Il terreno era secco quando l'ho portato a casa....ho aggiunto un bicchiere d'acqua (pertanto non tanta)....sulle istruzioni diceva di annaffiare a terreno asciutto....sperem.....casimira ha scritto:troppa acqua?
#17
Beh che le piante facciano un po' di capricci appena portate a casa è normale: devono ambientarsi al nuovo ambiente (se poi arrivano da ikea che le strapazzaprova ha scritto:Il terreno era secco quando l'ho portato a casa....ho aggiunto un bicchiere d'acqua (pertanto non tanta)....sulle istruzioni diceva di annaffiare a terreno asciutto....sperem.....



#18
Speriamo bene, vi terrò aggiornateAnna73 ha scritto:Beh che le piante facciano un po' di capricci appena portate a casa è normale: devono ambientarsi al nuovo ambiente (se poi arrivano da ikea che le strapazzaprova ha scritto:Il terreno era secco quando l'ho portato a casa....ho aggiunto un bicchiere d'acqua (pertanto non tanta)....sulle istruzioni diceva di annaffiare a terreno asciutto....sperem.....a Corsico sono piazzate poco prima del magazzino, in bezzo alle correnti
) porta pazienza e vedrai che con le cure giuste magari si riprende

#19
ciao prova...
al mio pollice grigio scuro stanno resistendo bene un photos (che ti hanno consigliato) che ho piazzato in bagno, 2 spatiphillum che se ne stanno in sala e "parlano" ... ovvero quando hanno sete le foglie si abbassano vistosamente, così so che è ora di bagnarli e loro si ritirano su!!! quindi ti consiglio pure questi (per i fiori devono avere luce ... e i miei li fanno in continuazione perchè la sala è luminosa - non chiudo mai le imposte) ... resiste anche una piccola felce (presa all'ikea) che ho piazzato nell'altro bagno.
Il ficus benjamin invece ha perso tutte le foglie, l'ho messo sul terrazzo e sembra si sitia riprendendo, ma ho paura che a riportarlo dentro soffra di nuovo, comunque mi dicono essere una pianta difficle ... altro non so.
con photos, magari su una mensola, e spatiphillum dovresti andare abbastanza sul sicuro
al mio pollice grigio scuro stanno resistendo bene un photos (che ti hanno consigliato) che ho piazzato in bagno, 2 spatiphillum che se ne stanno in sala e "parlano" ... ovvero quando hanno sete le foglie si abbassano vistosamente, così so che è ora di bagnarli e loro si ritirano su!!! quindi ti consiglio pure questi (per i fiori devono avere luce ... e i miei li fanno in continuazione perchè la sala è luminosa - non chiudo mai le imposte) ... resiste anche una piccola felce (presa all'ikea) che ho piazzato nell'altro bagno.
Il ficus benjamin invece ha perso tutte le foglie, l'ho messo sul terrazzo e sembra si sitia riprendendo, ma ho paura che a riportarlo dentro soffra di nuovo, comunque mi dicono essere una pianta difficle ... altro non so.
con photos, magari su una mensola, e spatiphillum dovresti andare abbastanza sul sicuro

#20
grazie sabisabi ha scritto:ciao prova...
al mio pollice grigio scuro stanno resistendo bene un photos (che ti hanno consigliato) che ho piazzato in bagno, 2 spatiphillum che se ne stanno in sala e "parlano" ... ovvero quando hanno sete le foglie si abbassano vistosamente, così so che è ora di bagnarli e loro si ritirano su!!! quindi ti consiglio pure questi (per i fiori devono avere luce ... e i miei li fanno in continuazione perchè la sala è luminosa - non chiudo mai le imposte) ... resiste anche una piccola felce (presa all'ikea) che ho piazzato nell'altro bagno.
Il ficus benjamin invece ha perso tutte le foglie, l'ho messo sul terrazzo e sembra si sitia riprendendo, ma ho paura che a riportarlo dentro soffra di nuovo, comunque mi dicono essere una pianta difficle ... altro non so.
con photos, magari su una mensola, e spatiphillum dovresti andare abbastanza sul sicuro

per il momento mi fermo alle due che ho preso all'ikea....ma terrò a mente tutti i vs consigli per il futuro (solo se non farò morire queste)

Re: per le esperte con pollice verde....
#21Ciao,prova ha scritto: ps premetto che noi siamo fuori tutto il gg per lavoro, ma gli infissi di casa rimangono sempre aperti - pertanto luce si, ma filtrata da tende -
come piante da appartamenteo ti consiglio Spathiphyllum, io ne ho 3 (

Stanno in casa da sole tutto il giorno e hanno la luce filtrata dalle tende, quindi la tua stessa situazione...


Come piante da terrazzo io adoro i gerani.. ne ho 5 vasi... se ti ricordi di dargli da bere un giorno si e uno no vengono su da soli!!!

