Grazie per l'attenzione, i complimenti e le osservazioni ricevute (ora però smettetela se no finisco per crederci sul serio!

)
Per quanto non abbia ancora deciso con precisione quali mobili o complementi acquistare, ho anch'io l'assoluta convinzione che questo appartamento debba restare piuttosto spoglio.
Al di là del mio gusto personale che mi porta a privilegiare le scelte di sottrazione, trovo che in questa casa i vuoti abbiano più valore dei pieni e su questo mi baserò per le mie decisioni d'arredo future.
Mi ha comunque fatto molto piacere trovare ulteriori conferme nelle vostre valutazioni.
Per
Sil70: avevo in effetti pensato di spostare la zona notte sul soppalco , ma mi sono arreso solo perchè alcuni vincoli architettonici mi avrebbero obbligato a tenere il letto matrimoniale in una posizione un pò troppo sacrificata. La camera da letto al piano base è tutt'ora minuscola, ma l'altezza la rende meno soffocante.
E comunque non c'è niente di più seducente che svegliarsi la mattina avvolti dal rassicurante aroma di soffritto della sera prima
Per
Roveretigernero: il piatto doccia è parte del sistema cabina doccia integrata Half-Moon di Cesana, comprensivo anche di pedana e cristallo curvo con braccetto di supporto. Il piatto è stato incassato nel massetto per far sì che la pedana in teak si trovasse a filo pavimento.
Peraltro la geometria della doccia era davvero ideale per la piantina di quel bagno.
Le porte invece sono il modello Team di Citterio, nella misura standard 80cm x 210cm circa. Mi sembrano un buon prodotto, ben rifinite e dal telaio robusto ma ultraleggero (sono interamente in alluminio). Ero inizialmente orientato sulle porte di Res Italia di cui mi ero invaghito, ma per una serie di cavilli ho cambiato idea sul filo di lana.
In ultimo...toglietemi tutto, ma non il mio Polder!

Che dire? La struttura è molto solida, la seduta certamente confortevole e all'occorrenza si presta piuttosto bene all'uso daybed.
Poi però non offre alcun comfort per la testa, tiene caldo d'estate, si riempie costantemente di pelucchi e costa ben oltre il suo valore reale (il marchio Vitra è sempre un guaio).
Il meraviglioso problema è sempre il solito, ovvero che quando ti innamori di qualcuno o qualcosa tutte le questioni razionali perdono significato
A presto, buona serata!
Luca