
il parquettista non mi ha ancora dato tutti i consigli del caso ma appena lo farà li rigiro...
Moderatori: Steve1973, samantha.l
Lanternarossa ha scritto:ciao..anch'io ho rovere spazzolato verniciato opaco..
ormai è più di un anno e x la pulizia le ho provate tutte..allora
abolito il mocio xchè non strizza bene...uso un panno in microfibra che strizzo ben bene con le mani...lo so è più faticoso del mocio..ma vi assicuro che non lascia acqua...
x il detersivo anch'io uso un prodotto che si chiama cleaner comprato nel negozio ove acquistai il parquet....
sulle macchie ostinate e grasse...x esempio residui di colla che ancora spuntano fuori o altro...un panno imbevuto di alcool e va tutto via...
infine uso il cuore della folletto che lava e sgrassa che è una meraviglia...
parquet pro ha scritto: mi sembra strano rimanga acqua nelle spazzolature. certo dipende quanto sono profonde. è una sensazione o hai verificato magari con la carta se effettivamnete rimane acqua. se rimane non va bene. acqua e ammoniaca (diiluita) è ottimo ed economico, certo che l'odore è per me insopportabile.
nooooooo lava a secco...simo19691 ha scritto:Lanternarossa ha scritto:ciao..anch'io ho rovere spazzolato verniciato opaco..
ormai è più di un anno e x la pulizia le ho provate tutte..allora
abolito il mocio xchè non strizza bene...uso un panno in microfibra che strizzo ben bene con le mani...lo so è più faticoso del mocio..ma vi assicuro che non lascia acqua...
x il detersivo anch'io uso un prodotto che si chiama cleaner comprato nel negozio ove acquistai il parquet....
sulle macchie ostinate e grasse...x esempio residui di colla che ancora spuntano fuori o altro...un panno imbevuto di alcool e va tutto via...
infine uso il cuore della folletto che lava e sgrassa che è una meraviglia...
ma il cuore lava con acqua??