innanzitutto mi scuso per la mancata risposta in tempi "normali":oops:... non mi è stato possibile. Un conto erano rispostine velocine qua e là, ma altro non riuscivo proprio
grazie a tutti per i suggerimenti!

avevo letto tutto anche se non rispondevo

e ci abbiamo pensato.
vado per parti:
le tende a pannello, mi dispiace, ma per quanto mi piacciano (ed ad amoore facciano impazzire!

), non li voglio in salone

. Purtroppo in salone ho già troppi colori (2 bianchi diversi, avorio, marrone, rosso, grigio....) per cui, le tende devono essere per forza bianche/naturali/avorio/ecru... e di un colore unico senza fantasie. quindi, bocciate

non te la prendere
facendo le prove, però, è vero che la tenda dovrà essere per forza piatta, stretta, piccola... quindi, niente bastoni e cavi (tra l'altro quel bastone di casa valentina del mio primo post, nella versione 250cm viene €664 da listino

). Le tende di Lot sono veramente stupende, ma onestamente, non ce le vedo in casa mia, con il divano davanti. il bello è proprio che sono "libere" di muoversi e gonfiarsi a volontà, cosa impossibile con il divano.
Siccome mi fa paura creare questa grandissima macchia di tessuto di 250cm*200cm, ho fatto due pachetti bachettati, per spezzare un po' e giocare di più con la luce ed il tessuto. Ho scelto un acrilico (super-pratico!) colore ecru chirao con una trama che fa un po' effetto carta di riso... beh, almeno così dicevano... la verità è che sono piena di dubbi

speriamo bene!

Tessuto €48/ml, prezzo comprensivo di bastone, confezione di due tende, bacchette, e montaggio... €700
Per il tappeto siamo ancora in fase di scelta. Anna ha ragione... meglio evitare il troppo chiaro.... ma devo anche evitare il troppo scuro. Ho visto alcuni della sirecom che sono multicolori (marrone, beige, avorio) che potrebbero andare. Poi, però, ho visto uno carinissimo con gli stessi colori che costava moooooooolto di meno e mi sono fatta prendere dall'entusiasmo anche se mancavano 40cm di larghezza

risultato? ho il tappeto, si abbina perfettamente, ed è strettissimo!
Per chi chiedeva della cucina: i pensili non arrivano fino in su. Mancano circa 40 cm mi pare. Ma ciò che vedi è una doppio parete (una finta trave) fatta in cartongesso. Dietro ci passano i cavi dell'aria condizionata, il tubo della cappa ed il collegamento con la canna fumaria. Così, que 35 cm di profondità fino alla parete "vera" sono diventati 5 fino alla parete "finta". Se ci riesco in questi giorni faccio le foto per farmi capire meglio.