ricevuta anche la risposta "ingegneristica"....che conferma quanto scritto nel sito che ho linkato sopra! Mi ha anche spiegato che ciò che fa consumare di più, al di là del calore, è la variazione di temperatura! Cioé: paradossalmente, il frigo consuma di più pure se gli metto accanto una cosa più fredda, se non lo faccio in maniera costante! Perché quello che fa consumare è l'adeguamento alla temperatura esterna: il motore consuma di più se deve continuamente variare la temperatura, sia in difetto che in eccesso. Chiaro che se è pure calda è peggio...ma potrebbe consumare più un frigo con un forno acceso in inverno, anche mezz'ora, che un frigo d'estate...poi mi ha detto anche una formula per calcolare i livelli di resa in base alle distanze ed altre amenità...ma l'ho bloccato perché stavo fondendo

..cavolo gli ingegneri son bravissimi, ma dopo 5 minuti vien mal di testa
Gli ho anche chiesto quanto può incidere questo su una bolletta, e mi ha dato una risposta molto più "terrena"...ovvero...."dipende da quanto usi il forno!ma se sei consumatrice abituale, parecchio"...
Ambasciator non porta pena, ognuno si faccia le sue conderazioni

...
baci e buona serata a tutti!