comunque a ki vi dice ke il mobile è di noce nazionale io faccio fatica a crederci

mi fermo qui e questo è il mio parere....

Moderatore: Steve1973
Sempre un signore... bravo...GIURISTA ha scritto:....
Ed infatti sono sempre meno le aziende che producono con legni di qualità, un pò per il costo un pò per altri fattori.litos ha scritto:direi ke la discussione sia andata un pò troppo in accanimento da una parte all'altra....
comunque a ki vi dice ke il mobile è di noce nazionale io faccio fatica a crederci....su tutte le marche....
mi fermo qui e questo è il mio parere....
Erano.criminal ha scritto:mi dispiace dare un dispiacere ai clienti dei prodotti le fablier ma:
sono fatti in romania,
-cut-
Ce ne sono talmente tante che è quasi impossibile stilare una classificaMichele79 ha scritto:A questo punto la domanda sorge spontanea:
qual'è la vostra personale classifica di aziende che producono classico? diciamo le prime 5.... e di queste 5 quali sono i punti di forza e di debolezza?
ad esempio: Marca X punto di forza: legno, punto di debolezza:prezzo....
potrebbe essere interessare anche per confrontare le idee di quelli "del settore" e dei "privati"... che mi pare abbiano avuto un piacevole scambio di idee
Le Fablier ora i mobili ora li fa in Italia e soprattutto in Veneto.criminal ha scritto:
tornando alla "prestigiosa"![]()
![]()
le fablier
dove li fanno i mobili ora???
in lituania??
beh la parte migliore di questa ditta, a parte la potente pubblicità, e quella super topa che appare sempre vicino ai mobili.... davvero notevole....
la topa
Beh ma almeno tra quelle che si conoscono e quelle che sono state citate qui....GIURISTA ha scritto:Ce ne sono talmente tante che è quasi impossibile stilare una classificaMichele79 ha scritto:A questo punto la domanda sorge spontanea:
qual'è la vostra personale classifica di aziende che producono classico? diciamo le prime 5.... e di queste 5 quali sono i punti di forza e di debolezza?
ad esempio: Marca X punto di forza: legno, punto di debolezza:prezzo....
potrebbe essere interessare anche per confrontare le idee di quelli "del settore" e dei "privati"... che mi pare abbiano avuto un piacevole scambio di ideemagari ogni rivenditore può dare un parere su quelle che tratta, ma classificarle sapendo di considerarle tutte è un'impresa impossibile, almeno per me.
ragazzi ho una curiosità... Piombini come la classifichereste? simile a le fablier come politica?allegri ha scritto:Ti posso dire in base a quello che vedo ormai da diversi anni il mio parere e il mio gusto estetico (come materiali e spessori ci siamo praticamente in tutte)
N.1 Pregno e Grandearredo (mi dispiace aver saputo che hanno difficolta') insieme a Marchetti.
Poi sempre molto belli, ma appena un gradino sotto (per modelli e finiture un po' meno originali): l'origine e bizzotto.
Scendendo ancora, ma non di molto hai Zonta (che inizia a essere un po' piu' "commerciale" e qualcosa di assi d'asolo.
Altre aziende che conosco con un bel classico, ma meno conosciute sono: stella del mobile (azienda molto "giovane") e arte di brotto (bella la collezione vere antichita' e la piu' moderna fly).
Visentin Bonomo la conosci?allegri ha scritto:Ti posso dire in base a quello che vedo ormai da diversi anni il mio parere e il mio gusto estetico (come materiali e spessori ci siamo praticamente in tutte)
N.1 Pregno e Grandearredo (mi dispiace aver saputo che hanno difficolta') insieme a Marchetti.
Poi sempre molto belli, ma appena un gradino sotto (per modelli e finiture un po' meno originali): l'origine e bizzotto.
Scendendo ancora, ma non di molto hai Zonta (che inizia a essere un po' piu' "commerciale" e qualcosa di assi d'asolo.
Altre aziende che conosco con un bel classico, ma meno conosciute sono: stella del mobile (azienda molto "giovane") e arte di brotto (bella la collezione vere antichita' e la piu' moderna fly).
bah.. più o meno...qsecofr ha scritto:ragazzi ho una curiosità... Piombini come la classifichereste? simile a le fablier come politica?allegri ha scritto:Ti posso dire in base a quello che vedo ormai da diversi anni il mio parere e il mio gusto estetico (come materiali e spessori ci siamo praticamente in tutte)
N.1 Pregno e Grandearredo (mi dispiace aver saputo che hanno difficolta') insieme a Marchetti.
Poi sempre molto belli, ma appena un gradino sotto (per modelli e finiture un po' meno originali): l'origine e bizzotto.
Scendendo ancora, ma non di molto hai Zonta (che inizia a essere un po' piu' "commerciale" e qualcosa di assi d'asolo.
Altre aziende che conosco con un bel classico, ma meno conosciute sono: stella del mobile (azienda molto "giovane") e arte di brotto (bella la collezione vere antichita' e la piu' moderna fly).
infatti io metto in dubbio anke le aziende piccole come dici tu per via del costo ke usano noce nazionale vero....GIURISTA ha scritto:Ed infatti sono sempre meno le aziende che producono con legni di qualità, un pò per il costo un pò per altri fattori.litos ha scritto:direi ke la discussione sia andata un pò troppo in accanimento da una parte all'altra....
comunque a ki vi dice ke il mobile è di noce nazionale io faccio fatica a crederci....su tutte le marche....
mi fermo qui e questo è il mio parere....
Il vero noce nazionale costa molto ed è sempre più raro.
Mio nonno si caricava gli assi in spalla e costruiva i mobili in noce nazionale, ogni singolo pezzo, e a mano; alcuni sono riuscito a reperirli in giro e ora valgono anche parecchio... parlo di mobili derivati da assi segate e piallate a mano, poi sono arrivate le macchine.. e le industrie..