#18
Una richiesta formulata in questo modo non significa assolutamente nulla.... Non c'è una planimetria ... non c'è una soluzione di arredo ... non c'è sopratutto una indicazione sulla destinazione d'uso del locale ... pranzo ...lettura ... convesazione... ect ect ...alexmarines ha scritto:grazie per le risposte raga...
e secondo voi vanno bene 13 faretti alogeni o a risparmio per un salone di 17.5mq ...oppure ne devo mettere 18?
ho abbastanza luce????
Dico ... poi ognuno in casa propria fa un po' quello che vuole.... ma se l'approccio è questo ... il rischio di spendere $$ per risultati improbabili ... è cmq. elevato.
#19
mmmm credo di averti già dato una mezza risposta a questa domanda, e Zivago ha aggiunto le sue interessanti considerazioni. Anche Roby-MI non ha affatto tutti i torti...è difficile - se non impossibile - darti una risposta univoca a questa tua domanda: ci sono troppe variabili in gioco. è come se tu ci stessi chiedendo "sono belle le pareti verdi?". risposta: "po esse che si, po esse che no"alexmarines ha scritto:grazie per le risposte raga...
e secondo voi vanno bene 13 faretti alogeni o a risparmio per un salone di 17.5mq ...oppure ne devo mettere 18?
ho abbastanza luce????


#22
mamma mia che confusione!...
Allora puoi mettere 3 tipi di faretti:
1) Alogeni, Neon (i cosidetti faretti a risparmio energetico) e Led
Difetti dei faretti alogeni:
1) consumano molto (dipende dal vattaggio, ma in generale è così);
2) scaldano parecchio
Pregi
1) Fanno una bella luce
2) Si può regolare l'intensita della luce con un apparecchio che si chiama "dimmer"
Difetti neon:
1) per ottenere un pò di luce bisogna prenderli abbastanza ingombranti
2) ci vuole circa un minuto per avere il massimo della loro luce
3) prendeteli ALMENO da 20W (equivalente di circa 100W) perchè se no fanno una luce da morto...
Pregi:
1) Consumano poco
2) Non scaldano
Difetti LED:
1) per ottenere un pò di luce bisogna prenderli abbastanza ingombranti
2) prendeteli ALMENO da 15W (equivalente di circa 80W) perchè se no non fanno luce...
3) Costano davvero un casino.
Pregi LED:
1) Durata davvero molto lunga
2) Non scaldano
3) Consumo ancora + basso
in pratica se devi fare l'ingresso della casa con 3-4 faretti ti consiglio gli alogeni; fai entrare le persone, le accogli e poi SPEGNI.
Se devi invece illuminare il salone e LASCIARE ACCESA l'illuminazione, beh allora opta sui faretti neon; in questo caso "abbonda": prendi i modelli + potenti e mettine 1-2 in più.
Per i faretti a LED secondo me non siamo ancora a livelli discreti; ci sono alcuni modelli interessanti ma hanno un costo troppo elevato.
ciao!
Allora puoi mettere 3 tipi di faretti:
1) Alogeni, Neon (i cosidetti faretti a risparmio energetico) e Led
Difetti dei faretti alogeni:
1) consumano molto (dipende dal vattaggio, ma in generale è così);
2) scaldano parecchio
Pregi
1) Fanno una bella luce
2) Si può regolare l'intensita della luce con un apparecchio che si chiama "dimmer"
Difetti neon:
1) per ottenere un pò di luce bisogna prenderli abbastanza ingombranti
2) ci vuole circa un minuto per avere il massimo della loro luce
3) prendeteli ALMENO da 20W (equivalente di circa 100W) perchè se no fanno una luce da morto...
Pregi:
1) Consumano poco
2) Non scaldano
Difetti LED:
1) per ottenere un pò di luce bisogna prenderli abbastanza ingombranti
2) prendeteli ALMENO da 15W (equivalente di circa 80W) perchè se no non fanno luce...
3) Costano davvero un casino.
Pregi LED:
1) Durata davvero molto lunga
2) Non scaldano
3) Consumo ancora + basso
in pratica se devi fare l'ingresso della casa con 3-4 faretti ti consiglio gli alogeni; fai entrare le persone, le accogli e poi SPEGNI.
