#17
da igronca
mi sembra che si faccia un pò di confusione in materia di lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione. Quelli di ordinaria non sono ammessi al beneficio del 36% a meno che non sono conseguenza di lavori di manutenzione straordinaria. Esempio, se rifaccio il bagno che è un lavoro di manutenzione straordinaria (per il quale però secondo la maggior parte dei regolamenti comunali non è necessaria la DIA) e quindi dovrò rifare oltre agli impianti anche pavimenti, rivestimenti, pitturazioni ecc. anche questi lavori di manutenzione ordinaria sono ammessi. Se però dovessi eseguirli non in funzione di lavori starordinari allora non beneficiano della detrazione.
Riguardo al frigoridero è ammesso alla detrazione del 20% in unica soluzione se è di classe A+ e se viene acquistato in sostituzione di uno vecchio per il quale occorre la documentazione dello smaltimento oppure in sostituzione autocertificazione. Se non smaltisci uno vecchio e per gli altri elettrodomestici purchè di classe minima A+, si può utilizzare la detrazione del 20% da splamare però in 5 anni introdotta ad inzio anno per il sostegno dell'economia. La circolare 35 del 16.07.2009 spiega bene come usufruirne. L'informazione di poter utilizzare tutte e due le detrazioni non è corretta e forse è stata o equivocata o fornita da un funzionario non particolarmente informato (può capitare).
ciao!