Parlo di alcune categorie, non intendo offendere nessuno, (prima che qualcuno mi mangi


Moderatore: Steve1973
bertok ha scritto:per esperienza ho imparato a diffidare dei commercianti, sono li apposta a vendere, e non si proccupano di sapere i risultati.
Parlo di alcune categorie, non intendo offendere nessuno, (prima che qualcuno mi mangi![]()
).
La mia esperienza con il fai da te (ma solo per questo pavimento) è stata veramente fallimentare.Nash ha scritto:bertok ha scritto:per esperienza ho imparato a diffidare dei commercianti, sono li apposta a vendere, e non si proccupano di sapere i risultati.
Parlo di alcune categorie, non intendo offendere nessuno, (prima che qualcuno mi mangi![]()
).
mah... questo commerciante in particolare non dovrebbe averci raccontato fandonie tenuto conto che il mio fida conosce bene lui e i figli da anni e anni e in quel colorificio ci ha "lasciato" parecchi soldi... poi speriamo bene
ciao spalankino, girando qui dentro se dici "bicomponente" tutti pensano alla resina artistica, ed è quello che ti ha risposto steve... la risposta alla tua domanda è: sì, puoi usare la livellina comune per fare il fondo (meglio se il cemento sotto non è lisciato, aggrappa di più) e poi passare con una vernice bicomponente da pavimenti industriali.spalankino ha scritto:girando ho visto che si potrebbe usare anche un autolivellante(io ho visto quello della mapei)...casomai lo strato inferiore si fa con un autolivellante a grana piu grossa e quello superiore con un autolivellante a grana finissima.....almeno l'autolivellante non è difficile da mettere si spande da solo e ha costi molto molto bassi......che ne dite?
infatti era proprio quello che volevo fare.....Fresno ha scritto:ciao spalankino, girando qui dentro se dici "bicomponente" tutti pensano alla resina artistica, ed è quello che ti ha risposto steve... la risposta alla tua domanda è: sì, puoi usare la livellina comune per fare il fondo (meglio se il cemento sotto non è lisciato, aggrappa di più) e poi passare con una vernice bicomponente da pavimenti industriali.spalankino ha scritto:girando ho visto che si potrebbe usare anche un autolivellante(io ho visto quello della mapei)...casomai lo strato inferiore si fa con un autolivellante a grana piu grossa e quello superiore con un autolivellante a grana finissima.....almeno l'autolivellante non è difficile da mettere si spande da solo e ha costi molto molto bassi......che ne dite?
24 mq dici? una giornata ti basta e avanza. Fai attenzione alle dosi della bicomponente perchè asciuga molto rapidamente, e preparati a buttare tutti gli attrezzi dopo (praticamente impossibili da pulire).
Ah, il fondo deve essere PERFETTO, altrimenti verniciandolo metti in rilievo tutte le pecche... auguri per il lavoro
eccomi con i dati più precisi:Nash ha scritto: noi per la parte del sottotetto adibita a ripostiglio (il pavimento è in cemento grezzo) daremo una specie di vernice "ceramica". Non so come si chiama, ma l'effetto finale è una superficie dura e liscia (se la vuoi antisdrucciolo devi aggiungere delle micropalline che danno insieme nella confezione). Mi ricordo che sono due barattoli, quindi direi che è un bicomponente.
Si può dare a rullo o a pennello.
Più tardi (appena esco) ti dico la marca e il nome
beh, essendo un ripostiglio che vedremo solo noi, la resa estetica mi interessa poco, volevamo solo sigillare il cemento in modo da non fare polvere e non sporcare le cose che ci imboscheremo dentro.bertok ha scritto:La mia esperienza con il fai da te (ma solo per questo pavimento) è stata veramente fallimentare.Nash ha scritto:bertok ha scritto:per esperienza ho imparato a diffidare dei commercianti, sono li apposta a vendere, e non si proccupano di sapere i risultati.
