mah...io tra un po' avro' lo stesso problema..quando ho comprato l'appartamento aveva gia' la perlinatura sul soffitto del soggiorno e sul soffitto/pareti del disimpegno nottelizzy_1978 ha scritto:Io gia' ce le ho e ne sono fiera (adesso poi che ad un anno di distanza si sono scurite un poco rispetto a quand'erano nuove e hanno assunto un colore cosi' ambrato e "caldo" sono una meraviglia)!
La cosa che non mi convince della soluzione di Balck Jasus e' che se semplicemente fosse stato un problema di colore forse avrebbe fatto meglio a sostituire le perline con una bella passata d'intonaco. Discutibile ma coerente. (Ripeto: a me non sarebbe piaciuto ma li son gusti) Invece il legno colorato di bianco non mi sa proprio di nulla: non sembra piu' legno (perche' non si vedono piu' le venature) ma non sembra nemmeno intonaco perche' presumo che per quante passate di colore si dia si vedranno sempre i margini delle assi... Insomma, secondo me non e' ne carne ne' pesce... Sarebbe come dire che siccome non mi posso permettere il parquet in camera allora mi compro un bel foglione di linoleum con disegnati su i listoni di legno e voila'....




dal punto di vista climatico mi sembra un assurdo..troppo caldo d'estate

ma adesso una domanda a tutti voi..io le perlinature le ho viste solo in alta montagna e nel nord europa..la funzione e' climatica o estetica
