confermo anna...il verdin cristallo mi shcifizza semrpe...
però pensavo fosse un verdino che si notava solo in foto..
cioè...io ho il tavolo con vetrone sopra (magari manco è cristallo), ma non è verdino!!!! (nè dal vivo nè in foto).
sedie scure anna...di pelle sicuramente, se puoi, perchè no, di legno però sono eterne...di pelle dopo un po' si rigano-squarciano-rompono...
ma scure abbi pietà dei tuoi ospiti...
#17
rananera ha scritto: sedie scure anna...di pelle sicuramente, se puoi, perchè no, di legno però sono eterne...di pelle dopo un po' si rigano-squarciano-rompono...
ma scure abbi pietà dei tuoi ospiti...
ordnas ha scritto:appoggio rananera



Ma siete sicuri sicuri sicuri delle sedie scure


Sedie bordeaux? Però non volevo vincolarmi così tanto con il bordeaux







Ah tenete anche presente che sotto il tavolo probabilmente ci andrà un vecchio tappeto persiano che aveva comprato una 50ina di anni fa il papà di campo (e quindi ci tiene particolarmente). Il tappeto è beige con i disegni sul rosa antico scuro



#19
No..... ma non ti sembra che nella mia sala ci siano già parecchi colori?ordnas ha scritto:secondo me le sedie bordeaux non ci stanno bene hai mai pensato ad un colore antracite?

Se ne aggiungo un'altro ho paura che venga un miscuglio

#21
Dai rana seriamenterananera ha scritto:anna...se penso alle sedie....non me ne frega un caxxo della parete...ma m'importan le chiappe che ci si poggeran sopra...
scure, legno, marroni, nere, scelgi tu...ma scure.
nnnnnontraaaaaaaaaaaansigo!


Lo so che a te piace


La pelle in fondo è facile da pulire, mia sorella ha i divani panna in pelle (e un gatto bastar@o + un figlio adolescente portatore sano di jeans con borchie

#23
anna che ti devo dire..
io ho le mie fisse..e sulle sedie chiare non mi rilasso mai.
ora...se sei certa d'avere amici più intelligenti da ospitare a cena....buon per te..
se invece hai anche solo il minimo dubbio di poter avere ospiti paranoici come me, ospiti che prima di sedersi si giran e si fissan le chiappe ripercorrendo mentalmente tutte le mosse fatte nelle 3 ore precedenti all'invito...pensando ad aventuali tragggedie che posson capitare sedendosi su sedie bianche in giorni sbalgiati...che io poi non tengo mai il conto quindi per me ogni giorno può esser sbagliato...
anna...mettile scure 'ste caxxxo di sedie...scure.
io ho le mie fisse..e sulle sedie chiare non mi rilasso mai.
ora...se sei certa d'avere amici più intelligenti da ospitare a cena....buon per te..
se invece hai anche solo il minimo dubbio di poter avere ospiti paranoici come me, ospiti che prima di sedersi si giran e si fissan le chiappe ripercorrendo mentalmente tutte le mosse fatte nelle 3 ore precedenti all'invito...pensando ad aventuali tragggedie che posson capitare sedendosi su sedie bianche in giorni sbalgiati...che io poi non tengo mai il conto quindi per me ogni giorno può esser sbagliato...
anna...mettile scure 'ste caxxxo di sedie...scure.
#24
Io aspetterei o meglio, se il tavolo e le sedie non ti serviranno immediatamente non ti conviene vedere l'effetto che fa l'insieme degli altri mobili e poi decidere?
Per le sedie voto anch'io per il chiaro rischi veramente di ammazzare la sala da pranzo che rispetto al soggiorno rimane più stretta
Per le sedie voto anch'io per il chiaro rischi veramente di ammazzare la sala da pranzo che rispetto al soggiorno rimane più stretta
#25
ciao, anna! ho letto molto velocemente! (è tardi, ho sogno, non ho potuto collegarmi in tutto il weekend...
)
hai visto questo topic che ho aperto un di tempo fa? anch'io cercavo un tavolo 90*160, con apertura telescopica. all'inizio ero puntata sul vetro, ma poi mi è sembrato più accogliente la densità del legno. sopratutto perchè maritino si era innamorato del sushi di krsitalia.
abbiamo preso il paso di bontempi. si allunga fino a 250. le sedie le abbiamo prese panna (sedie linda di bontempi; €250/una, mi pare). secondo me stanno benissimo, e la pelle si pulisce facilmente. i miei hanno da 14 anni divani in pelle panna e sono ancora immacolati.... pur essendo 3 sorelle (con tanto di amici, cugini, ecc.), e le più piccole avendo 4 e 9 anni quando sono stati comprati
con le gambe più tozze come quello proposte da steve, c'è pure il mosè.
la mia storia per le sedie:
ho preso divani rossi (confalone
...volevo cal183 di caliaitalia, ma il budget è ciò che è...), quindi, non ho voluto osare con un rosso diverso. tra l'altro, avendo più della metà del salotto riempito con il rosso dei dvani (2 di 3 posti), mi è sembrato troppo. la sala non è poi così grande.
devo dire, però, che ho visto un tavolo wengè di bontempi (non paso, ma tant'è), abbinato a la linda rossa...
uno spettacolo!!!
se l'amaranto non è troppo vicino, magari potresti pensare ad osare!
altrimenti, se vuoi andare sul vetro, c'è il tavolo 1=2 di philippe starck (in italia commercializato da zeriitalia). costa tantissimo (mi hanno quotato €2500), ma è davvero particolare!
certo, non ha l'apertura telescopica.. 
comunque sia, tanto il sushi come il paso sono fatti in vetro colorato ;?
con un tavolo in vetro, però, ci vedrei di più delle sedie in poliuterano un po' trasparenti (anche colorate), oppoure in alluminio con una leggere imbottitura sulla seduta. anche qualcosa tipo la magic di sedit italia (www.sedit-italia.it)

