Re: Leggermente nauseato!

#16
Moviefab ha scritto:Io non voglio fare polemica. Ognuno ha la sua esperienza, ma non ci sto quando si dice che ho visto i prezzi di siti che chiuderanno.

ePrice esiste da 10 anni, onlinestore esiste almeno da 6/7 anni ed inoltre indicavo anche i prezzi da rivenditori come mediaworld che esistono da 20 o più anni.

Sono nel commercio e so come funziona, anche online. Gli elettrodomestici da me scelti sono tutti di fascia medio/alta e trovare un forno che da mediaworld fanno 699€ a 1200€ dal rivenditore mi sembra eccessivo, poi se vogliamo dire che è normale va bene.

Magari se invece di arredo3 o stosa scegliessi venetacucine non mi interesserebbe... perchè acquistare una cucina del genere vuol dire comunque avert un budget molto alto. Ma se acquisto una cucina per 9500€ di cui solo di elettrodomestici sono 5100€ e poi li trovo da mediaworld a 3000€ cerco di risparmiare ovviamente, ma mi piacerebbe avere tutto dal rivenditore anche avendo un 20% di prezzo in più rispetto a mediaworld.

Poi voglio pagare la consulenza de mobiliere ovviamente. Ci sono stati mobilieri che si sono limitati a fare il compitino e altri invece molto professionali che hanno fatto un vero progetto sulle mie esigenze. Preferisco pagare di più questo che un prodotto che costa il doppio solo perchè venduto da mediaworld o euronics, tutto qui.

:wink:

posso chiederti una cosa ? (senza nessun intento polemico :wink: )
quando ti hanno fatto il preventivo, alla fine ti hanno scritto un numero fisso, o ti hanno fatto uno 'sconto' sul totale?

Re: Leggermente nauseato!

#19
Rispondo a gina.

No tutti mi hanno fatto il totale dicendomi che un filino di sconto era già incluso, ma per mia abitudine non chiedo mai lo sconto...

Pago per il lavoro svolto. Se vado da un falegname so che sto chiedendo un prodotto che non trovo perchè è personalizzato, ma se il falegname mi chiede 150€ per una maniglia identica da leroy merlin che costa 30€ allora ci rifletto e non butto i soldi.

È qui il discorso. Io voglio pagare i mobili e l’arredatore che fa il progetto e studia la realtà e la soluzione migliore per il cliente, ma non voglio pagare il doppio e più per un prodotto su cui non ci ha perso neanche un minuto... anche perchè la maggior parte degli arredatori che ho incontrato non mi hanno consigliato mai gli elettrodomestici... sembrava che uno valeva l’altro.

Non cè l’ho con la categoria ci mancherebbe, è solo che cosi facendo a volte allontanano i clienti.

Re: Leggermente nauseato!

#20
Moviefab ha scritto:Rispondo a gina.

No tutti mi hanno fatto il totale dicendomi che un filino di sconto era già incluso, ma per mia abitudine non chiedo mai lo sconto...
te l'ho chiesto per un altro motivo.
quando si compra una cucina si compra tutto insieme.
anche se i prezzi sono scorporati, è il totale che devi vedere.
sembra assurdo che un negoziante debba applicare un prezzo più alto su un eldom, che trovi identico ovunque, ma in quel ricarico ci sono un sacco di cose, non solo l'oggetto puro e semplice.
quello che tu vedi come 'non ci ha perso nemmeno un minuto' si traduce comunque in lavoro per il negoziante, che deve fare ordini, seguirli, immagazzinarli, ecc.

(dal concessionario non chiedi di scorporare il prezzo dei pneumatici, per comprarli online e farteli montare alla consegna dell'auto...)

(mio parere peronale, trovo scorretto - so che non è il tuo caso - chiedere ad un negoziante di montare a costo quasi zero degli eldom comprati altrove)

poi, ovviamente, non sei obbligato a comprare in quel negozio, ci mancherebbe, ognuno fa i suoi conti, però insomma gridare 'al ladro' mi lascia un po' perplessa...
p.s. non sono un rivenditore ! :wink:

Re: Leggermente nauseato!

#21
Mi accodo
La professionalità si paga, purtroppo l online da una percezione del costo altamente compromessa, a volte vedo prezzi online al pubblico inferiori a me che sono rivenditore, ma non ci perdo nemmeno tempo, vuoi la cucina senza gli elettrodomestici ? Non sono il negozio adatto, vai e fallo capire che se succede qualcosa tanto ti chimano lo stesso per lamentele.
Ogni tanto stiamo anche dall altra parte, il cliente non ha sempre ragione

Re: Leggermente nauseato!

#22
gina ha scritto:
Moviefab ha scritto:Rispondo a gina.

