
ehhhh...il mio senso di preoccupazione era per la coppia, indipendentemente da chi dei 2 avesse il problema...però pensandoci bene, non sarebbe la stessa cosa...ci sarebbe senso di colpa in meno e altri sentimenti in più...
Moderatore: Steve1973
e se fosse lui a non potere... come reagireste???[/quote]elisa!!! ha scritto:[anche a me questa paura è venuta da quando sto con lui...prima non ci avevo mai pensato seriamente....ora invece l'idea di non poter "creare" una creatura nostra mi intristisce e mi spaventa
Franco, hai davvero ragione...Franco ha scritto:L'importante è non colpevolizzare il partner (se è lui/lei a non potere) e neanche sentirsi in colpa (nel caso contrario). L'importante è continuare ad amarsi... è incredibile quante coppie chiudono la propria storia per queste cose... comunque è opportuno se possibile tenersi sempre sotto controllo, fare visite mediche quando previsto, evitando là dove possibile di svegliarsi di colpo solo quando ci si sente pronti per avere un figlio...
Franco ha scritto:L'importante è non colpevolizzare il partner (se è lui/lei a non potere) e neanche sentirsi in colpa (nel caso contrario). L'importante è continuare ad amarsi... è incredibile quante coppie chiudono la propria storia per queste cose... comunque è opportuno se possibile tenersi sempre sotto controllo, fare visite mediche quando previsto, evitando là dove possibile di svegliarsi di colpo solo quando ci si sente pronti per avere un figlio...
infatti, ma ce ne sono molti così...perchè si parla sempre della mamma di come fa a conciliare il lavoro e la famiglia ?elisa!!! ha scritto:infatti... io spero di avere accanto a me un compagno che voglia veramente avere un figlio... cioè prendersene cura! anche perchè il modello mammma-chioccia e padre-assente non mi sembra il max per la crescita del bambino!milla ha scritto:
finchè ragioniamo così, ragazze mie....