hai visto questo topic che ho aperto un di tempo fa? anch'io cercavo un tavolo 90*160, con apertura telescopica. all'inizio ero puntata sul vetro, ma poi mi è sembrato più accogliente la densità del legno. sopratutto perchè maritino si era innamorato del sushi di krsitalia.
abbiamo preso il paso di bontempi. si allunga fino a 250. le sedie le abbiamo prese panna (sedie linda di bontempi; €250/una, mi pare). secondo me stanno benissimo, e la pelle si pulisce facilmente. i miei hanno da 14 anni divani in pelle panna e sono ancora immacolati.... pur essendo 3 sorelle (con tanto di amici, cugini, ecc.), e le più piccole avendo 4 e 9 anni quando sono stati comprati

con le gambe più tozze come quello proposte da steve, c'è pure il mosè.

la mia storia per le sedie:
ho preso divani rossi (confalone

devo dire, però, che ho visto un tavolo wengè di bontempi (non paso, ma tant'è), abbinato a la linda rossa...




altrimenti, se vuoi andare sul vetro, c'è il tavolo 1=2 di philippe starck (in italia commercializato da zeriitalia). costa tantissimo (mi hanno quotato €2500), ma è davvero particolare!


comunque sia, tanto il sushi come il paso sono fatti in vetro colorato ;?
con un tavolo in vetro, però, ci vedrei di più delle sedie in poliuterano un po' trasparenti (anche colorate), oppoure in alluminio con una leggere imbottitura sulla seduta. anche qualcosa tipo la magic di sedit italia (www.sedit-italia.it)
#26
Ciao Anaanabellita ha scritto:ciao, anna! ho letto molto velocemente! (è tardi, ho sogno, non ho potuto collegarmi in tutto il weekend...)
hai visto questo topic che ho aperto un di tempo fa? anch'io cercavo un tavolo 90*160, con apertura telescopica. all'inizio ero puntata sul vetro, ma poi mi è sembrato più accogliente la densità del legno. sopratutto perchè maritino si era innamorato del sushi di krsitalia.

