Cancellando il file e non rimuovendo la chiamata o stoppando il servizio si rischia di rendere instabile il Sistema...tizianafranc ha scritto:con la funzione Trova, cerchi tutte le parole che hanno a che fare con norton:
- norton
- symanthec (mi sembra si scriva così)
- live up date (ovviamente non tutti i file che si chiamano così vanno cancellati ma solo quelli abbiano un riferimento a notron)
mi sembra non ce ne sia +.
cancellando anche questi file dovresti averlo eliminato per sempre.
#17
se il programma lo ha già disinstallato (Norton e symantec) (almeno spero che lo abbia fatto e non che abbia cancellato i file a caso) e quindi non esiste + come fa a rendere instabile il sistema?!freejack74 ha scritto:Cancellando il file e non rimuovendo la chiamata o stoppando il servizio si rischia di rendere instabile il Sistema...
#19
ah, ma non lo hai disinstalato? hai cancellato i file così a occhio?lilmaul ha scritto:non riesco a disinstallare un bel ninete!! e il malefico avviso è sempre li!
allora non ho capito cosa hai fatto.
se provi a disinstallarlo che dice?
alla fine mi sa che ti tocca rinstallarlo dinuovo e poi tentare di disinstallarlo corretamente

#20
Norton non si disinstalla...tizianafranc ha scritto: se il programma lo ha già disinstallato (Norton e symantec) (almeno spero che lo abbia fatto e non che abbia cancellato i file a caso) e quindi non esiste + come fa a rendere instabile il sistema?!
rimuove solo parti dei suoi componenti ma quelli integrati nel sistema restano, a me no che rimuovi chiamate e sevizi che norton crea o modifica... e resta sempre qualcosa
suggerimento...
in futuro, quando si installano programmi altamente invasivi tipo gli antivirus anti spyware reg clean e simili lanciare
da Start -> Programmi -> Accessori -> utilità di Sistema
"Ripristino configurazione di sistema"
questo utility crea una snapshot (fotografia) del sistema operativo come è prima del installazione del programma, e nel caso il programma istallato crei rogne, ripristina il sistema come era prima del guazzabuglio...
se oltre all'antivirus si installano altri programmi dopo la snapshot anche quelli verrano rimossi...
#21
freejack74 ha scritto:Norton non si disinstalla...tizianafranc ha scritto: se il programma lo ha già disinstallato (Norton e symantec) (almeno spero che lo abbia fatto e non che abbia cancellato i file a caso) e quindi non esiste + come fa a rendere instabile il sistema?!
rimuove solo parti dei suoi componenti ma quelli integrati nel sistema restano, a me no che rimuovi chiamate e sevizi che norton crea o modifica... e resta sempre qualcosa
suggerimento...
in futuro, quando si installano programmi altamente invasivi tipo gli antivirus anti spyware reg clean e simili lanciare
da Start -> Programmi -> Accessori -> utilità di Sistema
"Ripristino configurazione di sistema"
questo utility crea una snapshot (fotografia) del sistema operativo come è prima del installazione del programma, e nel caso il programma istallato crei rogne, ripristina il sistema come era prima del guazzabuglio...
se oltre all'antivirus si installano altri programmi dopo la snapshot anche quelli verrano rimossi...
eppure io l'ho tolto facendo come ho detto sopra, senza dover ripristinare il sistema a giorni indietro





#22
Norton fa parte di quei sistemi aggiuntivi a windows che si installano nella tipologia Shell integrated...tizianafranc ha scritto:
eppure io l'ho tolto facendo come ho detto sopra, senza dover ripristinare il sistema a giorni indietroe ora ho altri antivirus nel computer e di norton neanche l'ombra. avrò fatto qualcos'altro che al momento non ricordo per farlo sparire completamente ma non mi sembra
![]()
![]()
gli antivirus l'ho sempre disinstallati
cioè aggiungono e modificano dll e funzionalità al Sistema (secondo loro migliorandolo) in realtà lo appesantiscono e basta...
quando lo rimuovi volontariamente e inevitabiltmente restano pezzi di norton all'interno del sistema, ora siccome ogni Windows è uguale e diverso dall'altro nel tuo caso Norton rimosso... è li buono buono che se la dorme... forse per un pò forse per sempre...
#23
speriamo per sempre allora.freejack74 ha scritto: nel tuo caso Norton rimosso... è li buono buono che se la dorme... forse per un pò forse per sempre...
e quindi secondo te come e dove potrei trovare quelle parti di norton in agguato?
#24
perchè lo vuoi andare a stuzzicare??? cerchi rognetizianafranc ha scritto: speriamo per sempre allora.
e quindi secondo te come e dove potrei trovare quelle parti di norton in agguato?

