Anche tumarinella ha scritto: io adoro i libri anche se da quando sono sposata leggo meno, ci metto una vita per finire un libro.
I.

Finalmente mi consolo...pensavo di essere io ad avere dei problemi!

tre pagine a sera è il massimo, cosidera che leggo anche i fumetti, quindi non appena li compro interrompo per due giorni la lettura del libro, ... che stress! ma proprio la sera sono distruttamonica396 ha scritto:Anche tumarinella ha scritto: io adoro i libri anche se da quando sono sposata leggo meno, ci metto una vita per finire un libro.
I.![]()
Finalmente mi consolo...pensavo di essere io ad avere dei problemi!
di novecento ho visto anche il monologo di Arnoldo Foa a teatro, indimenticabile.elisa!!! ha scritto:abbamo gli stessi gusti: marquez, kundera. coelho...laurent ha scritto:ti consiglio "veronika decide di morire" di coelho, cent'anni di solitudine di marquez..
ora sto leggendo "l'insostenibile leggerezza dell'essere" di kundera.. bello..
.
di coelho: "l'alchimista" è molto bello
poi baricco... "oceano mare" è fantastico, oppure "novecento" o "seta"
Arion dopo aver letto "il codice da vinci" si è appassionata all'argomento e si è comprata diversi titoli sui templari etc etc tra cui il libro dal quale l'autore del Codice da Vinci si è ispirato, e mi ha detto che praticamente ha romanzato quel libro che era stato scritto da due storici: gli spunti, le deduzioni e quant'altro non sono farina del suo sacco, ma domani se legge potrà dare maggiori delucidazioni.monica396 ha scritto:Guarda, dopo avere letto entrambi, fare il paragone mi è venuto spontaneo, anche perché oltre che dal genere sono accomunati dall'enorme numero di paginelaurent ha scritto:interessa anche a me... più che altro per curiosità dato che non è il mio genere.. stesso discorso per "il codice da vinci"milla ha scritto: ho letto la settimana scorsa "io uccido": carino, ma niente di che![]()
Il libro di faletti mi era piaciuto abbastanza, ma... non so come dire... diciamo che "scivola via": cioé, Faletti ha deciso di mettersi a scrivere un libro giallo, si è seduto e l'ha scritto (e tanto di cappello, pagherei per riuscire a farlo io!), però...a me pare si percepisca che dietro non c'è molto.
Invece dal "codice da vinci", anche se magari fra 5 anni non se lo ricorderà già più nessuno, traspare un background di maggiore spessore...che rende il libro più interessante! MI pare che l'autore sia anche storico dell'arte...
di coelho vi è piaciuto "Undici minuti" a me a deluso un po'!!elisa!!! ha scritto:abbamo gli stessi gusti: marquez, kundera. coelho...laurent ha scritto:ti consiglio "veronika decide di morire" di coelho, cent'anni di solitudine di marquez..
ora sto leggendo "l'insostenibile leggerezza dell'essere" di kundera.. bello..
.
di coelho: "l'alchimista" è molto bello
poi baricco... "oceano mare" è fantastico, oppure "novecento" o "seta"
Non ditelo a me .... non so da quanto non prendo un libro tra le mani (a parte quelli di scuola di mio figlio per aiutarlo a fare i compiti).monica396 ha scritto:Anche tumarinella ha scritto: io adoro i libri anche se da quando sono sposata leggo meno, ci metto una vita per finire un libro.
I.![]()
Finalmente mi consolo...pensavo di essere io ad avere dei problemi!