Il tuo topic lo ricordavo e sono andata a cercarlo

L'indecisione infatti ce l'ho tra il panna e il rosso/bordeaux per le sedieanabellita ha scritto:devo dire, però, che ho visto un tavolo wengè di bontempi (non paso, ma tant'è), abbinato a la linda rossa...uno spettacolo!!!
![]()
![]()
se l'amaranto non è troppo vicino, magari potresti pensare ad osare!


Oltre a questo per ordinarle bordeaux dovrei riuscire a vederle in esposizione e confrontare il colore della pelle con il rosso amaranto del vetro dei pensili


Le sedie Linda mi sa che sono tra i modelli che mi sono scritta

Il tavolo non è che sia indispensabile da subito... anche se mi piaceva l'idea di organizzare una bella cena per inaugurare la casa e a quel punto il tavolo serveMAMMOTTA ha scritto:Io aspetterei o meglio, se il tavolo e le sedie non ti serviranno immediatamente non ti conviene vedere l'effetto che fa l'insieme degli altri mobili e poi decidere?
Per le sedie voto anch'io per il chiaro rischi veramente di ammazzare la sala da pranzo che rispetto al soggiorno rimane più stretta

Preferisco poi ordinare tutto adesso (i mobilieri mi danno consegna per il 15 gennaio visto che c'è Natale di mezzo


#27
io scarterei il cristallo per casa tua non ce lo vedo molto
un bel tavolo in legno massiccio ci starebbe meglio
allora qualche idea
tavolo campiglio emmebonaccina esiste anche quadrato e allungabile

il tavolo zenzero di bimax

oppure galileo di doc mobili ( c'è anche con il cristallo)

oppure i tavoli della seven...alcuni sono molto carini
ho la foto di tibay

ma fai cmq un giretto per il sito
per le sedie ...o un bel cuoio color moka oppure panna....che fanno sempre la loro figura
ovviamente pelle così non hai porblema di macchie
però quello consigliato da steve è il più bello


allora qualche idea


il tavolo zenzero di bimax

oppure galileo di doc mobili ( c'è anche con il cristallo)

oppure i tavoli della seven...alcuni sono molto carini
ho la foto di tibay

ma fai cmq un giretto per il sito

ovviamente pelle così non hai porblema di macchie

però quello consigliato da steve è il più bello

gli unici limiti che avrai saranno quelli che ti costruirai da solo
#28
in effetti il mosè è simile a quello di steve, con i gamboni. secondo me è molto bello perchè crea molta densità, da sensazione di qualcosa di solido... accanto alla leggerezza del vetro amaranto può stare benissimo.
le sedie rosse, stanno da dio con il mosè (e con quello che l'ho visto abbinato), ma probabilmente da schiffo con il rosa antico. non hai un altro posto dove mettere il tapetto?
hai guardato il sito della lema? hanno due tavoli wengè ad apertura telescopica, ho visto uno ed ha delle venature molto belle. Potresti prendere delle sedie sempre wengè ma con una imbottitura per spezzare...
le sedie rosse, stanno da dio con il mosè (e con quello che l'ho visto abbinato), ma probabilmente da schiffo con il rosa antico. non hai un altro posto dove mettere il tapetto?
hai guardato il sito della lema? hanno due tavoli wengè ad apertura telescopica, ho visto uno ed ha delle venature molto belle. Potresti prendere delle sedie sempre wengè ma con una imbottitura per spezzare...
#30
Visto che nessuno te le ha ancora consigliate corro a farlo io...

Stupende e puoi scegliere il colore che ti piace di più!!!
e....
..con il Goccia di Reflex sono uno spettacolo...!
Ma davvero se non fosse per il prezzo, lo prenderesti?
ne sono innamorata anche io, alla follia, ma ho paura che sia poco funzionale.. pochi posti, delicato..

Stupende e puoi scegliere il colore che ti piace di più!!!
e....
..con il Goccia di Reflex sono uno spettacolo...!
Ma davvero se non fosse per il prezzo, lo prenderesti?
ne sono innamorata anche io, alla follia, ma ho paura che sia poco funzionale.. pochi posti, delicato..