ci protrebbero essere attivi dei servizi o chiamtate a librerie...
non conviene rimuoverle...
per la cronaca un Sistema Operativo Microsoft per essere Full compliant con gli standard di qualità Microsoft deve essere reinstallato ogni 6 - 8 mesi...
Windows stesso soffre di cellulite...
ingrassa e si appesantisce mano mano che passano i mesi...
#25
In azienda ci impongono il Norton, però i tecnici si occupano di mantenere sani i pc.
A casa, dopo pessima esperienza con Norton, che lascia sia dll, che il Norton Update fisso sul Pannello di controllo, e dunque dopo formattazione dovuta (non ci sono santi), sono passata a Panda antivirus.
Costa meno, è più user-friendly nella versione Titanium, e comprende anche firewall (quella cosa che vi blocca gli spioni in entrata e le fuoriuscite di dati sensibili).
A casa, dopo pessima esperienza con Norton, che lascia sia dll, che il Norton Update fisso sul Pannello di controllo, e dunque dopo formattazione dovuta (non ci sono santi), sono passata a Panda antivirus.
Costa meno, è più user-friendly nella versione Titanium, e comprende anche firewall (quella cosa che vi blocca gli spioni in entrata e le fuoriuscite di dati sensibili).
#26
Comunque, se non hai già fatto troppi danni cancellando a mano, puoi usare un tool apposito per la rimozione che forniscono proprio i signori della Symantec (forse conoscono il problema
):
http://service1.symantec.com/SUPPORT/ts ... 3108162039

http://service1.symantec.com/SUPPORT/ts ... 3108162039
#27
Non lo dire a me Free...che devo approfittare di Pasqua per fare il formattonefreejack74 ha scritto:perchè lo vuoi andare a stuzzicare??? cerchi rognetizianafranc ha scritto: speriamo per sempre allora.
e quindi secondo te come e dove potrei trovare quelle parti di norton in agguato?![]()
ci protrebbero essere attivi dei servizi o chiamtate a librerie...
non conviene rimuoverle...
per la cronaca un Sistema Operativo Microsoft per essere Full compliant con gli standard di qualità Microsoft deve essere reinstallato ogni 6 - 8 mesi...
Windows stesso soffre di cellulite...
ingrassa e si appesantisce mano mano che passano i mesi...


ma non era Pasqua con chi vuoi




#30
freeeeeeeeeeeee ma insomma parlate troppo tecnico per meeeeeeeeeeeeee che devo fare?????? ma è vero che avendo xp è messo in un'altra partizione dell'hard disk e che quindi formattando e poi accendendo il sistema operativo non è stato tocccato? quindi rimarrebbero solo i programmi da reinstallare?? ma quali??? adobe e office ad esempio, dove li pijjjjjjjjjjjjjjjjjjjoooooooooooooo....
oppure lascio perdere e compro l'aggiornamento di norton??? ssiate semplici e chiari!!!
la malefica finestra dice testualemtne!!
"Avviso di protezione
symantec.
La protezione antivirus non è aggiornata
Aproire il prodotto Norton per risolvere questi problemi
Per evitare di ricevre duplicati dgli avvisi di stato sulla sicurezzza utilizzare glia vvisi già esistenti dei prodotti norton e disattivare quelli di windows security center"""
allora....questo security center l'ho cercato ovunque e enon si trova...norton ho provato a cancellarlo dalla funzione rimuovi programmi ma è sempre li....il malefico messaggio posso dargli ok cento volte e ricompare dop un secondo esatto....ditemi per favore SEMPLICEMENTE cosa fare...non mi interessa PERCHE fare certe cose ma solo come farle!!!!
giannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn aiutooooooooooooooo
se vi pare che sia meglio per me comprare l'aggiornamento e farla finita ditelo chiaro.
Poi..perchè sto messaggio è comparso stamattina visto che norton era scaduto da quasi due anni????
oppure lascio perdere e compro l'aggiornamento di norton??? ssiate semplici e chiari!!!
la malefica finestra dice testualemtne!!
"Avviso di protezione
symantec.
La protezione antivirus non è aggiornata
Aproire il prodotto Norton per risolvere questi problemi
Per evitare di ricevre duplicati dgli avvisi di stato sulla sicurezzza utilizzare glia vvisi già esistenti dei prodotti norton e disattivare quelli di windows security center"""
allora....questo security center l'ho cercato ovunque e enon si trova...norton ho provato a cancellarlo dalla funzione rimuovi programmi ma è sempre li....il malefico messaggio posso dargli ok cento volte e ricompare dop un secondo esatto....ditemi per favore SEMPLICEMENTE cosa fare...non mi interessa PERCHE fare certe cose ma solo come farle!!!!
giannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn aiutooooooooooooooo
se vi pare che sia meglio per me comprare l'aggiornamento e farla finita ditelo chiaro.
Poi..perchè sto messaggio è comparso stamattina visto che norton era scaduto da quasi due anni????