#18
Mia madre ha sempre avuto la lavatrice in balcone e non ci sono mai stati problemi: certo, il balcone ha una copertura sopra, ma non è verandato, per cui se c'è la pioggia a vento un po' rischia di bagnarsi. A casa nuova avrò la lavatrice in lavanderia, che è stata ricavata nel balcone verandato della cucina: lì c'è già un piccolo lavandino e metteremo anche stendino e asse da stiro.
Mai e sempre sono due parole che dovresti ricordarti sempre di non usare mai.
#21
belleeeeeeeeeeeeclaudiag ha scritto:perchè non hai visto le piastrelle.. prego..
http://img530.ImageShack/my.php?image=bsopramt2.jpg
... dai il bagno sotto è verde e bianco ma almeno quello sopra concedetemi un po' di rosa...
mi piacciono!
cmq in caso vinca la doccia 80x120 almeno la metterei con un angolo stondato...
Altrimenti ci sarebbe uno spigolo vivo troppo in mezzo alla stanza
#22
ma come diceva rana, è comodo avere vicino alla lavatrice anche un lavandino... poi cosa ti diventa quella stanza?claudiag ha scritto:in effetti avendo due camerette avevo pensato di attrezzarne una per lavaggio-stiraggio..ma se un domani dovesse servirmi come camera che faccio? si vabbe si parla da qui a 10 anni però..

#24
si... anche se, obiettivamente, quella doccia grande per quanto bella, è un pò sproporzionata per quel bagno...claudiag ha scritto:mi sa che sei un genio!!piccolissima ha scritto:senti, ma... fermo restando tutto il resto della seconda piantina postata, non puoi mettere al posto del mobiletto giallo una lavatrice con la carica frontale profonda 50 cm?
ci sono lavatrici da 60x50 che fanno anche 6 kg di bucato!![]()
anche se ancora non so bene fin dove arriverà la porta, potrebbe venire così:
http://img333.ImageShack/my.php?imag ... ra3zm9.png
oppure girando la lavatrice: che è meglio!per entrare-uscire dalla doccia faccio scorrere il pannello frontale al lavello..
#27
Scusa ma io capisco benissimo il tuo ragazzo, anch'io odio la lavatrice in bagno a vista.....
Io l'ho sempre avuta da incasso in cucina e mi trovo benissimo.
Mia sorella ha fatto un piccolo localino con lavatrice, asciugatrice (messa sopra la lavatrice) e piccolo lavello, così ha risolto i problemi di dove stendere (tra l'altro dicono che la roba, dall'asciugatrice esce così morbida che non c'è nemmeno bisogno dell'ammorbidente). Trovo che la sua soluzione sia molto funzionale.

Io l'ho sempre avuta da incasso in cucina e mi trovo benissimo.
Mia sorella ha fatto un piccolo localino con lavatrice, asciugatrice (messa sopra la lavatrice) e piccolo lavello, così ha risolto i problemi di dove stendere (tra l'altro dicono che la roba, dall'asciugatrice esce così morbida che non c'è nemmeno bisogno dell'ammorbidente). Trovo che la sua soluzione sia molto funzionale.
#30
il fatto è che il bagnetto è piccino...claudiag ha scritto:ma secondo voi c'è troppo poco spazio dal lavandino al bidé?
si sbatterà la testa?![]()
oddio!
e se invece tornassimo alla prima piantina... se tu riuscissi ad invertire il vaso con il bidet, secondo me potresti mettere la lavatrice 60x50...
hai fatto bene a calcolare 130 come spazio minimo necessaio per i due sanitari, il che vuol dire che ti rimangono 60 cm (190-130).
Per il bidet hai bisogno dello spazio per le gambe, cosa che non succede per il wc! per cui anche se la lavatrice viene più vicina di qualche cm al vaso, non dovrebbe crearti problemi...
(p.s.: anche io avrei preferito nasconder el amia lavatrice in un ripostiglio, ma non sempr eè possibile
