Grazie per la sensata risposta.
In effetti una cucina è stata già approvata dalla Sovrintendenza e, cioè, nella zona "B" come si evince dalla planimetria proposta sopra; cioè nella stanza con finestra.
In sostanza, quando dici "carte false", cosa mi suggerisci? Poiché se mettessi la cucina lì (dove c'è la finestra) le carte sarebbero "in regola" non capisco perché tu stia parlando di carte false.
E' vero: la destinazione d'uso, per i prossimi 3-4 anni (si spera!), sarebbe quella di affittacamere... nonostante ciò reputerei più congeniale avere la cucina nella prima stanza (nell'angolo ad L) proprio per motivi di vivibilità dell'ambiente, quindi funzionali ed estetici.
Da qui nasce il mio dibattito.
Ah. E poi ovviamente se facessi la cucina in regola (cioè, dove c'è la finestra) sarebbe una cucina fin troppo piccola, con mini-frigo e zero piani d'appoggio... che quindi potrebbe risultare scomoda per gli ospiti.
Cosa ne pensi?