


Moderatore: Steve1973
Ciao GianFranco e ciao alla deliziosa Lot!Sono Vittorio di Portantica e mi permetto di darVi qualche elemento ulteriore in aggiunta a quelli che la brava Lot Ti ha gia' dato con grande e dettagliata capacita' di analisi dell'oggetto.Gli stilemi(elementi decorativi che caratterizzano i vari stili) sono vari,non univoci,una specie di commistione che è quella tipica della fine dell''800 che si definisce Eclettismo.In effetti ci sono elementi Neo Rinascimentali,ma anche settecenteschi,neoclassici e Liberty.La sedia è sicuramente in noce nazionale e cio' innalza il pregio ed il valore antiquariale dell'oggetto pur non importantissimo.Bisognerebbe vedere se sotto alla seduta ci sono fasce in canapa e se l'imbottitura è realizzata non in crine(come erano quelle originali),ma in gommapiuma.Il restauro (conservativo dell'oggetto)con relativo trattamento antitarlo(atossico e biologico!) è consigliato visto che la Sua patina non è fantastica.Non hai ,e perdonami,un'oggetto che vale migliaia di euro,ma un bell'oggetto che, se solo appoggiato ad una parete come un solitaire, fara' sempre bella mostra di sè,evocando ricordi e che val la pena di restaurare.Grazie alla(femminuccia vero?) brava Lot e per qualsiasi cosa chiedete pure ben volentieri Vi daro' una mano,grazie Vittorio di Portantica.gb60 ha scritto:Ciao a tutti e ... buon anno
scusate se mi intrometto nella discussione
ho recuperato una poltrona della quale vorrei capire l'età e il valore al fine di un eventuale restauro.
Qui potete trovare le foto
http://fotoalbum.alice.it/gb60/poltrona/
Ringrazio tutti in anticipo
Gianfranco
portantica ha scritto: Ciao GianFranco e ciao alla deliziosa Lot!Sono Vittorio di Portantica e mi permetto di darVi qualche elemento ulteriore in aggiunta a quelli che la brava Lot Ti ha gia' dato con grande e dettagliata capacita' di analisi dell'oggetto.............(femminuccia vero?) brava Lot e per qualsiasi cosa chiedete pure ben volentieri Vi daro' una mano,grazie Vittorio di Portantica.
Tu SIL 70,sei una femminuccia vero!?Solo per non incorrere in errori non per altro eh!?Ciao a Te! piacere sono Vittorio di Portantica,se posso aiutarTi ,e se sono in grado, volentieri....!Se la cosa ha un carattere riservato puoi chiedermi anche direttamente per email non mi disturbi.VittorioSil70 ha scritto:cosa leggono le mie pupille!![]()
![]()
giustappunto un esperto in restauro cercavo...![]()
![]()
Portantica, è un piacere....![]()
![]()
Sempre pochi e doverosi!Vittoriodammispazio ha scritto:Sil70 ha scritto:cosa leggono le mie pupille!![]()
![]()
giustappunto un esperto in restauro cercavo...![]()
![]()
Portantica, è un piacere....![]()
![]()
ancora problemi con la cera Silv?
grazie Vic x i complimenti
femminuccia, si!!!portantica ha scritto: Tu SIL 70,sei una femminuccia vero!?Solo per non incorrere in errori non per altro eh!?Ciao a Te! piacere sono Vittorio di Portantica,se posso aiutarTi ,e se sono in grado, volentieri....!Se la cosa ha un carattere riservato puoi chiedermi anche direttamente per email non mi disturbi.Vittorio
Non preoccuparTi,sto' chiudendo nel pomeriggio al ritorno in bottegeaGIURO!di risponderTi,spero esaurientemente!Ok?Ad oggi!Vittorio di PortanticaSil70 ha scritto:femminuccia, si!!!portantica ha scritto: Tu SIL 70,sei una femminuccia vero!?Solo per non incorrere in errori non per altro eh!?Ciao a Te! piacere sono Vittorio di Portantica,se posso aiutarTi ,e se sono in grado, volentieri....!Se la cosa ha un carattere riservato puoi chiedermi anche direttamente per email non mi disturbi.Vittorio![]()
![]()
![]()
niente di riservato....ma questa Tua delicatezza mi fa molto piacere!![]()
come ha intuito Dammi (non le posso nascondere niente!)...dopo aver trattato un mobile (nuovo) con la gommalacca, è possibile colorarlo con la cera d'api (colorata)? ieri sera ho passato quella noce chiaro a pennello, stasera la devo lucidare...ma a naso mi sembrerebbe di no!
![]()
![]()
intanto....grazie!