Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#16
ZeumaDesign ha scritto:
17/04/20 15:46
Ciao Shal! Complimenti per la spaziosa casa :)
Concordo con quanto detto sopra, nelle prime versioni voler per forza integrare il pilastro sembrava eccessivo.
L'ultima immagine modificata va molto meglio. Tuttavia, se vuoi dare un senso ai 2 pilastri, potresti farli diventare una sorta di grande portale di ingresso alla cucina, ricreandolo con una libreria a giorno. O lasciando il passaggio al centro, e quindi "distribuendola" sui 2 lati, o mettendola tutta verso l'uno o l'altro pilastro e lasciare il passaggio decentrato.
Come le foto che vedi ma aggiungendo la parte orizzontale come sovraporta.
Non so se mi sono spiegata :D

https://www.pinterest.it/pin/7736340422 ... Yrxoh5%2B3
Ciao Zeuma grazie! L'idea che mi hai postato mi piace, ma non ho capito come svilupparla esattamente, dovrei mettere quella parete al posto della penisola? Se faccio così mi gioco la possibilità di usarlo come bancone anche per la colazione o no? Nelle foto l'ho rimosso per maggiore chiarezza ma una trave in cartongesso è comunque prevista tra i pilastri ed anche nell'arco di ingresso tra soggiorno e cucina ;)

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#17
A lato della penisola. L'idea è quella di integrare i 2 pilastri: la parete della foto potrebbe essere attaccata a uno dei 2 pilastri e avere anche una parte orizzontale (sotto la trave in cartongesso che già hai a questo punto) che arrivi all'altro pilastro e che scenda fino a 220 cm, per esempio, come l'altezza di una porta. In questo modo si crea una sorta di portale, cioè questo passaggio verso la cucina per cui passi sotto la libreria. Giocando bene con i pieni e i vuoti di questo elemento, i pilastri non si percepiranno più.
Se non mi sono spiegata mi rispiego eh :D
ZeumaDesign - emotional interiors
https://zeumadesign.com

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#18
ZeumaDesign ha scritto:
17/04/20 20:14
A lato della penisola. L'idea è quella di integrare i 2 pilastri: la parete della foto potrebbe essere attaccata a uno dei 2 pilastri e avere anche una parte orizzontale (sotto la trave in cartongesso che già hai a questo punto) che arrivi all'altro pilastro e che scenda fino a 220 cm, per esempio, come l'altezza di una porta. In questo modo si crea una sorta di portale, cioè questo passaggio verso la cucina per cui passi sotto la libreria. Giocando bene con i pieni e i vuoti di questo elemento, i pilastri non si percepiranno più.
Se non mi sono spiegata mi rispiego eh :D
Argh continuo a non capire :( se tra i 2 pilastri da una parte ho la penisola e dall'altra metto quella parete non capisco come entro in cucina... Oppure intendi solo in alto ?:

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#19
Shal ha scritto:
17/04/20 22:12
Argh continuo a non capire :( se tra i 2 pilastri da una parte ho la penisola e dall'altra metto quella parete non capisco come entro in cucina... Oppure intendi solo in alto ?:
Ho fatto un disegno al volo (pianta sotto e prospetto sopra)! Nell'immagine che vedi ci sono solo le sagome eh, la libreria non sarà piena.
https://zeumadesign.com/wp-content/uplo ... to.it_.jpg
A mio avviso, mettere un tavolo estraibile a lato della penisola dietro a quel pilastro è un po' sacrificato con tutto lo spazio che hai a disposizione. Comunque se vuoi metterlo, basta fare la luce della porta più ampia della lunghezza tavolo.
Poi, bisogna vedere a cosa effettivamente ti serve: per farli mangiare? Per fare i compiti e controllarli? Per guardare e aiutare quando cucinate?
Considera che hai quel mega top della cucina, il lato che dà verso il tavolo da pranzo - che mi sembra anche più profondo di un top normale - e potresti sfruttarlo in qualche modo per i bambini, aggiustandolo a seconda delle vostre esigenze.
ZeumaDesign - emotional interiors
https://zeumadesign.com

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#20
ZeumaDesign ha scritto:
18/04/20 10:33
Ho fatto un disegno al volo (pianta sotto e prospetto sopra)! Nell'immagine che vedi ci sono solo le sagome eh, la libreria non sarà piena.
https://zeumadesign.com/wp-content/uplo ... to.it_.jpg
A mio avviso, mettere un tavolo estraibile a lato della penisola dietro a quel pilastro è un po' sacrificato con tutto lo spazio che hai a disposizione. Comunque se vuoi metterlo, basta fare la luce della porta più ampia della lunghezza tavolo.
Poi, bisogna vedere a cosa effettivamente ti serve: per farli mangiare? Per fare i compiti e controllarli? Per guardare e aiutare quando cucinate?
Considera che hai quel mega top della cucina, il lato che dà verso il tavolo da pranzo - che mi sembra anche più profondo di un top normale - e potresti sfruttarlo in qualche modo per i bambini, aggiustandolo a seconda delle vostre esigenze.
Ahh adesso ho capito sorry :D
Bello mi piace, lo farò vedere al capo (mia moglie) ;)
Il tavolo estraibile pensavo di metterlo sulla parete opposta alla finestra che fungesse da appoggio e in emergenza (mica ho sempre mille persone in casa ;) ) tipo questo (solo per dare un'idea questo costa un botto):
https://www.kasa-store.com/arredamento- ... ure-bianco
Nel frattempo, anche se non mi fa impazzire, potrei sfruttare il bancone verso il tavolo.. vedremo ;)
Grazie ancora!

