Tamben ha scritto:simo19691 ha scritto:si, ma appunto quello che intendevo io...
solo che il legno va comunque considetato in fase di muratura perchè il muro forma un dentino...
cosa intendi con 'il muro forma un dentino'???
però guarda che non è assolutamente necessario farlo in fase di muratura, come già detto prima
se non lo si può fare prima per via di diversi motivi, lo si può fare anche dopo, ovvero fissare un pannello di legno all'interno della nicchia e non all'interno in muratura...
bisogna vedere quanto il cantiere chiederebbe di più per inserire un 'telaio' o pezzo di legno all'interno muratura...
sennò si fissa un pannello o una lastra di legno dentro nella nicchia che tanto viene coperto dall'anta
mi sono spiegata meglio????

avendo i muratori in casa, fare il muro (con controtelaio o meno) non gli costerebbe niente di più..
però, una struttura come quella da te postata o come l'invisibile di cui parlavo io ha comunque bisogno di controtelaio, altrimenti il legno interno per sostegno dell'anta 1° sarebbe meno stabile, 2° ad anta aperta si vedrebbe comunque e non sarebbe il massimo esteticamente...
secondo me allo stato delle cose conviene inserire un controtelaio, mentre la soluzione da te proposta (di aggiungere la cornice di legno dopo) avrebbe senso solo se il lavoro fosse già fatto e lei non volesse richiamare il muratore..
N.B.: quando parlavo di "dentino" mi riferivo al disegno che hai postato tu, se vedi davanti c'è il muro e dietro il legno, ma la cosa deve essere predisposta per essere cosi..spero di essermi spiegata
