
nel senso che probabilmente la vaschetta piccola si utilizza poco.
Moderatore: Steve1973
per questo motivo ho preso la vasca appostaparis ha scritto:trovo comodo poter, ad esempio, lavare la verdura in un lavabo ed avere qualche bicchiere sporco nell'altro..
Quoto totalmente Anaanabellita ha scritto:io invece ho optato per il vascone (acquario di franke). lo sgocciolatoio non mi serviva: c'è lo scolapiatto, c'è la lavastoviglia, cè la vaschetta del lavello e c'è lo sgocciolatoio di plastica del tutto a 1000 lire che posso tirare fuori quando mi servirà. avendo già messo il forno in alto, non ho voluto sacrificare ancora piano di lavoro.
ho pensato che il lavello mi servirà sopratutto per cose grandi che non vanno in lavastoviglie (ed in quel caso è più comodo della doppia vasca) e per lavare frutta, verdura, pollo, pesce, ecc. (e per quello ho preso la vaschetta che occupa metà lavello e funge da seconda vasca). inoltre, ho preso la teglia in modo tale che se mi manca piano lavoro, posso sempre mettere quella sopra il lavello ed estenderlo.
misura 86 cm e può stare su una base da 80 o 90cm se in mezzo alla linea; solo da 90cm se è terminale (da qualche parte quei 3cm ad ogni lato devono pure uscire).
mi quoto per riproporre la domanda...The Joker ha scritto:La mia ragazza vuole per forza due vasche + sgocciolatoio... quanto spazio mi occupa? 120?
secondo me non ha molto senso.. a meno che voi non abbiate talmente tanto spazio lavoro che non sapete che farveneThe Joker ha scritto:mi quoto per riproporre la domanda...The Joker ha scritto:La mia ragazza vuole per forza due vasche + sgocciolatoio... quanto spazio mi occupa? 120?
Quoto Nasin. Ho una vasca grande e una piccola e mi trovo benissimo!nasin ha scritto:lalu ha scritto:1 media più quella piccolina?
dato che due vasche grandi, per come è dislocata la cucina, non ci stanno, possiamo scegliere tra una vasca bella comoda oppure una vasca normale con quella piccolina.
a me tutti stanno consigliando una vasca sola che quella piccolina al massimo la si usa per sciacquare le carote![]()
volevo sentire anche il vostro parere.
Ma x me, chiedere meglio o peggio non serve a nulla, vendono mille cose proprio xchè ognuno le usa in modo diverso, io ho scelto una vasca e mezza, tipo questa:
ma xchè mi piace e avendo avuto sempre a due vasche, ne ho sempre usata una sola, quindi mi son messa 1 vasca che adopererò normalmente e un vaschino x scolare la pasta (ho preso assieme il suo scolapasta) lavare la frutta e verdura.
concordo.. infatti per problemi di spazio ho preferito una vasca con sgocciolatoio..moni10e ha scritto:Lo sgocciolatoio per me è indispensabile. Io ci appoccio un sacco di cose, soprattutto piatti e pentole sporche prima di lavarle e metterle in lavastoviglie. Anche i piatti che lavo a mano li appoggio. Se non ci fosse lo sgocciolatoio lo dovrei fare sul piano di lavoro
printina ha scritto:secondo me non ha molto senso.. a meno che voi non abbiate talmente tanto spazio lavoro che non sapete che farveneThe Joker ha scritto:mi quoto per riproporre la domanda...The Joker ha scritto:La mia ragazza vuole per forza due vasche + sgocciolatoio... quanto spazio mi occupa? 120?(in tal caso verrò a chiedervelo in prestito
).. oppure o due vasche senza sgocciolatoio.. o una vasca con sgocciolatoio..
secondo me eh..
secondo me 30cm in meno di piano libero non sono tanti se pensi a quanto sia comodo la vare con 2 vasce e sgocciolatoio.The Joker ha scritto:guarda, mettendo un lavandino "normale" da 90 mi avanzano di piano lavoro 90+90 (più un eventuale penisola di 120 ma non si a se ci sta quindi facciamo finta che non ci sia). Col lavandino da 120 mi avanzerebbero 60+90 quindi penso che lo spazio di lavoro basi comunque no?
Anche io farei solo 2 vasche o 1 vasca più sgocciolatoio ma lei insiste perchè a casa sua è così e si trova bene...