Premettendo ke come alcuni di voi dicono nn è serio rilasciare un preventivo su un biglietto da visita............ma il modo migliore secondo me è una via di mezzo, ovvero nessun disegno ma una carta intestata A4 con le misure del progetto e i dettagli del modello scelto con gli eldom personalizzati..................però cercate anke di pensare ke il comportamento dei mobilieri è stato causato dal comportamento di ki acquista ke spesso fa le scarpe al Tenente Colombo
Mi spiego meglio, il progetto in 3Cad o altro, voi nn lo pagate mentre spesso ci sono del tempo e dei costi (il software lo pagano) da parte del mobiliere.........e poi vedersi il proprio progetto sul tavolo di un altro mobiliere, anke dello stesso marchio, ke il compratore utilizza sapete voi per quale motivo...................vi pare giusto?
In esposizione entrano tutti i giorni persone ke desiderano avere informazioni su questo o quel modello, su questo o quell'accessorio e poi ti kiedono di dargli la fotocopia di quella pagina del catalogo o almeno il codice ed il prezzo perkè poi loro hanno un amico o l'idraulico ke glielo procura............eh già noi siamo lì a fare i fessi....e i ladri!
Esiste anke il cliente ke decide di acquistare la cucina senza eldom...........benissimo, libero di farlo ma nn può pretendere ke il personale del mobilificio gli monta gli eldom da incasso di altri.......oltretutto senza riconoscere un contributo...........poi magari capita ke sono quei sottocosto ke ki del settore sa perkè sono tali.........o mi capita di montare i rubinetti ke hanno la cartuccia con l' o-ring difettoso e poi è colpa mia ke l'ho montato male (sono solo due viti del 10 e due flex! la cartuccia è sigillata) e nn perkè è di importazione e seconda scelta........il cliente mi risponde ke lo ha anke pagato più di 40 euro.......così ridiamo insieme.......
A me capita ke mi si kiede il progetto e neppure vengono a ritirarlo..........gli telefono per ricordargli dopo tre giorni ke il disegno è stato realizzato e loro mi rispondono: "ah già! l'ho già acquistata volevo sapere per curiosità se avevo fatto un affare".......cosa gli devo rispondere a questi maleducati ke nn hanno rispetto del lavoro altrui........ke poi si viene cazziati dalla direzione.
Evito poi di parlare di quei visitatori ke si divertono a fare la collezione delle manopole dei piani cottura o forni o dei campioni di fragranite dei lavelli sugli espositori.....................per nn parlare dei segni fatti con le kiavi sulle ante o sulle sedie o sui profili in alluminio per capire la qualità del materiale.........io mi sorprendo perkè semplicemente basterebbe kiederlo, esistono anke delle ante a campione da osservare...........o forse c'è anke un pizzico di cattiveria?
E' sbagliato l'atteggiamento di nn consegnare il progetto dettagliato con disegno annesso ma poi si è constatato ke è controproducente, forse ci vorrebbe maggiore sincerità da parte di ki acquista
Il compratore avrà sicuramente anke i suoi difetti ma si comporta come l'acqua con il bikkiere.......ed il bikkiere immagino sappiate ki è metaforicamente...........