Attualmente sono riusciti anche a creare il famosissimo Motion Flow a 120hz del costosissimo ed eccezionale VPR Sony VW200.. in parole povere vedrai filmati fluidi ma NITIDI DURANTE I PANNING, come non l'hai mai visti prima.
Un'ottima scena per vedere il miglioramento netto è l'inizio di the day after tomorrow, uno dei panning verticali più lunghi della storia, oppure un panning orizzontale in the inside man (circa a metà, dopo lo scambio di battute al telefono tra Clive Owen "Non ti sembro calmo io?" e Denzel W. che dice "anche troppo"), oppure la scena iniziale in "LOTR: le due torri"......ecc.ecc.
e il miglioram,ento è continuo, e il bello, che è software... comprato un pc base molto economico... poi si lavora di software
ciao ciao
Alex
Kaleidescape: spiegazioni?
Moderatore: Steve1973
- Arredamento Casa - consigli per arredare casa
- - Cucine
- - Elettrodomestici
- - Zona giorno e progettazione
- - Divani e divani letto per arredare la casa
- - Camera da letto
- - Armadi
- - Materassi
- - Camerette & Prima Infanzia
- - Arredamento Bagno
- - Complementi & Accessori d'arredo
- - Giardino
- - Arredamento Ufficio & Studio
- Edilizia ed Impiantistica
- - Climatizzazione e Riscaldamento
- - Illuminazione
- - Pavimenti e rivestimenti
- - Serramenti, Porte e Scale
- - Lavori Edili
- Vario
- - Galleria fotografica
- - Consigli & Rimedi
- - Software progettazione d'interni
- - Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti
- - Radio Truciolo
- - Arte e dintorni
- - Movida
- - Off Topics
- Forum
- - Suggerimenti per il forum
- - Sondaggi