#16
COSTA ha scritto:
Immagine

E' venuta?
Paprina dove sei? Ti bacio ovunque sei baciabile. Mi sento "miracolata" mi è ricresciuto il braccio. Sono riuscita a postare la piantina. Ora provo a spiegare.
Elimina le pareti che dividono il soggiorno con la cucina, in questo modo recuperi lo spazio per un tavolo che ti serve il soggiorno e la cucina. La Parete che sta guardando a destra il lavello può essere più lunga se vuoi mascherare di più la cucina. Nella nicchia a sinistra della finestra ho lasciato lo spazio per un frigo a libera installazione. La disposizione dei mobili prevede: lavello da 120 con lav. ad incasso, antina da 45, p.c. da 70, due ante da 60, e due da 45 (più o meno) Poi si ragiona meglio. Ciao

#19
scusa, peppe, ma quella seconda porta da 80 cm è proprio necessaria? Non sarebbe meglio poter sfruttare tutta la parete? tipo così:
Immagine

#20
la porta da 80 sono costretto a lasciarla in quanto mi dà la possibilità di arrivare nelle altre stanze vedi bagni e camera da letto diciamo che è una porta di servizio
ritornando alla pregettazione un mobiliere mi ha proposto di mettere sul lato da 220 una dispensa angolare + colonna forno + dispensa 45 con una altezza di 140 pen non appesantire la stanza e nella parete lunga pc + lavello + lavastoviglie cosa ne pensate?
inoltre mi ha anche detto che avrei un metro come piano di lavoro ed è sufficiente devo fidarmi?

#21
Dispensa angolare? sarebbe quella da 60*60 a tutta altezza con l'anta a scorrimento e cestello tondo girevole? oppure quale? e accanto colonna forno e altra dispensa da 45? 60+60+45= 165 non è un pò poco? e soprattutto: ti ha detto il mobiliere quanto ti costa la suddetta dispensa???
Inoltre sulla parete lunga come te li dispone pc e lavello? Tolto l'ingombro della dispensa angolare (per ipotesi 60), se metti pc da 70 e lavello a doppia vasca 113, arrivi già a 243. Il resto, è vero, è libero, ma di sicuro è frazionato tra i vari elementi.
Secondo me sei tu che devi decidere quale composizione preferisci e quanto spazio libero avere..... Qui mi pare che qualche idea te l'abbiamo già esposta, ma tu cosa ne pensi???

#22
dispensa angolare è di 120 + 60 colonna forno + altra dispensa da 45 mentre l'altezza è di 140 per non appesantire la stanza questa soluzione mi permette di avere un bel poò di contenitori

questa è una soluzione possibile l'altra invece è quella di inserire il piano cottura sulla parete più lunga ed il lavello in quella più corta o nell'angolo
mentre dispensa e colonna forno sulla parete lunga

devo decidere tra queste 2 alternative voi cosa ne pensate?

#23
Con questa ipotesi della colonna dispensa da 120 avresti sicuramente più spazio contenitivo, ma molto meno spazio di lavoro sul piano. Continuo a preferire l'altra ipotesi, anche perchè come hai visto la dispensa potresti metterla in differenti maniere (in parte accanto al frigo, in parte al forno, tutta sulla parete lunga..) e lo spazio contenitivo non sarebbe di molto inferiore alla prima ipotesi.
Si tratta di scegliere fra quello che per te è più comodo, secondo come vivi tu dentro la cucina, non c'è una risposta uguale per tutti... Io ti ho detto la mia. Auguri per la scelta :)