però è comunque molto carina e può rendere utilizzabile uno spazio "difficile" come il sopracalorifero

Moderatore: Steve1973
anche io pensavo al legno all'inizio, ma in casa mia adesso ce n'è già troppo....allora sono passata al vetro!gioina ha scritto:Si, l'idea è molto simpatica però mi chiedo se sia veramente utile per riparare la parete dai baffi di sporco dei caloriferi.
Parlando con il falegname che dovrebbe realizzare delle mensole per i miei 9 caloriferi mi diceva che la mensola deve sporgere lateralmente un pochino dal calorifero, e che deve essere montata abbastanza vicino (giusto lo spazio per il cappuccio) e per finire che dovrebbe avere almeno uno spessore di 3 cm.
Vedendo l'immagine mi pare che non sia proprio aderente al muro......... e che sia piuttusto sottile!
Ciao
i copritermosifoni che hanno alimentato fiorenti aziende negli anni 70 erano nati proprio così poi abbandonati per l'inesteticità e per la limitazione dello scambio termico con l'ambiente.pennealragu ha scritto:per essere realmente utili queste mensole non basta che coprano i termosifoni, devono anche un po' avvolgerli.
mi spiego: devo essere fatte con la mensola orizzontale e sotto ai lati due paretine in modo da evitare che si formino i baffi sui lati della mensola e che alla fine sarebbero ancora peggio....
grazie doucable, avevo ancora mezzo dubbio... in effetti a me questi copri termosifoni fanno abbastanza orrore e ci stavo solo pensando per evitare troppe ritinteggiature. in effetti partirò senzadoucable ha scritto:i copritermosifoni che hanno alimentato fiorenti aziende negli anni 70 erano nati proprio così poi abbandonati per l'inesteticità e per la limitazione dello scambio termico con l'ambiente.pennealragu ha scritto:per essere realmente utili queste mensole non basta che coprano i termosifoni, devono anche un po' avvolgerli.
mi spiego: devo essere fatte con la mensola orizzontale e sotto ai lati due paretine in modo da evitare che si formino i baffi sui lati della mensola e che alla fine sarebbero ancora peggio....
A mio avviso è meglio NULLA e tinteggiare magari un anno prima, tanto è tutta igiene anche per l'ambiente stesso
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”