#16
concetta ha scritto: ...Tutti a dirmi che perchè funzionasse bene la cappa dovevo farla aspirante e non filtrante. E dai con il cartongesso (e il suo costo non trascurabile).

Poi il tecnico dell'assistenza mi ha smontata con la conclusione che per il diametro e la lunghezza del tubo sarebbe stato meglio farla filtrante.
...
In teoria la cappa aspirante sarebbe obbligatoria :roll: ; per evitare di dover fare il controsoffitto ma far evacuare lo stesso i fumi all'esterno esistono dei tubi schiacciati da mettere sopra i pensili in modo che non siano visibili (Franke).
Ciao, Elena

La mia cucina:
http://s83.photobucket.com/albums/j319/elebar/cucina/?albumview=slideshow

#17
concetta ha scritto:
pennealragu ha scritto:la mia se messa al massimo toglie i coperchi alle pentole :wink:

comodo per quando sono bollenti :lol: :lol: :lol:
E' che questa cappa che sembrava non aspirare mi aveva messo un pò di apprensione (per quanto si può essere, ovviamente, in apprensione per una cappa).

Tutti a dirmi che perchè funzionasse bene la cappa dovevo farla aspirante e non filtrante. E dai con il cartongesso (e il suo costo non trascurabile).

Poi il tecnico dell'assistenza mi ha smontata con la conclusione che per il diametro e la lunghezza del tubo sarebbe stato meglio farla filtrante.

Ma dimmi la tua cappa quanti fogli A4 mantiene?
la mia è filtrante e tiene su due risme, una per lato :wink:
penne.2010

#18
pennealragu ha scritto: la mia è filtrante e tiene su due risme, una per lato :wink:
E adesso a Rana che la sua non gli tiene neanche un foglietto chi glielo dice :?:

#19
concetta ha scritto:
pennealragu ha scritto: la mia è filtrante e tiene su due risme, una per lato :wink:
E adesso a Rana che la sua non gli tiene neanche un foglietto chi glielo dice :?:
ho provato ora con la bistecchiera in ghisa e da metà potenza in su resta attaccata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
penne.2010

#20
ah io ormai ci ho rinunciato...
le faccio vedere i fogli e lei me li snobba...
ma pare non si rifiuti di fare il suo lavoro quando vede fumi e odori di cucina.
quindi m'arrendo: ha vinto lei, insomma...lavora solo quando caxxo le pare :twisted: :D

#21
pennealragu ha scritto:
la mia è filtrante e tiene su due risme, una per lato :wink:
[OT] Penne, burlarti così di una povera donna in apprensione per la sua cappa. Non si fa :!: :D [OT]

#22
concetta ha scritto:
pennealragu ha scritto:
la mia è filtrante e tiene su due risme, una per lato :wink:
[OT] Penne, burlarti così di una povera donna in apprensione per la sua cappa. Non si fa :!: :D [OT]
guarda che non stavo scherzando... se ti poni il dubbio se aspira o no... è perché non aspira.

fidati.

una cappa al massimo non da dubbi, alza davvero i coperchi :wink:
penne.2010

#23
pennealragu ha scritto: guarda che non stavo scherzando... se ti poni il dubbio se aspira o no... è perché non aspira.
Hai mai avuto a che fare con cappe perimetrali con motore tangenziale :?:

#24
concetta ha scritto:
pennealragu ha scritto: guarda che non stavo scherzando... se ti poni il dubbio se aspira o no... è perché non aspira.
Hai mai avuto a che fare con cappe perimetrali con motore tangenziale :?:
la mia è così e quando l'accendo vedo fumo vapore o chicchessia che si dirigono disciplinati verso le aperture :wink:
penne.2010

#25
ecco...quindi ho appena scoperto l'inghippo:
la mia cappa...è una Signora Cappa Intellligente.
non si spreca mica a far teatrini per i pennettini curiosi :twisted:
lei, mentre aspira, ha anche grossi sogni, ha le sue ambizioni, aspira ad aspirare solo il meglio, solo quello per cui è stata progettata: fumi e puzze.
ecchecaxxxo...aspirar risme non è certo cosa per lei, ecco.
8)

Re: Ma la cappa aspirante si sente che aspira?

#26
Ciao a tutti,
espongo il mio problema sempre con una cappa installata a parete. In pratica la cappa l'ho sempre utilizzata come filtrante. Poi avevo deciso di installare il tubo ecc per utilizzarla come aspirante.
Appena montato tubo e adattatore per convogliare il flusso d'aria verso l'esterno, la cappa ha smesso di funzionare, nel senso che non aspirava più ma faceva da ventilatore. Pensando fosse la dimensione del tubo di scarico o del foro, ho fatto una cosa banale, ho utilizzato un tubo cortissimo e applicato il tutto sulla cappa, come se lo scarico avvenisse nella stanza, quindi senza curve, senza nulla. Bene, come appoggio il tubo sul foro di uscita della cappa, la cappa non aspira più.
Aggiungo che se metto la mano all'uscita del tubo di scarico, sento il vento prodotto dal motore che ha anche una discreta potenza.
Ho fatto la prova dei fogli... Se la utilizzo senza tubo con il filtro ai carboni attivi, quindi come filtrante, un foglio A4 resta attaccato alla cappa; se metto il tubo per utilizzarla come aspirante, mettendo il foglio A4 il foglio cade in quanto non aspira.

Che può essere? Ovviamente la cappa è una cappa economica che era compresa su una cucina STOSA di un po' di anni fa. MI pare la marca fosse Best o qualcosa del genere...

Grazie

Re: Ma la cappa aspirante si sente che aspira?

#27
Per passare da modalità filtrante a modalità aspirante bisogna fare due operazioni:

1) manovrare un apposito selettore (azione necessaria)

2) eliminare il filtro ai carboni attivi (azione facoltativa per migliorare le prestazioni e ridurre il consumo energetico)

se hai fatto tutto questo e la cappa non funziona, probabile che sia difettosa.