Re: Problema di condensa cappa

#16
twistdh ha scritto:
klw ha scritto:...
Qualche tempo fa la stessa Falmec (io ho una Plane top) ha riportato sul suo sito che per l'induzione è preferibile una cappa ad aspirazione classica, quindi non perimetrale....
si sta cosa di falmec è assurda: ovviamente una cappa con aspirazione perimetrale è meglio con l'induzione per quanto riguarda l'aspirazione, anche se in teoria è più a rischio condensa in quanto c'è una grossa superficie piatta (ma tu non hai comunque problemi di condensa e non usi spesso i coperchi)...non capirò mai come falmec possa consigliare cappe "classiche" per l'induzione...mah, va a sapere...

comunque se la sua cappa funziona "bene" l'unico modo per rimediare è fare meno vapore (o scaldare i filtri :) ), e quindi usare sempre i coperchi aiuta...però ripeto che per me sarebbe del tutto inaccettabile
anche per me è del tutto inaccettabile, per questo voglio proprio parlare con il mio mobiliere per farmi o cambiare cappa o a sto punto torno al buon vecchio gas ma cambiandolo a costo zero. Non ci credo che un negozio SCAVOLINI non sappia consigliare i propri clienti in questo senso.

Re: Problema di condensa cappa

#17
Dovresti girare un video dove si vede il vapore come si comporta in prossimità della griglia, se viene aspirato o se rimane lì a concentrarsi, perchè la cappa non tira.
Ma non hai detto la cosa più importante. Cosa stavi cucinando e come lo stavi cucinando (grandezza pentola, fuoco alto o basso, dopo quanto tempo, ecc) quando si sono formate quelle gocce. A me non si formano neanche quando uso 3 pentole, e la cappa va sempre al minimo.

Re: Problema di condensa cappa

#18
Io non dico che a me non si formino gocce di condensa ma non sempre e non tante da cadere sul piano cottura.
E' ovvio che se faccio bollire la pentola della pasta dimenticando il coperchio la quantità di vapore è enorme ed essendo la mia cappa filtrante non può fare miracoli. Ma gocciolamento sul piano cottura mai.
Sarebbe quindi da capire la reale entità del problema.

Re: Problema di condensa cappa

#19
Per questo bisognerebbe sapere cosa stava cucinando per formare quelle gocce. Per prova ho appena fatto la pasta con pentola da 16cm, senza coperchio per 11 minuti, la cappa al minimo e non c'era traccia di condensa sulla griglia.
E' un problema di aspirazione, non di induzione. Di persone con l'induzione ne conosco, ma nessuna ha questo problema.