ciao vivo qui a roma e ti posso dire che ad agosto fa un caldo torrido, che i romani ci sono ma si nascondono sapientemente dentro casa salvo uscire di sera, le strade sono semi deserte, i negozi sprangati tranne che al centro nelle vie assolutamente ed indiscutibilmente commerciali.
I centri commerciali enormi sono sempre aperti e sono di sollievo per il caldo opprimente, ci sono tantissime manifestazioni per l'estate romana quindi di sera avrai tantissime cose da fare, per le gite durante la giornata dovrai armarti di forza e coraggio come qualsiasi buon turista.
Se vuoi ti cerco qualche ristorante buono, ho mangiato in tantissimi ristoranti più o meno tipici o trattorie e ho sempre preso i bigliettini, si tratterebbe solo di scovarli!Se ti piacciono i ristoranti etnici ti trovo anche quelli......
Per le gite, i castelli romani sono la meta più banale ma se conosci poco roma ed i dintorni sono una meta obbligatoria e dil mangiare è buonissimo, se ti piace il lago ti consiglio il lago di bracciano sul quale si affacciano tante piccole e bellissime località tipiche.
La tuscia ed il viterbese nascondono tanti piccoli gioielli da visitare però rigorosamente in macchina.
Un itinerario che mi piace molto è andare in macchina verso le cascate del monte gelato e fermarmi per un pranzo al sacco, proseguire verso il borgo medioevale di Calcata, fare un giretto, prendermi una fetta di torta dall'unico e buonissimo forno che si trova nel minuscolissimo centro e proseguire verso il lago di bracciano facendo tappa a bracciano, anguillara, trevignano.
Molto bello è anche il lago di bolsena ma più distante. La tuscia viterbese è anche molto ricca artisticamente, Sutri e Tuscania sono due borghi incantevoli, come anche Viterbo....
e se vuoi andare a fare una passeggiata in riva al mare al tramonto, se non ti vuoi spingere fino al Circeo ti suggerisco la bellissima passeggiata di Marina di San Nicola......da evitare però nel week end......

Pannelli di arredamento e design anni 70.
http://www.emilio-rivera.com