Telstar ha scritto:..una cosa è durare 3 mesi e un'altra 2 anni. Anche per questo non ho mai preso padelle antiaderenti costose.
Idem. Ho padella antiaderente Alluflon, l'ho scelta perché il fondo e la qualità del rivestimento mi erano sembrati mediamente migliori delle altre di pari fascia. È made in Italy, senza PFOA, senza piombo, semza nickel, senza cadmio. Ho speso circa 22 euro (diametro 26 cm) un anno fa (per lo stesso motivo di Telstar), la lavo a mano (evito la lavastoviglie e relativi detersivi) ed utilizzo utensili di legno o silicone.
Qualche antiaderente serve per crepe, piadine e frittate (per lo meno io sull'acciaio non riesco

da cuoca scarsa quale sono) ma ho deciso di non investirci più di tanto.
Le pentole con cui mi trovo meglio sono della Barazzoni ma solo certe linee (in giro ne ho viste alcune che invece hanno un fondo piuttosto esilino e pur non avendole messe alla prova non mi hanno convinto). La pentola a pressione è una Lagostina con fondo pesantissimo ereditata da nonna che non l'aveva mai usata appunto perché troppo pesante (le Lagostina di 20 anni fa). La bistecchiera è quella che mia madre mi comprò 25 anni fa quando andai a studiare all'università, in ghisa (il mio Electrolux la "legge" benissimo).
[EDIT: so che non si dovrebbe fare ma finita la cottura la lascio raffreddare con un goccio d'acqua tiepida; in questo modo non devo sfregare più di tanto per staccare i residui di cibo, cosa che comunque faccio con un cucchiaio dopo aver rimosso l'unto con un tovagliolo di carta e dopo aver lavato con spugna e detergente liquido per piatti - altra cosa che non si dovrebbe fare-; periodicamente la "lucido" con un mix di sale fino e grosso e la ungo ogni volta prima di riporla nel cestone; ha 25 anni

].
Poi qualche pentola Ikea, più per l'estetica che per la qualità, lo ammetto.
Di padelle Agnelli me ne sono capitate sotto mano 3 (un set, in acciaio): non mi hanno fatto una bella impressione dato che anche da fredde avevano il fondo convesso che non aderiva affatto al piano cottura; inoltre in due su tre compariva un "made in" Pakistan o qualche altro paese extra UE che non ricordo.
Nemmeno provate e rispedite subito ad Amazon per il reso.