#16
provetto ha scritto:foratura anta per le cerniere salice non va d'accordo con quella per le cerniere blum che possono montare l'ammortizzatore..

a questo punto oltre a cambiare le cerniere deve cambiare anche le ante.. ma il produttore di quelle cucine non ha le cerniere blum per cui ...

deve cambiare la cucina....

devo dire che come soluzione per un ammortizzatore che non funziona bene :shock: ... mi sembra eccessiva :lol: :lol: :lol:

Paz cosa dici ???
Questo è un modo di far girare l'economia...
vA BHE fate i braccini e cambiate solo i pirulini! :lol: :lol: :lol:

Comunque era la mia era anche una considerazione generale... Con quello che costano le cucine ci si potrebbe anche sforzare e mettere qualcosa di piu' "bellino" che un pirulino di plastica da qualche cent per ammortizzare una antina... Non trovi?
Poi per l'amore del cielo in questo caso sarà anche piu' conveniente cambiarlo...
P.S. Ma il mobiliere come fa a non saperlo?????
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»

Re: Problemino ante

#17
Paz ha scritto:Chiedo agli esperti: su due ante mi sono stati montati i pistoncini che rallentano le ante, di quelli inseriti direttamente nella cassa del pensile.
Problema: non funzionano. O meglio. Funzionano, ma sono troppo "molli" e non servono assolutamente a nulla.



Buongiorno.
Io ho il problema opposto. L'anta del sottolavello, l' unica in cui è presente quel pistoncino invece che le cerniere rallentate, spesso mi rimane semi aperta perchè è "troppo duro".
C'è un modo per risolvere?
Grazie!!!