Boh io non vedo che difficoltà ci sia a mettere i piatti uno sull’altro...se ne vuoi 1 lo prendi con un movimento, se ne vuoi 3 sempre con un movimento, idem se ne vuoi 5, o 7 o 12...insomma ci vedo solo vantaggi, ma sarà questione di gusti e mi perdo qualcosa...boooh
Lo scolapiatti era comodo quando si lavava tutto a mano e non si voleva asciugare: si metteva tutto li bagnato e sgocciolavano, diventando pronti per il pasto successivo...chiaramente asciugare subito le 2 cose che oggi si lavano a mano è meglio.,.
Re: Cucina senza scolapiatti/scolapiatti ridotto
#17Io ho lo scolapiatti (l'ho sempre avuto) nella casa principale, mentre non ce l'ho nella seconda casa (ringraziare la gentile consorte: è roba sua). Personalmente non vi rinuncerei mai, e alla prima occasione utile spingerò per installarlo anche nella seconda: più comoda, per me, l'estrazione (essendo i piatti già "separati" dalla griglia); se mangiamo un panino, lavaggio a mano al volo e via nel pensile-scolapiatti; idem per robe tipo il pentolino con cui scaldo l'acqua per il tè o per la moka (quando la consorte vuole "tanto caffè" e ripudia macchina-capsule; dice: puoi asciugarli. Sì, ci metto il doppio del tempo però). Sui piatti della seconda casa, impilati e riposti in un pensile con altre cose (sopra c'è un ripiano destinato a "dispensa"), pur facendo attenzione, talvolta riscontro tracce di polvere. E aggiungiamoci che, essendo battuto in testa, mi dà pure un certo fastidio l'idea che il retro del piatto superiore sia a contatto con la superficie del piatto inferiore, sulla quale, poi, devo adagiare il cibo che mangio (preferisco, insomma, che il solo bordo tocchi la griglia di acciaio dello scolapiatti), ancorché i piatti siano stati impilati pulititwistdh ha scritto: ↑24/02/21 23:15Boh io non vedo che difficoltà ci sia a mettere i piatti uno sull’altro...se ne vuoi 1 lo prendi con un movimento, se ne vuoi 3 sempre con un movimento, idem se ne vuoi 5, o 7 o 12...insomma ci vedo solo vantaggi, ma sarà questione di gusti e mi perdo qualcosa...boooh
Lo scolapiatti era comodo quando si lavava tutto a mano e non si voleva asciugare: si metteva tutto li bagnato e sgocciolavano, diventando pronti per il pasto successivo...chiaramente asciugare subito le 2 cose che oggi si lavano a mano è meglio.,.

Re: Cucina senza scolapiatti/scolapiatti ridotto
#18Boh non riesco proprio a capirne il vantaggio...problema mio evidentemente 
I piatti escono dalla lavastoviglie lindi ed igienizzati sia sopra sia sotto, quindi che si tocchino non mi infastidisce minimamente
e li trovo molto più comodi da prendere se impilati...ripeto problema mio
In ogni caso se continuano a farli un motivo ci sarà pure, quindi sono io che sbaglio mi sa.

I piatti escono dalla lavastoviglie lindi ed igienizzati sia sopra sia sotto, quindi che si tocchino non mi infastidisce minimamente

In ogni caso se continuano a farli un motivo ci sarà pure, quindi sono io che sbaglio mi sa.
Re: Cucina senza scolapiatti/scolapiatti ridotto
#19Ma no dai, non sbaglia nessuno: more solito, abitudini e preferenze soggettive (anche se, sulla "facilità di estrazione", è abbastanza oggettivo che avere il piatto infilato nel suo apposito scomparto, separato - anche di pochi cm - dagli altri, renda più agevole e immediata la presa; poi che uno possa trovarsi bene anche coi piatti impilati uno sopra l'altro, magari contenuti in un bel cestone alto ed organizzato, non lo discuto). Non so se mi convince, invece, la soluzione moderna dello scolapiatti integrato nel lavello o nel canale attrezzato (lasciare i piatti proprio en plein air mi turba)twistdh ha scritto: ↑25/02/21 0:43Boh non riesco proprio a capirne il vantaggio...problema mio evidentemente
I piatti escono dalla lavastoviglie lindi ed igienizzati sia sopra sia sotto, quindi che si tocchino non mi infastidisce minimamentee li trovo molto più comodi da prendere se impilati...ripeto problema mio
In ogni caso se continuano a farli un motivo ci sarà pure, quindi sono io che sbaglio mi sa.

Re: Cucina senza scolapiatti/scolapiatti ridotto
#20Concordo.. questione anche di abitudini/preferenze, un po' come meglio gola o maniglie, meglio lavello una vasca, vascone, due vasche, gocciolatoio si o no etc.
Se uso quotidianamente le tazze e tazzine di porcellana decorata o i bicchieri in cristallo supersottile che la lavastoviglie non la possono nemmeno vedere, allora meglio tenerle nello scolapiatti piuttosto che a vista sul gocciolatoio o mettersi ogni volta a lavarle e riporle.
Ma se tutti i miei piatti e pentole se ne vanno tranquillamente in lavastoviglie, allora magari mi basta un vascone giusto per lavare le teglie della pizza e neppure il gocciolatoio.
PS: ad ogni modo, se la morosa/consorte ha espresso preferenza per lo scolapiatti, se questo non ti cambia la conformazione della cucina (tanto il pensile lo metti), non ci penserei due volte

Se uso quotidianamente le tazze e tazzine di porcellana decorata o i bicchieri in cristallo supersottile che la lavastoviglie non la possono nemmeno vedere, allora meglio tenerle nello scolapiatti piuttosto che a vista sul gocciolatoio o mettersi ogni volta a lavarle e riporle.
Ma se tutti i miei piatti e pentole se ne vanno tranquillamente in lavastoviglie, allora magari mi basta un vascone giusto per lavare le teglie della pizza e neppure il gocciolatoio.
PS: ad ogni modo, se la morosa/consorte ha espresso preferenza per lo scolapiatti, se questo non ti cambia la conformazione della cucina (tanto il pensile lo metti), non ci penserei due volte


Re: Cucina senza scolapiatti/scolapiatti ridotto
#21mi ero perso questo aspetto.rossodicina ha scritto: ↑25/02/21 13:59PS: ad ogni modo, se la morosa/consorte ha espresso preferenza per lo scolapiatti, se questo non ti cambia la conformazione della cucina (tanto il pensile lo metti), non ci penserei due volte![]()
![]()
dammi retta....
se oberhauskommader dice ke fuole skolapiatten, tu mette skolapiatten, ja? se tu uomo fortunaten avere già pensile per skolapiatten.
se tu non fortunaten, ach so! tu riprocetta tutta kucinen per trofare lui spazien, ja?
tu no fuole fare inkazzeraren junge oberhauskommender kome klaine fipera di foresta nera.... vero ke tu no fuole?
Re: Cucina senza scolapiatti/scolapiatti ridotto
#22Oberhauskommander? Hahaha
Genau, ich will es kaufen!
Vabbuo', comunque non era né una diatriba con la morosa né altro di simile, solo un pensiero nato da letture qui nel forum e dall'odio per quei piatti che si ribaltavano, oltre che da calcoli di ingombro probabilmente sbagliati.
Grazie a tutti
Genau, ich will es kaufen!
Vabbuo', comunque non era né una diatriba con la morosa né altro di simile, solo un pensiero nato da letture qui nel forum e dall'odio per quei piatti che si ribaltavano, oltre che da calcoli di ingombro probabilmente sbagliati.
Grazie a tutti
