perchè piastrellare dopo.. io proprio non lo farei..

Moderatore: Steve1973
Non ci sono i piedini, ma lo zoccolo in legno...Elisewyn75 ha scritto:Dato che la cucina che arriverà a fine Settembre è la prima che acquisterò, mi chiedevo: ma c'è la possibilità che le misure dei moduli siano diverse da quelle indicate nella scheda tecnica?
Comunque, eventualmente, per le basi credo dovrebbero esserci dei piedini regolabili in altezza.
Per i pensili, un'alternativa sarebbe trovare una piastrella di seconda scelta dello stesso spessore delle ABK da posizionare dietro a pensili...cosa non credo facile
Vediamo se ho capito..virtual ha scritto:mmm..... sono un po' scoppiato, ma vediamo un po' se riesco a farmi capire. Ho una cucina angolare. Chiaramente ho scelto prima la cucina e successivamente il rivestimento, le open matt di sant'agostino che se non erro (è passato oltr eun anno) erano spesse circa 1 cm. Ho effettivamente pensato allo spessore. Per i pensili, sono andati ad appoggio sulla scanalatura, con precisione. Per quanto concerne le basi, abbiao piastrellato parzialmente anche dietro, soprattutto nella parte dove finivano le basi (lì siamo andati fino a pavimento).
A mio parere, rivolgiti al mobiliere, visto che questo è un problema che sicuramente si è già verificato.
Grazie!!!.virtual ha scritto:I casi sono due: o mi sono spiegato o sei un genio![]()
no, non si è creato perchè credo (ma non ricordo) che fossimo scesi di qualche per quanto concerne il rivestimento dietro le basi. Stasera comunque se mi ricordo do un'occhiata alle linee delle varie piastrelle, ma non credo di poter vedere molto.
Il mobiliere lascialo pensare e mettigli tutti i dubbi che ti vengono in mente ogni volta che ti da una risposta (secondo me ha contatato i montatori per rispondere).
Anche il primo suggerimento di Campo era stato di far montare i pensili, quindi le piastrelle a filo e poi le basi..virtual ha scritto:ho dato un'occhiata a casa ed effettivamente il piastrellista ha preso come riferimento la base dei pensili ed è andato a scendere (chiaramente ha posato prima dell'arrivo della cucina).
I montatori hanno dalla loro credo due o tre "vantaggi" ovvero: il discorso piedini per la regolazione in altezza, l'alzatina tra basi e rivetimento in modo da far le cose abbastanza precise, , etc
Come ti ho anticipato comunque contatta di nuovo il mobiliere in quanto chiaramente le basi in questo caso si discosteranno dal muro attuale di circa 1/1.5 cms per cui se il mobiliere ha preso le misure precise, con l'angolo (o meglio l'altra parte della cucina dopo la L) magari sei un po' a rischio.
E' proprio quello che mi stavo chiedendo. Io ho piastrellato solo tra basi e pensili per rientrare con le piastrelle che volevo io nei costi di quelle di capitolato.Anna73 ha scritto:
Ciccia illuminaci su questo dubbio: ma dietro la cappa le metti le piastrelle?