No tutti mi hanno fatto il totale dicendomi che un filino di sconto era già incluso, ma per mia abitudine non chiedo mai lo sconto...
te l'ho chiesto per un altro motivo.
quando si compra una cucina si compra tutto insieme.
anche se i prezzi sono scorporati, è il totale che devi vedere.
sembra assurdo che un negoziante debba applicare un prezzo più alto su un eldom, che trovi identico ovunque, ma in quel ricarico ci sono un sacco di cose, non solo l'oggetto puro e semplice.
quello che tu vedi come 'non ci ha perso nemmeno un minuto' si traduce comunque in lavoro per il negoziante, che deve fare ordini, seguirli, immagazzinarli, ecc.

(dal concessionario non chiedi di scorporare il prezzo dei pneumatici, per comprarli online e farteli montare alla consegna dell'auto...)

(mio parere peronale, trovo scorretto - so che non è il tuo caso - chiedere ad un negoziante di montare a costo quasi zero degli eldom comprati altrove)

poi, ovviamente, non sei obbligato a comprare in quel negozio, ci mancherebbe, ognuno fa i suoi conti, però insomma gridare 'al ladro' mi lascia un po' perplessa...
p.s. non sono un rivenditore ! :wink:

Brava! Non sei obbligato a comprare, io invece sono obbligato se compri a darti il mio tempo quando progetto, quando vado in magazzino a scaricare il tuo elettrodomestico, quando assisto al montaggio dello stesso e se per caso ha qualcosa che non va, ricomincia il ciclo da capo

Re: Leggermente nauseato!

#23
Credo sia questo che si intende per "il mercato". Il mercato e quella cosa in cui coesistono servizi scarsi a prezzi vantaggiosi, servizi esclusivi a prezzi altrettanto esclusivi e poi tutta una serie di gradini intermedi.
Purtroppo il mercato consente anche di sopravvivere a chi pratica prezzi svantaggiosi fornendo servizi non all'altezza. Per pigrizia dei consumatori, per la facilità con cui in questo paese si evadono le tasse, perché magari uno ha ereditato un'attività e pure i muri e quindi riesce ad avere costi compressi... non è facilissimo, ma c'è chi ci riesce.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Leggermente nauseato!

#24
E d'altra parte se non ci fossero rivenditori bravi e meno bravi non staremmo sempre a scrivere che quello che conta è il mobiliere e non la marca o il modello di cucina.

Però sugli elettrodomestici io non vedo che problema ci sia, volendo risparmiare dei bei soldi, a comprarli da sé e concordare la cosa col rivenditore.
A me l'ha concesso gratis ma l'avrei fatto anche se avessi dovuto pagare 50 euro a pezzo, per esempio. Io non volevo un pacchetto di una marca ma volevo scegliere gli oggetti più giusti per me, e comprare insieme alla cucina mi sarebbe costato il doppio o quasi.

Re: Leggermente nauseato!

#25
klw ha scritto:E d'altra parte se non ci fossero rivenditori bravi e meno bravi non staremmo sempre a scrivere che quello che conta è il mobiliere e non la marca o il modello di cucina.

Però sugli elettrodomestici io non vedo che problema ci sia, volendo risparmiare dei bei soldi, a comprarli da sé e concordare la cosa col rivenditore.
A me l'ha concesso gratis ma l'avrei fatto anche se avessi dovuto pagare 50 euro a pezzo, per esempio. Io non volevo un pacchetto di una marca ma volevo scegliere gli oggetti più giusti per me, e comprare insieme alla cucina mi sarebbe costato il doppio o quasi.

Concordo.
Io ho dovuto cambiare i vari elettrodomestici, perché quelli vecchi hanno dato forfait... Se fra sei mesi comprerò la cucina, mica vado a cambiare degli eldom che hanno dai 2 anni ai 6 mesi...

Ripeto che un tale divario di costi sugli eldom non li avevo ancora sentiti da parte di amici e parenti che hanno cambiato la cucina
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Leggermente nauseato!

#26
Nella mia attuale cucina ho preso lavandino e fuochi tramite mobiliere, pensando fosse così meno problematico per loro (e di conseguenza per me) la gestione del creare "buchi" sul top...

Per quanto riguarda invece forno, microonde e frigo ho preferito fare da me, avendo richieste più specifiche e pensando non ci potessero essere grandi problemi dal punto di vista dell'incasso.
Ho comprato tutto, ho portato le foto dei libretti tecnici al mobiliere (come da richiesta) ed hanno pensato loro a come gestire gli incassi, tutto a costo zero.
Al momento della consegna ho avuto problemi con la colonna forno-microonde: avevano sbagliato le misure dell'incasso del micro, hanno smontato la colonna e sostituita (dopo un mesetto se non ricordo male) con una colonna nuova, sempre a costo zero.

Aggiungo anche che se uno dei fuochi, montati dal mobiliere, avesse dato problemi nelle settimane/mesi successivi, avrei contatto l'assistenza della marca in questione, mai avrei chiamato il mobiliere aspettando che mi risolvesse lui il problema... :oops:

Re: Leggermente nauseato!

#27
Moviefab ha scritto:Rispondo a gina.

