




Tornando al tuo bagno: sono d'accordo con Loredana, meglio la pittura

Per la differenza di altezze non credo faccia un brutto effetto a vedersi


Per essere sicuri ci vorrebbe Annsca con uno dei suoi magici rendering

Moderatore: Steve1973
Grazie Anna, il tuo parere mi rinfranca. Cmq se per box doccia intendi la cabina in vetro non ci sarà. Ho realizzato un box doccia in muratura: in pratica c'è una quinta in muratura che chiude la nicchia, lasciando solo un'apertura di 50 cm. La lunghezza della nicchia è di 145 e il piatto doccia verrà incassato dove c'è la quinta, quindi credo che pur lasciando l'apertura senza porta, l'acqua non dovrebbe uscire. E anche se esce si asciugaAnna73 ha scritto:Grazie per i prezzi Real, conoscendo ABK (ho il mosaico in cucina, serie Loft) pensavo fossero molto + alti
sai com'è.... prima o poi riuscirò a liberarmi di quelle orrende piastrelle a fiori
![]()
![]()
![]()
Tornando al tuo bagno: sono d'accordo con Loredana, meglio la pittura![]()
Per la differenza di altezze non credo faccia un brutto effetto a vedersiin fondo le altezze sono solo 2 e il box doccia dovrebbe fare da "linea di demarcazione"
Appunto per questo:secondo me(poi tu scegli ovviam quello che più ti piace) una parete pitturata è quello che ci vuole per separare due piastrellate, le cui piastrelle sono state posate ad altezze differenti.realexa ha scritto:la perplessità sulla parete pitturata è dovuta al fatto che avrei da un lato (a dx) il rivestimento a 140 cm e dall'altro (dentro la doccia) il rivestimento alto a parete. Non è che c'è troppa confusione?
La mia intenzione è piastrellare la doccia tutto all'interno fino a 200cm (spalletta compresa che è alta appunto 200 cm) e far girare il rivestimento all'esterno, piastrellando solo la spalletta. Vista dall'esterno, guardando dalla porta mettendosi di fronte alla finestra si vedrebbe un pezzo di parete (quello dalla porta alla finestra) senza piastrelle e poi questa quinta alta 200 cm piastrellata.dammispazio ha scritto:non ho capito come sara dal lato doccia
se la spalletta lato esterno e' rivestita da piastrelle....queste saranno a filo muro o sporgono rispetto la parete?
se fai lo spatolato non le metterei sulla spallette solo interno doccia...stop
E' esattamente quello che penso io, il tono su tono (più o meno) legherebbe il tutto annientando le differenze di altezze e di piastrella sì/piastrella no. Ma tu la parete frontale la piastrelleresti o lo dipingeresti?lindaccia ha scritto:ciao real, sperando di aver ben capito la domanda, ti do il mio parere: secondo me la parete libera andrebbe dipinta di un colore che leghi con i rivestimenti, purtroppo non riesco a visualizzare le immagini delle piastrelle, ma il nero spatolato non è male abbinato al grigio,magari la spatolatura potrebbe essere fatta poco accentuata per non creare confusione ottica, oppure il colore potrebbe essere il grigio delle piastrelle di un mezzo tono + chiaro o scuro, con una leggerissima pennellata/spatolata di un col. argento (che richiami i tasselli in acciaio)...
spero di esserti stata utile
Linda
E' bellissimo lo spatolato nero ma non so se lo spatolato ci sta e cmq in questo contesto ci vedo meglio un tono di grigio.Anna73 ha scritto:Ahhhhhhhhhhhhhhhhhh![]()
![]()
![]()
Ok ho deciso: vado subito a rapinare una banca così posso rifare i bagni di casa![]()
Quello del marito lo faccio in nero spatolato (anche se è un loculo!) mentre nel mio voglio un po' di Bisazzae possibilmente di un colore frou frou tipo lillino
Scherzi a parte: ma quanto è bello il nero spatolato ?????(e io odio lo spatolato
o meglio.... lo odiavo prima di vederlo in nero!)
Vai real, spatola su tutto il bagno![]()
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”