Se devi invece illuminare il salone e LASCIARE ACCESA l'illuminazione, beh allora opta sui faretti neon; in questo caso "abbonda": prendi i modelli + potenti e mettine 1-2 in più.
Per i faretti a LED secondo me non siamo ancora a livelli discreti; ci sono alcuni modelli interessanti ma hanno un costo troppo elevato.
ciao!
#24
40W?? Moooolto pochi!attila76 ha scritto:mi inserisco per il discorso "LED"... sono uscite lampadine con attacco G4 con resa uguale alle alogene da 40W e pure "dimmerabili"... costo x 10Pz €11.00
ciao
La Elcart (www.elcart.com) vende faretti LED con attacco GU10 e GU5,3 con resa da 70W; costo oltre € 50 l'uno senza ghiera.
#25
... dipende sempre da quello che uno deve farne...
qui anche delle immagini con dei confronti fatti: http://www.domoled.com/index.php?option ... Itemid=191
qui anche delle immagini con dei confronti fatti: http://www.domoled.com/index.php?option ... Itemid=191
"La vita è un fulmine ma prenderlo nel ... è un lampo"
#26
ciao ma esistono i faretti a risparmio energetico da 20w??magomir200 ha scritto: Difetti neon:
1) per ottenere un pò di luce bisogna prenderli abbastanza ingombranti
2) ci vuole circa un minuto per avere il massimo della loro luce
3) prendeteli ALMENO da 20W (equivalente di circa 100W) perchè se no fanno una luce da morto...
Pregi:
1) Consumano poco
2) Non scaldano
io il massimo che ho trovato è stato 11w!
puoi indicarmi qualche venditore??
grazie!!
#27
Oggi esiste TUTTO!alexmarines ha scritto:ciao ma esistono i faretti a risparmio energetico da 20w??magomir200 ha scritto: Difetti neon:
1) per ottenere un pò di luce bisogna prenderli abbastanza ingombranti
2) ci vuole circa un minuto per avere il massimo della loro luce
3) prendeteli ALMENO da 20W (equivalente di circa 100W) perchè se no fanno una luce da morto...
Pregi:
1) Consumano poco
2) Non scaldano
io il massimo che ho trovato è stato 11w!
puoi indicarmi qualche venditore??
grazie!!
E' tipo questo: http://cgi.ebay.it/controsoffitti-carto ... 634.c0.m14
Quello che avevo visto è composto da una sola lampada ed è un pò più piccolo.
Se devi illuminare tutta una sala e vuoi usare questi faretti a basso consumo i casi sono 2 ora:
1) o ne metti molti piccoli da 11W
2) oppure ne metti la metà, ma un pò + grandicelli come quello che ti ho postato.
ciauzzzz
#28
ah questi sono grandi!magomir200 ha scritto:Oggi esiste TUTTO!alexmarines ha scritto:ciao ma esistono i faretti a risparmio energetico da 20w??magomir200 ha scritto: Difetti neon:
1) per ottenere un pò di luce bisogna prenderli abbastanza ingombranti
2) ci vuole circa un minuto per avere il massimo della loro luce
3) prendeteli ALMENO da 20W (equivalente di circa 100W) perchè se no fanno una luce da morto...
Pregi:
1) Consumano poco
2) Non scaldano
io il massimo che ho trovato è stato 11w!
puoi indicarmi qualche venditore??
grazie!!
E' tipo questo: http://cgi.ebay.it/controsoffitti-carto ... 634.c0.m14
Quello che avevo visto è composto da una sola lampada ed è un pò più piccolo.
Se devi illuminare tutta una sala e vuoi usare questi faretti a basso consumo i casi sono 2 ora:
1) o ne metti molti piccoli da 11W
2) oppure ne metti la metà, ma un pò + grandicelli come quello che ti ho postato.
ciauzzzz
io ho i fori da 6cm e mi servon quelli piccoli con attacco gu10!
nella controsoffittatura ne ho fatti mettere 18 e user' quelli da 11w!
secondo voi va bene?