Re: Prima cucina

#16
Grazie rossodicina.
Questa è la disposizione che ci ha proposto Lube, prezzo finito con piano in quarzo, elettrodomestici NEFF classic, ante laminate, tavolo rotondo e sedie 13.000 euro.

Sul preventivo della Cesar ho visto che il rivestimento delle ante non è laminato ma il "technomat". Che differenza c'è con i vari laminati, Fenix e HPL? quale è più resistente?

Qui a Bologna leggendo un po' di recensioni online sembra davvero che le varie Veneta, Lube, Scavolini e Cesar si equivalgano tutte anche come professionalità dei montatori.
Secondo voi ha senso spendere un po' di più per una cucina Cesar rispetto alle altre più conosciute?

Domani mattina abbiamo l'appuntamento per visionare il preventivo della Veneta, siamo agli sgoccioli, entro settimana prossima devo fornire la posizione per poter fare le tracce degli impianti.

Re: Prima cucina

#17
Sul sito di Cesar si trova la seguente descrzione:
"TECHNOMAT
Finitura realizzata su pannello di particelle di legno, dopo un’applicazione di isolante e successivo fondo, prevede una
verniciatura con tecnologia ad eccimeri, un processo che, attivato grazie alla energia che la lampada agli eccimeri
emette in atmosfera inerte, offre considerevoli vantaggi: una superficie ultra opaca 2,5 gloss (senza utilizzare agenti
opacanti) e “anti impronta”; l’aumento della durezza superficiale, della resistenza chimica e dell’abrasione; una
estrema “morbidezza” al tatto e una minore possibilità di ingiallimento nel tempo. Il semilavorato viene poi finito
perimetralmente mediante l’applicazione di un bordo ABS in tinta. Dal punto di vista della qualità dell’aria indoor e
outdoor, il processo di essicazione adottato è caratterizzato per un minore impatto ambientale, in quanto la tecnologia
UV garantisce una bassa volatilità ed una dispersione di composti organici volatili (COV) estremamente limitata sia in
fase di applicazione sia una volta posto in opera".


Sulle qualità del rivestimento non saprei dire.
Sulla qualità generale, per quanto ho letto e sentito (e per i costi che si vedono in giro) direi che tra Cesar e le altre marche citate c'è una differenza sensibile, differenza che vale la spesa maggiore (chiaramente se uno se la può permettere ;-) ).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Prima cucina

#18
alexottosei ha scritto:
27/08/21 9:51
Grazie rossodicina.
Questa è la disposizione che ci ha proposto Lube, prezzo finito con piano in quarzo, elettrodomestici NEFF classic, ante laminate, tavolo rotondo e sedie 13.000 euro.

Sul preventivo della Cesar ho visto che il rivestimento delle ante non è laminato ma il "technomat". Che differenza c'è con i vari laminati, Fenix e HPL? quale è più resistente?

Qui a Bologna leggendo un po' di recensioni online sembra davvero che le varie Veneta, Lube, Scavolini e Cesar si equivalgano tutte anche come professionalità dei montatori.
Secondo voi ha senso spendere un po' di più per una cucina Cesar rispetto alle altre più conosciute?

Domani mattina abbiamo l'appuntamento per visionare il preventivo della Veneta, siamo agli sgoccioli, entro settimana prossima devo fornire la posizione per poter fare le tracce degli impianti.
Ciao. Cominciamo con il dire che la professionalità dei montatoti è una cosa la qualità dei prodotti è un'altra cosa ; la prima la vedrai a breve tempo la seconda in tempi più lunghi...
La mia opinione è che tra i prodotti da te menzionati alla base metterei la Lube al vertice la Cesar; il costo ne sarà la consequenza . E' evidente che quanto detto è a parità di composizione e delle finiture nonché degli elettrodomestici.
Attenzione....Pare che alla Lube hanno un "vizietto" ...caricano di molto il preventivo per poi praticare sconti mirabolanti.
Alla fine ciò che conta è:
1° Un buon progetto
2° Un buon rapporto con le persone che vi seguiranno dall'inizio alla fine...
3° Un costo giusto per quel che si compra sia come prodotto che servizi.
Al di fuori di queste cose.....son "chiacchiere e distintivo" cit. :wink: :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Prima cucina

#19
Ieri siamo stati 4 ore dalla veneta.
L'architetto é stato professionale come pochi, quindi molto probabilmente la nostra scelta andarà su questa marca.
Vi volevo fare un paio di domande, il modello che ci interessa è la oyster con pannelli in silk.
- Ho letto su alcuni forum che questo materiale, applicato ai pensili sopra ai piani ad induzione, ha problemi e nel giro di pochi mesi inizia a scollarsi. Vi torna questo problema?
- Ho notato che i cassetti delle cucine che avevano in showroom era tutti un po' "ballerini" si muovevano destra sinistra. È normale questa cosa?

Grazie!