
Quella fa tornare splendenti i vetri degli acquari marini (hai presente cosa sono le incrostazioni di sale



Immergi una spugna nell'acqua osmotica e la passi sul vetro (non c'è bisogno di usare la parte che graffia), poi asciughi

Moderatori: Steve1973, samantha.l
questa alla lista mi mancava proprioAnna73 ha scritto:Hai provato la cara vecchia acqua osmotica?![]()
Vuoi dire che non avevi mai letto uno dei miei post in cui la consigliavo per la pulizia dei vetri?Mercury ha scritto: questa alla lista mi mancava proprio![]()
Vedo se al Botanic ne hanno una tanichetta...
grazie mille!!!
ne approfitto di questo bel ritorno di topic...Anna73 ha scritto:Vuoi dire che non avevi mai letto uno dei miei post in cui la consigliavo per la pulizia dei vetri?Mercury ha scritto: questa alla lista mi mancava proprio![]()
Vedo se al Botanic ne hanno una tanichetta...
grazie mille!!!![]()
![]()
Scherzi a parteè il metodo migliore per la pulizia dei vetri (e dell'acciaio
)
io ho il quasar giusto perchè non sono ancora riuscita a spiegarlo alla donna di servizio (viene quando io non sono in casa)
![]()
Il Botanic dovrabbe averlase non ricordo male c'è il reparto pesci giusto? Solitamente però conviene andare lì già con la tanichetta (nel tuo caso dovrebbe bastare una bottiglia di platica), così paghi solo l'acqua (non è detto che abbiano le taniche da vendere)
L'acqua osmotica è spettacolare per l'acciaioarianh ha scritto: ANNA SCUSA acqua osmotica per l'acciaio???? io ho il piano cottura d'acciaio che in 6 mesi si è rovinato irrimediabilmente e non riesco a farlo tornare splendente... Castorama ce l'ha??? grazieeeee