Parlo di alcune categorie, non intendo offendere nessuno, (prima che qualcuno mi mangi![]()
).
mah... questo commerciante in particolare non dovrebbe averci raccontato fandonie tenuto conto che il mio fida conosce bene lui e i figli da anni e anni e in quel colorificio ci ha "lasciato" parecchi soldi... poi speriamo bene
Fammi sapere come ti è andata!
ma non puoi! oltre la beffa il danno?? Povero!Nash ha scritto:beh, essendo un ripostiglio che vedremo solo noi, la resa estetica mi interessa poco, volevamo solo sigillare il cemento in modo da non fare polvere e non sporcare le cose che ci imboscheremo dentro.bertok ha scritto:La mia esperienza con il fai da te (ma solo per questo pavimento) è stata veramente fallimentare. Fammi sapere come ti è andata!Nash ha scritto:
mah... questo commerciante in particolare non dovrebbe averci raccontato fandonie tenuto conto che il mio fida conosce bene lui e i figli da anni e anni e in quel colorificio ci ha "lasciato" parecchi soldi... poi speriamo bene
Fortunatamente il mio fidanzato ha abbastanza manualità nel faidate su certi lavori tipo stucchi sui muri e pitturazioni varie (fa il carrozziere), quindi spero che non mi deluda proprio adesso!!! al massimo per punizione lo rinchiuderò nel ripostiglio stesso a meditare sul danno
![]()
![]()
sisi che posso....bertok ha scritto:ma non puoi! oltre la beffa il danno?? Povero!Nash ha scritto:beh, essendo un ripostiglio che vedremo solo noi, la resa estetica mi interessa poco, volevamo solo sigillare il cemento in modo da non fare polvere e non sporcare le cose che ci imboscheremo dentro.bertok ha scritto: La mia esperienza con il fai da te (ma solo per questo pavimento) è stata veramente fallimentare. Fammi sapere come ti è andata!
Fortunatamente il mio fidanzato ha abbastanza manualità nel faidate su certi lavori tipo stucchi sui muri e pitturazioni varie (fa il carrozziere), quindi spero che non mi deluda proprio adesso!!! al massimo per punizione lo rinchiuderò nel ripostiglio stesso a meditare sul danno
![]()
![]()
Nash ha scritto:sisi che posso....bertok ha scritto:ma non puoi! oltre la beffa il danno?? Povero!Nash ha scritto: beh, essendo un ripostiglio che vedremo solo noi, la resa estetica mi interessa poco, volevamo solo sigillare il cemento in modo da non fare polvere e non sporcare le cose che ci imboscheremo dentro.
Fortunatamente il mio fidanzato ha abbastanza manualità nel faidate su certi lavori tipo stucchi sui muri e pitturazioni varie (fa il carrozziere), quindi spero che non mi deluda proprio adesso!!! al massimo per punizione lo rinchiuderò nel ripostiglio stesso a meditare sul danno
![]()
![]()
dovevi sentirmi come aquileggiavo impazzita minacciandolo di ogni tortura possibile, quando, stufo di dare mani di protettivo sul legno del mini pianerottolo in cima alla scala, ha deciso di rovesciarci praticamente il barattolo e lasciare che si spantegasse da solo in maniera uniforme...
![]()
![]()
caspita! è venuto bene!![]()
Raffaele potresti darmi qualche dritta per favore ?cicuska ha scritto: a questo punto se qualcuno dovesse avere bisogno di qualche consiglio o qualsiasi informazione, me la chiedesse.sono circa 30 anni che impasto, applico e provo resine, qualche cosa ne capisco.
ho visto molta confusione:
livellina,autolivellante,questo prodotto o quell'altro, smalto epossidico , o altro.
saluti
raffaele
Olabarch ha scritto:Bravo cicuska!
Qui sembra che tutto sia semplice, tutto si possa fare e, in fin dei conti, i professionisti siano un'invenzione della plutocrazia......
Raga, la resina non riuscireste a farla venire bene: oltre a sapere, bisogna saper fare, che è moooooooolto diverso!!!
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”