Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#17
io non ho capito perchè vuoi mettere per forza dei pensili, li hai già e li vuoi riutilizzare?
starebbe molto meglio una madia, anche perchè sarebbe proprio di fronte alla porta, potresti valorizzare bene quella parete
tipo così?
Immagine
Immagine
Immagine
o così?
Immagine
(io qua vedrei benissimo questo mobile contenitore alto, che adoro, o tra divano e tavolo, o sulla parete che hai segnato in rosso)

https://www.design4ustore.it/prodotto/o ... ntenitore/
Immagine
Immagine
Immagine
e questo tra le due finestre con la tv sopra
Immagine
Immagine
Ultima modifica di gina il 24/10/19 10:46, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#18
Che bei mobili, si hai ragione!!!!
Mi ero "ancorata" al discorso dei pensili perchè nella mia vecchia casa li ho cosi (ma lo spazio è totalmente diverso e non me li porterò)....sono un po gnucca....Invece una soluzione come quella di queste foto, nella parete di fronte all'ingresso, sarebbe proprio carina!!!!!
I divani quindi li potrei lasciare come piacerebbero a me?

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#19
Posso anche chiedervi se vedreste in questo ambiente un pezzo di parete con i mattoni a vista?
O qualche idea x le pareti?
Una mia amica mi diceva di "mantenere" un po lo stile della casa, con i soffitti alti e quelle luci che ho fatto tenere, in stile un po industriale....
La mia casa precedente era stata arredata in stile molto moderno, mobili bianchi laccati opachi, cucina bianca etc....ma un dopo un po queste case risultano tutte uguali...
Mi piacerebbe cambiare un po, forse anche con qualcosa che poi non mi "stufi" perchè poi passerà di moda.. qualcosa di originale e di buon gusto nel tempo...tipo appunto questo stile un po industriale o simil

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#20
rossodicina ha scritto:La proposta di mammasantina, mettere un mobile poco profondo sfruttando tutta la parete senza aperture di fronte a cucina ed ingresso), ricalca di fatto la tua. Quanta porzione di parete occupare e per quale altezza lo devi scegliere tu in base alla quantità di roba da metterci.
Io occuperei tutta l'area, alternando spazi chiusi e aperti, in modo da avere spazio anche in futuro, ma anche solo una porzione secondo me va bene
Non so se ho capito bene, intendi un mobile sulla parete di fronte alla cucina (dove c'è l attuale mobile) e metterci il divano li davanti?...lasciando immagino un piccolo spazio per utilizzare il mobile

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#23
Lo stile di questa casa a me piace molto perché mantiene elementi originali come il parquet abbinato a elementi moderni ben dosati.
Gli arredi sono pochi e scelti con cura, i mobili proposti da gina secondo me si sposano bene con lo stile presente.
Se ti serve un mobile per mettere un po' di bicchieri e vettovaglie allora sceglierei sicuramente una madia da mettere al posto del divanetto accanto al tavolo
Puoi anche aggiungere dei pensili o delle mensole sopra al divano, oppure un altro mobiletto sulle parete corta tra la finestra e la cucina, sotto quella applique.

Immagine


sinceramente (finti) mattoni a vista non c'entrano nulla con questa casa.
se vuoi cambiare lo stile attuale, dovresti ripensare l'ambiente totalmente

Il suggerimento di un grande mobile sulla parete di fondo era per avere molto contenimento (una libreria a tutta parete per me è un sogno :) ), ma se non hai tantissima roba risolvi con un paio di mobili più contenuti

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#25
Lo stile di questa casa mi sembra molto deciso, se ti piace com'è allora aggiungi quei pochi elementi che ti servono cercando di di mantenere lo stile.
Credo che se ti rivolgi ad un bravo mobiliere, ben rifornito, portando piantina e foto possa aiutarti a trovare dei pezzi adatti alle tue esigenze e allo stile.

Se invece non ti convince devi cominciare ad eliminare gli elementi caratterizzanti (colore soffitto,lampadari, carta da parati) e sostituirli
Secondo me anche un giro su siti come houzz, con tante foto FI ambienti in stili diversi può aiutarti.

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#28
attenzione a cambiarle entrambe: la parte ingresso -pranzo è stata studiata per essere tutta legata, le carte da parati richiamano il pavimento e il soffitto e la porzione di paretina nera
le due carte diverse delimitano idealmente l'ingresso e la zona pranzo
cambiandole entrambe cambieresti totalmente la percezione della stanza
la carta da parati più scura la lascerei, eventualmete cambiando solo quella con le bottiglie se sei convinta
(e comunque solo quando ti sarai stancata, se ora ti piacciono non ce n'è motivo)

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#29
arisxz ha scritto:A me non dispiace ma Io ci capisco così poco di arredamento....
Di sicuro vorrei cambiare entrambe le carte da parati : a prima vista sono carine e originali ma temo che alla lunga possano stufare..
Va anche detto che ognuno (giustamente) ha i propri gusti, non devi mettere una cosa solo perché "sta bene" altrimenti avremmo case tutte uguali.
Se poi una arredo ti colpisce e ti piace molto, ti stancherai difficilmente o comunque dopo un bel po di tempo.
Se togli le carte non è detto che tu debba riempire la parete cpn altri effetti se aggiungi altri arredi, magari basta farla colorata diversamente, ora la carta riempie perché non c'è nulla, ma se ci metti un mobile già cambia..

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#30
viste le foto e... wow!
può piacere o non piacere, ma, di sicuro è un living che ha carattere da vendere; non nascondo che sarei stato curioso di vedere l'arredo del resto dall'appartamento :)

secondo me ha talmente tanto carattere che, guardando le foto di come è adesso, è difficile pensare a un arredamento diverso; credo sarebbe più facile pensarlo partendo da vuoto.. ovviamente se disponi del tempo per farlo.
in parte dipende anche da tuo arredo; se in dote ti porti qualche bel pezzo, ci può anche stare di adattare l'ambiente in funzione di quello.

di sicuro non puoi non valorizzare quel parquet; è bellissimo e trovo geniale il modo con cui sono riusciti a gestire la parte "mancante" in mezzo (sicuramente in origine erano due stanze) e a coniugarlo con il pavimento l'ingresso.

sempre se posso... sai per caso quale era la funzione del mobile dove è stata posizionata la tv?
quella pletora di cassetti davvero mi incuriosisce come una scimmia :P