


Moderatore: Steve1973
Vernice traspirante lavabile normalissima come nelle altre stanze. I muri sono con stabilitura e non finiti a gesso per farli respirare meglio.chiaretta ha scritto:... scusate se mi inserisco, ma interessa anche me...
e sopra al rivestimento (ossia, da h 120 a h 270 o h 300) cosa avete messo?
basta l'idropittura che contenga antimuffa (non so se esiste, cmq un prodotto speciale x pitturare i bagni) o avete scelto soluzioni tipo grassello di calce, stucco veneziano, ecc. ecc.?
io sono proprio come te...quando mi faccio la doccia nel bagno nn ci si vede più niente dalla nebbia di calore..Tania74 ha scritto:Che siano eleganti non lo metto in dubbio, ma saranno pratici?
Io faccio delle doccie e vasche interminabili, la stanza si riempe di una nebbiolina fitta fitta e lo specchio sparisce del tutto, cosa succederà alle pareti?
Non mi va di ritoccarle 2 volte all'anno...
Come sono grandi i tutoi bagni?
nel mio caso, dovrebbe capitare sopra al rivestimento (da 120). l'amica che ci ha dato idee preziose x l'arredamento suggeriva di mettere le piastrelle fino a 100. Idraulico e muratore hanno detto che 120 era meglio, xchè sarebbe risultato + proporzionato una volta inseriti lavabo e wc. Alla fine, abbiamo scelto 120, x lasciare le piastrelle intere (sono 30x60)piccolissima ha scritto:la placca dello sciacquone come capita rispetto a 120?
Sopra, sotto o in mezzo??
Io sopra la vasca ho fatto 120.....Tania74 ha scritto:I tuoi bagni mi piacciono molto, l'effetto del rivestimento fino a 120 cm è decisamente + elegante, però mi chiedo se nei miei ne vale la pena...
Essendo entrambi di quasi 5 mq mi verrebbe rivestita fino a 120 solo la parete dove sono in sanitari, quella di fronte dove c'è la vasca in un bagno e nell'altro la doccia sarebbe ad altezza normale (220 cm).
Sono titubante perchè non vedo armonia, una parete normale e l'altra a 120?
E poi c' è il mio fidanzato che mi mette ansia...ti devi decidere, etc.etc...