Jk ha scritto:Estratti.Naturali ha scritto:comunque sono anni che mi sono abituata a mangiare senza alcun condimento (ne olio, ne sale...) e a cucinare solo con l'acqua.. all'inizio non è il massimo, ma poi ti abitui..
Mhh, ci si abitua...a rinunciare ad un gusto della vita
Come in tutte le cose, l'importante è non esagerare e qualunche dietologo non toglie dalla dieta pasta, pane, olio etc.
Ciao
Jk
nelle diete, l'olio ti viene "concesso" solo un cucchiaino al giorno, sai che vuol dire? che se lo metti nell'insalata manco lo vedi!

per cucinare non può essere usato, l'olio cotto fa malissimo...
Il dietologo non abolisce i grassi dalle diete, ma dice di limitarli, ma questo spesso viene interpretato come : "va bhe, ne metto un pò meno..." ma quel "meno" per una dieta è comunque troppo!
Non so se mi sono spiegata... è come quando si dice: "ogni tanto il dolce lo puoi mangiare" ma bisogna vedere cosa si intende per "ogni tanto".... il dietologo intende una volta al mese in quantità minima.. non una volta alla settimana!
Purtroppo chi sceglie di fare una dieta, se la deve fare "seriamente", dovrà privarsi di tanti piaceri, ma ti assicuro che l'obbiettivo finale ti fa sopportare...
Il non esagerare in olio, pane,pasta, come dici tu, va bene se devi perdere qualche chiletto per il gusto di perderli, ma se devi seriamente dimagrire, non basta "non esagerare" devi proprio limitarti al minimo....
mio padre, per un problema di salute, deve limitarsi nell'uso del sale... sai che vuol dire? può usarne 3 gr al giorno!!! se mangia una fetta di prosciutto ha gia sforato il budget
le diete sono davvero faticose... e richiedono tanta forza di volontà....