Ti do qualche idea sul rivestimento del fracassè: stesso materiale del piano. Oppure un mosaico beige dorato. Oppure un mosaico con i toni del marrone e nero

quest'idea mi piace.. secondo me però se vuoi tenere il fracassè devi cambiare genere di cucina... secondo sembrerebbero sempre due corpi estranei accostati..realexa ha scritto:io non capisco perchè devi piastrellare anche la parete di fronte. Che necessità hai? io rivestirei solo il fracassè (sebbene sia convinta che sarebbe meglio abbatterlo).
Ti do qualche idea sul rivestimento del fracassè: stesso materiale del piano. Oppure un mosaico beige dorato. Oppure un mosaico con i toni del marrone e nero
Non è detto! una amica ha una cucina modernissima sullo stile di questa col fracassè. Solo che le l'ha realizzato moltio squadrato, praticamente un monoblocco e l'ha rivestito con un mosaico di gres nero a mattoncinivigiemme ha scritto:quest'idea mi piace.. secondo me però se vuoi tenere il fracassè devi cambiare genere di cucina... secondo sembrerebbero sempre due corpi estranei accostati..realexa ha scritto:io non capisco perchè devi piastrellare anche la parete di fronte. Che necessità hai? io rivestirei solo il fracassè (sebbene sia convinta che sarebbe meglio abbatterlo).
Ti do qualche idea sul rivestimento del fracassè: stesso materiale del piano. Oppure un mosaico beige dorato. Oppure un mosaico con i toni del marrone e nero
quoto assolutamente. Ricordo che bertok aveva il bagno resinato proprio di quel beigevigiemme ha scritto:l'idea delle ante laccate non è male... potrebbe anche, volendo, piuttosto che rivestirlo con mosaico o altro pensare ad una soluzione come la resina, lucida, tono su tono con le ante, da fare come la cucina o andare nettamente in contrasto... potresti fare tutto nero come il piano di lavoro, ad esempio...
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”