No tutti mi hanno fatto il totale dicendomi che un filino di sconto era già incluso, ma per mia abitudine non chiedo mai lo sconto...

Pago per il lavoro svolto. Se vado da un falegname so che sto chiedendo un prodotto che non trovo perchè è personalizzato, ma se il falegname mi chiede 150€ per una maniglia identica da leroy merlin che costa 30€ allora ci rifletto e non butto i soldi.

È qui il discorso. Io voglio pagare i mobili e l’arredatore che fa il progetto e studia la realtà e la soluzione migliore per il cliente, ma non voglio pagare il doppio e più per un prodotto su cui non ci ha perso neanche un minuto... anche perchè la maggior parte degli arredatori che ho incontrato non mi hanno consigliato mai gli elettrodomestici... sembrava che uno valeva l’altro.

Non cè l’ho con la categoria ci mancherebbe, è solo che cosi facendo a volte allontanano i clienti.
purtroppo per molti rivenditori è difficile essere competitivi, fa conto che io per uso personale me li faccio prendere da un amico, con un negozio già grandicello, li pago quanto li paga lui ,ovvero qualcosa in più che i prezzi online, per carità, spendo volentieri qualcosa in piu, so da chi compro e che mi consiglia bene, fatto sta che non può competere con chi ne compra a centinaia per volta.

se poi ci metti che c'è il rischio di beccarsi prodotti di seconda scelta o mezzi tarocchi (mi è capitato con una stamoante epson, presa in megastore...

sicuramente il doppio è eccessivo ma un 30/35 % se non lo applicano non hanno convenienza, anzi...

imho

Daniele
Daniele

Team Legno Cuneo

"sapere e saper fare non fanno mai male"

Re: Leggermente nauseato!

#28
Posto che ovviamente il mio post precedente era GENERICO e non mi riferivo a nessun utente nello specifico, rimane un solo dato di fatto: la gestione/lavoro dei siti di vendita on line e' spesso se non truffaldina, sicuramente nebulosa.

Articolo di oggi pubblicato da rivista di settore https://www.biancoebruno.it/consumatori ... irregolare
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Leggermente nauseato!

#29
qsecofr ha scritto:Colazione "all you can eat" a casa mia: probabilmente meno di 2 euro.
Colazione (al tavolo) al caffè Florian in Piazza San Marco: 45euro (listino on line).
Prodotto quasi identico. Servizio decisamente diverso.

Quando comprate una cucina,
Quando cambiate un debimetro dal meccanico,
quando cambiate le gomme,
quando mangiate una pizza in pizzeria,
quando prendete un caffè al bar,
quando comprate un paio di jeans o degli occhiali da vista,
quando andate a fare una gastroscopia,
pagate un servizio ed una professionalità e pagate anche per quando l'esercizio è chiuso, pagate gli ammortamenti del bancone, della sala d'attesa, dello stabile, pagate le ferie al professionista, pagate per gli studi dei figli di quel professionista, pagate la ricerca, pagate le pulizie di quell'esercizio, pagate la benzina per portare la merce e le persone... pagate di tutto.
E questo fa si che l'occhiale prodotto a Belluno da un artigiano a 2 euro di titanio venga venduto a 200 con buona pace di tutti.

E' di pochi gg fa la notizia che la Tesla commercializzerà il suo nuovo modello solo online. Questo permette di abbattere secondo loro i costi del modello fino a 9000 euro. In altre parole i 9000 euro sarebbero i guadagni del concessionario. Tanti? Pochi? A me non sembrano neanche tanti per un'auto di quel valore ma una cucina può valere che so? un terzo di una Tesla? ma comporta spese di montaggio e rischi decisamente maggiori del lavoro del concessionario d'auto.
Acquistata una cucina un anno e mezzo fa, da un mobiliere in zona... dopo 6 mesi rumoraccio della lavastoviglie, il tecnico la mattina dopo era lì a vedere cosa fosse... era solo sceso un piedino, la lavastoviglie non era più perfettamente allineata e il problema è stato risolto in 2 minuti "al prezzo di un caffè".
A Natale mi reco in negozio per scegliere il divano (che purtroppo non ho trovato), ci accolgono col migliore dei sorrisi e chiacchierando dico "mannaggia a me, ho sbattuto e ho rovinato un pomello, la mia cucina nuova nuova...". 2 giorni dopo mi telefonano dal negozio dicendomi di passare a prendere 2 pomelli di ricambio che mi avevano ordinato (gratis).
Non ho pagato la cucina una cifra esorbitante (in relazione a qualità, metri, disposizione e materiali) ma per me questo rapporto col cliente non ha prezzo!

Re: Leggermente nauseato!

#30
dave4mame ha scritto:
qsecofr ha scritto:Colazione "all you can eat" a casa mia: probabilmente meno di 2 euro.
scommetti che se mi inviti a colazione cambi idea?

...ah puoi venire quando vuoi... il frigo è sempre vuoto. C'è solo il caffè e delle fette biscottate :lol:
Pax tibi Marce