

scusate se mi intrometto, ma con quel costo preferisco aggiungerci qche € in + e farmi un caminetto vero e proprio!!!...
Moderatore: Steve1973
beh qualche euro...insomma, noi abbiamo chiesto un preventivo per installare una canna fumaria e tra DIA, focolare, muratore e tutta l'installazione varia, bolli, burocrazia, permesso dei condomini e mille altri impedimenti, il preventivo si aggirava sui 10.000 euro, per il costo e anni o forse mai, per il tempo.attila76 ha scritto:...€3500
![]()
scusate se mi intrometto, ma con quel costo preferisco aggiungerci qche € in + e farmi un caminetto vero e proprio!!!...
in effetti si, qua i prezzi sono questi! poi dipende anche dal camino, visto che a me interessa soprattutto il fattore emozionale e romantico del fuoco, non devo riscaldare completamente, ma integrare, non devo cuocere la braciola perchè quella ben che fa fumo...! in un appartamento, figurati.attila76 ha scritto:purtroppo non sapendo che abiti in centro a Bologna molte considerazioni nn sono state fatte, e nn si potevano prevedere![]()
certo che ad ogni modo €10.000 che ti hanno mi sembrano una ladrata...!!!
con €3700 ti viene fuori caminetto completo, e canna fumaria, +€700 DIA + €300 muratore!
![]()
![]()
Permettimi di fare una precisazione, il caminetto dei tuoi in campagna è un caminetto classico, i "termocaminetti" nn sono proprio la stessa cosa!!! soprattutto a livello funzionale (quindi nn devi imbiancare ogni 2 giorni!).
Capisco che a voi dell'utilizzo del caminetto come fonte di calore nn ne fate una importanza primaria, al contrario del fattore estetico, x cui prob. la scelta è logica...
Ciao Angelo,angelo1961 ha scritto:Ciao,
mi permetto di intromettermi anch'io nella discussione.
Come va l'odore che si sprigiona dal bioetanolo ?
Ho sentito pareri contrastanti. Non è un po fastidisoso ?
Il prezzo di 3.500 Euro a quale modello si riferisce ?
Sarei anch'io interessato all'acquisto ma sono ancora in fase di
investigazione.
Ho visto che su E-bay in Germania i prezzi sono molto più bassi.
Grazie, Angelo Ponente
Ciao,angelo1961 ha scritto:ciao,
grazie delle informazioni, sono state molto utili.
Un'ultima cosa.
Hai avuto la possibilità di visionare prima il caminetto o l'hai acquistato da catalogo ?
Non si tratta di cifre basse, mi piacerebbe poterli vedere prima
di pensare ad una acquisto.
Grazie ancora,
ciao
io li ho visti da pozzoli a cesano maderno (www.pozzoli.net)angelo1961 ha scritto:ciao,
abito vicino Monza.
Indagherò per trovare qualche showroom, al massimo vado a fare
un giro in Insbruck.
ancora una curiosità.
Quanto costa al litro il bioetanolo e quando dura con una fiamma media ?
grazie,Angelo
Ciao ragazzi,paolino103 ha scritto:Ciao una domanda ma quanto bio-combustibile consumi mediamente?
Interessano anche a me, e sono rimansto piacevolmente colpito dalla tua descrizione...
Grazie mille
Dolcefree sono assolutamente d'accordo con te! anche in questo campo c'è la panda e la ferrari!dolcefree ha scritto:angelo1961 ha scritto:Ciao,
Intendo il mio camino sono ben 75 kg di acciaio di uno spessore di 4mm ed è dotato di un bruciatore molto particolare realizzato per poter permettere un basso consumo di combustibile, anche perchè ha la regolazione della fiamma (mio marito è un ingegniere e quindi capisce alla perfezione queste cose).
Quelli da 300 euro su ebay sono di lamiera di 1 mm e al posto del bruciatore hanno dei semplici barattoli di acciaio.
Quindi da quello che ho capito, anche in questi oggetti c'è la panda e c'è la ferrari.
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”