Re: per le esperte con pollice verde....
#22Buti, non mi parlare di geranei!!!!!Buti ha scritto:Ciao,prova ha scritto: ps premetto che noi siamo fuori tutto il gg per lavoro, ma gli infissi di casa rimangono sempre aperti - pertanto luce si, ma filtrata da tende -
come piante da appartamenteo ti consiglio Spathiphyllum, io ne ho 3 () e mi piaciono molto, sono semplici e se concimate di tanto in tanto fanno anche il fiore..
Stanno in casa da sole tutto il giorno e hanno la luce filtrata dalle tende, quindi la tua stessa situazione...![]()
Come piante da terrazzo io adoro i gerani.. ne ho 5 vasi... se ti ricordi di dargli da bere un giorno si e uno no vengono su da soli!!!
Ne avevo 4....poi hanno preso non so quale malattia (un vermetto verdino minuscolo) che ha praticamente annerito tutto il gambo....purtroppo sono partita per le ferie e non avevo nessuno a cui lasciarle in custodia...sono tornata ed erano ormai devastate dal vermetto che le ha praticamente prosciugate!!!!
Gli unici che mi danno veramente soddisfazioni sono i ciclamini, infatti non prenderò altri geranie ma solo ciclamini

Cmq Grazie!!!
Re: per le esperte con pollice verde....
#23Purtroppo mi trovo d'accordo con Prova riguardo ai geraneiButi ha scritto:Come piante da terrazzo io adoro i gerani.. ne ho 5 vasi... se ti ricordi di dargli da bere un giorno si e uno no vengono su da soli!!!


Quella malefica farfallina di cui parla Prova è terribile e ancora non si conoscono rimedi efficaci per ucciderla




Re: per le esperte con pollice verde....
#24Quest' estate avevo il vermetto che mangiava il gambo e la linfa dei miei geranei.Anna73 ha scritto:Purtroppo mi trovo d'accordo con Prova riguardo ai geraneiButi ha scritto:Come piante da terrazzo io adoro i gerani.. ne ho 5 vasi... se ti ricordi di dargli da bere un giorno si e uno no vengono su da soli!!!io è ormai 3/4 anni che non ne compro + neanche uno
![]()
Quella malefica farfallina di cui parla Prova è terribile e ancora non si conoscono rimedi efficaci per ucciderla![]()
![]()
ma forse da voi non è ancora arrivata


Una soluzione da diluire in acqua (la stessa che serviva per quella perfida scavatrice delle foglie del mio limone!!!



Per la farfallina che mangia le foglie... non saprei... per il momento questa mi manca


Se riesco vi posto qualche fotina... e dai, non desistete, sono difficili ma quando fanno i fiori danno tanta soddisfazione!!
Re: per le esperte con pollice verde....
#25La farfallina malefica di cui parlavo altri non è che.... la mamma del bruchetto malefico che si infila nei gambi e si nutre della linfa dei geraneiButi ha scritto:Per la farfallina che mangia le foglie... non saprei... per il momento questa mi manca![]()
!!
Se riesco vi posto qualche fotina... e dai, non desistete, sono difficili ma quando fanno i fiori danno tanta soddisfazione!!

La farfalla arriva, deposita le uova e poi se ne va.... e da li comincia la catastrofe

Io non li compro + finchè non trovano qualcosa che ammazzi quelle bestiacce in via definitiva (tu sei stata fortunata


Dato che questi prodotti non costano poco, come non costano poco le stesse piante di geranei (e dopo che ho dovuto buttare via quasi 20 piante


Re: per le esperte con pollice verde....
#26Ah ecco... non sapevo tutto quello che c'era dietro al tremendo brucoAnna73 ha scritto:La farfallina malefica di cui parlavo altri non è che.... la mamma del bruchetto malefico che si infila nei gambi e si nutre della linfa dei geranei![]()
La farfalla arriva, deposita le uova e poi se ne va.... e da li comincia la catastrofe![]()


Allora farò la caccia alla farfallina e se dovessero morire comprerò qualche altra pianta con fiore...
Per esempio questa primavera ho piantato 4 bulbi di giglio (2 arancioni e 2 bianchi) e sono nati dei gigli fantastici!!!! Penso che ripeterò l'esperienza anche il prossimo anno..


voi sapete come devo trattarli??

Re: per le esperte con pollice verde....
#27I gigli non li ho mai provatiButi ha scritto:Per esempio questa primavera ho piantato 4 bulbi di giglio (2 arancioni e 2 bianchi) e sono nati dei gigli fantastici!!!! Penso che ripeterò l'esperienza anche il prossimo anno..unico problemino: ora ho 4 fusti verdi, alti 40 cm, senza fiori... chissà se dovrò tagliarli!??!
voi sapete come devo trattarli??


Re: per le esperte con pollice verde....
#28GRAZIE!!! Ma ne sai tantissimo!!!!! Farò così... anche se mi spiace far seccare dei gambi così verdi..Anna73 ha scritto: I gigli non li ho mai provatiperò di solito con i bulbi, passata la fioritura, si aspetta che le foglie ingialliscano (dirandando le innaffiature) e quando sono completamente secche si dissotterra il bulbo, si lascia a prendere aria in un posto non umido per farlo asciugare e si ripone fino al momento della piantumazione nella stagione successiva

Comunque grazie ancora per i tuoi preziosi consigli!!


Re: per le esperte con pollice verde....
#29Non c'è bisogno che li uccidi subitoButi ha scritto:GRAZIE!!! Ma ne sai tantissimo!!!!! Farò così... anche se mi spiace far seccare dei gambi così verdi..![]()
Comunque grazie ancora per i tuoi preziosi consigli!!![]()




Però i miei quest'anno hanno preso un sacco di acqua in primavera per le piogge, eppure si sono seccati da soli

Ah, somministragli un po' di concime (per piante fiorite va bene


Re: per le esperte con pollice verde....
#30E io che pensavo di dover buttare tutto appena seccato e comprare altri bulbi... grazie per i consigli.. e mi piace l'idea dei giacinti.. ora li cerco e li pianto anch'io 