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#21
Shal ha scritto:
18/04/20 12:56
Ahh adesso ho capito sorry :D
Bello mi piace, lo farò vedere al capo (mia moglie) ;)
Il tavolo estraibile pensavo di metterlo sulla parete opposta alla finestra che fungesse da appoggio e in emergenza (mica ho sempre mille persone in casa ;) ) tipo questo (solo per dare un'idea questo costa un botto):
https://www.kasa-store.com/arredamento- ... ure-bianco
Nel frattempo, anche se non mi fa impazzire, potrei sfruttare il bancone verso il tavolo.. vedremo ;)
Grazie ancora!
Molto meglio questo! Chiuso fa da mobile consolle e occupa pochissimo. Ce ne sono tanti in giro di questo genere ;)
Buon lavoro per la vostra casa!
ZeumaDesign - emotional interiors
https://zeumadesign.com

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#22
Credo sia necessario fare qualche passino indietro.
L'autore del 3D ha scritto alcuni post fa.. "per cercare di vedere se riesco a recuperare la maggior parte della mia cucina attuale".
Ebbene in questi casi,per esperienza,occorre sapere.
1°Quello che si ha,inteso come mobili con la loro disposizione attuale.
2°Volendo fare delle integrazioni,la produzione di quel mobile è ancora corrente?
3° Appurato il 2° punto e avendo sviluppato una eventuale nuova disposizione tenendo conto quello che si ha....
CONVIENE FARLO ???
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#23
cla56 ha scritto:
19/04/20 11:52
Credo sia necessario fare qualche passino indietro.
L'autore del 3D ha scritto alcuni post fa.. "per cercare di vedere se riesco a recuperare la maggior parte della mia cucina attuale".
Ebbene in questi casi,per esperienza,occorre sapere.
1°Quello che si ha,inteso come mobili con la loro disposizione attuale.
2°Volendo fare delle integrazioni,la produzione di quel mobile è ancora corrente?
3° Appurato il 2° punto e avendo sviluppato una eventuale nuova disposizione tenendo conto quello che si ha....
CONVIENE FARLO ???
cla56
Si tutto verissimo, ma non volevo complicare troppo la cosa, in linea di massima vorrei recuperare i 3 pensili (2 da 120 e 1 da 180), e 6 basi (di cui una contenitiva della lavastoviglie) e 1 colonna forno. Da rifare sicuramente il mobile "lavello" (non più ad angolo) e ovviamente il top.
Diciamo che anche per risparmiare qualcosa avevo pensato di mettere delle basi sotto la penisola con qualcosa di semplice e meno costoso (il resto è tutto dada) oltre ad allargare la penisola per creare lo spazio per gli sgabelli. Qualcosa del genere:
https://www.pinterest.com/pin/717972365584825737/

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#24
Ti rispondo in un modo ancora più diretto:
Hai appurato la reperibilità di quel prodotto che hai? Senti eventualmente il tuo mobiliere da cui ti sei servita e la sua eventuale disponibilità nel fare il completamento!!!!
Quanti anni ha la cucina che avete?
Hai una o più immagini da farci vedere della cucina così come si trova?
Quanti anni hanno gli elettrodomestici che possiedi ?
Che tipo di top vorresti ?
Non vorrei sembrarti disfattista ma,ti torno a dire per esperienza,che riprogettare una cucina con parti esistenti è sicuramente più ostico che progettarne una nuova.!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#25
cla56 ha scritto:
20/04/20 11:48
Ti rispondo in un modo ancora più diretto:
Hai appurato la reperibilità di quel prodotto che hai? Senti eventualmente il tuo mobiliere da cui ti sei servita e la sua eventuale disponibilità nel fare il completamento!!!!
Quanti anni ha la cucina che avete?
Hai una o più immagini da farci vedere della cucina così come si trova?
Quanti anni hanno gli elettrodomestici che possiedi ?
Che tipo di top vorresti ?
Non vorrei sembrarti disfattista ma,ti torno a dire per esperienza,che riprogettare una cucina con parti esistenti è sicuramente più ostico che progettarne una nuova.!!
cla56
La cucina è una Dada vela quadra del 2005 ed è messa bene. Ad ogni modo le idee e consigli ricevute mi hanno permesso di "scremare" un po'di ipotesi, prossimo passo sarà sicuramente il mobiliere ;) Grazie

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#26
Shal ha scritto:
18/04/20 12:56
Ahh adesso ho capito sorry :D
Bello mi piace, lo farò vedere al capo (mia moglie) ;)
Il tavolo estraibile pensavo di metterlo sulla parete opposta alla finestra che fungesse da appoggio e in emergenza (mica ho sempre mille persone in casa ;) ) tipo questo (solo per dare un'idea questo costa un botto):
https://www.kasa-store.com/arredamento- ... ure-bianco
Nel frattempo, anche se non mi fa impazzire, potrei sfruttare il bancone verso il tavolo.. vedremo ;)
Grazie ancora!
Ciao,
Ho letto la discussione. Sull'arredamento ti hanno già consigliato benissimo gli altri. Solo ti sconsiglio Kasa store come shop online.
Ce ne sono altri che sono decisamente migliori di loro.