#16
la dritta ke posso darti, ke ho utlizzato, è di fare subito 1 lettera nella quale dici ke loro hanno rinunciato all'acquisto e ke tu nn hai comprato x speculazione, ma x abitarci e poi quando, probabilmente si andrà a finire in tribunale in seguito (credo) alla citazione di sfratto ... fai le pubblicazioni e portarle come "prova" in tribunale (nn mi è piaciuto, ma l'ho dovuto fare e sembra sia servito ... nn so se è 1 caso). muoviti con moooolto anticipo cosa importante!!!! Enza

#17
si ma se sono della seconda categoria (**ro**i) ci vuole così tanto per cacciarli fuori??? E' incredibile...
I miei hanno fatto una causa di sfratto per una capannone, ma i temini sono stati di un anno e mezzo (6 mesi per l'udienza + 1 anno per rendere esecutivo l'atto, mi sembra)...certo non è poco... :cry: :cry:

#19
incrocio per te le dita delle mani e dei piedi (e le faccio incrociare anche al mio collega difronte!!) ma la mia esperienza (o meglio quella della mia mamma) con inquilini "sfrattati" (per morosità quindi il caso gestito in "maniera più rapida" dalla legge italiana) è stato quasi drammatico...
siamo riusciti a liberare l'alloggio dopo 18 mesi dalla scadenza del contratto.

#20
anche i miei hanno avuto una brutta esperienza....anni fa avevano comprato un mini mini appartamento abitato da una signora anziana che lo avrebbe dovuto liberare in 6 mesi....sono passati 2 anni e non hai idea dell'enorme perdita di tempo!

#22
dai, non tutti sono così (altrimenti chi darebbe la casa in affitto?) Solo meglio sapere le cose prima, per non trovarsi in difficoltà.
virtual
-----------------------------------------------------
Immagine
non vi siete mai chiesti se io abbia un desiderio…
vorrei vivere una notte, anche una sola...

#23
I miei non hanno voluto affittare l'appartamento (è lì vuoto da 4-5 anni, ci avremmo pagato il mutuo) per due ragioni:
- per non avere una casa già usata (che so, piastrelle scheggiate, porte rigate, ecc)
- per paura di incappare in inquilini che non se ne vanno!

Incrocio le dita per te anche io! :D