... tranquillo chabal ti lasciamo il primato, don't worrychabal ha scritto:Ehila fermi un attimo!
Ragazzi, il primo "originale" lanciatore di m_rda ad EM sono io!!
Ciao

Beh non mi sembra una descrizione positiva, più che altro scrive di come è strutturata.Ma va, davvero?Ernestomeda che da una descrizione positiva di se stessi..
![]()
Ma secondo tè...non è forse come chiedere all'oste se il suo vino è buono?
infatti è così, scavolini ha pochi elettrodomestici di fascia alta nel catalogo.. solo AEG e qualcosina di Siemens.. valcucine è un'altro pianetaAlexTrot2 ha scritto:Concordo con te in tutto, solo che EM a differenza di CESAR, ha per l'appunto dietro SCAVOLINI con i suoi 200 mln di fatturato, e tutta l'esperienza (vende per quello) di marketing, ed i contatti con le agenzie pubblicitarie, gli sconti (su sapazi e inserzioni) e tutti gli annessi e connessi. Io personalmente il miglio rapporto prezzo ELDOM cuciniero l'ho travato su VALCUCINE, vende ELDOM di fascia alta, a prezzi analoghi a quelli reperibili su INTERNET, scavolini ha ottimi accordi con il gruppo BERLONI, giocano in casa, ma se vai su prodotti di fascia medio alta, il margine è a vantaggio di VALCUCINE .
P&c. ha scritto:Scavolini (quindi è come se parlassi anke di E.Meda..) e Cesar sono dei marchi che conosco molto bene infatti le tratto entrambe nel mio negozio..
la differenza tra le 2 non è tanto nella qualità ma nel segmento di mercato che hanno scelto:
- "la + amata dagli italiani" è una gigantesca azienda commerciale che produce ogni tipo di modello da quello più economico (sax) a quello più svenante (flux), da sola fattura 200mln di euro, le sue antagoniste sono le aziende medie.. una zona del mercato dove la guerra è spietata.
i vantaggi x chi la sceglie: Elettrodomestici con il costo più basso del mercato cucine italiano, vastissima scelta sui materiali top a costi più bassi degli altri, la qualità delle cucine va dal medio all'ottimo (provate a vedere Scenery e fatemi sapere), garanzia lunga (2 anni + 10 anni) e ottime soluzioni tecniche per il montaggio (pensano a tutto)
gli svantaggi: è un'azienda troppo distribuita, il cliente ha l'impressione che più gira più troverà uno disposto a calarsi le braghe pur di vendergli una bella Scavolini ma non sa che il commerciante dovrà ricorrere a qualche trucchetto per spuntarci qualche euro.. inoltre nonostante abbia una buona qualità a causa delle cose che ho scritto sopra tutti la percepiscono come un prodotto "sputtanato"![]()
Cesar: le cucine del mio cuore, loro erano un'azienda media che produceva prodotti come Scavolini, di ogni genere e gusto ma con un prezzo medio cioè la fascia della guerra già citata..
la svolta è arrivata qualche annetto fa, la famiglia Cester decide di virare su una quota di mercato meno folta di concorrenti.. e cioè il segmento alto, ad oggi Cesar fattura più o meno 30mln neanche un sesto di Scavolini, meno lavoro=meno dipendenti=meno costi=+guadagno
i vantaggi: Cesar realizza un prodotto ricercattissimo quasi esclusivamente moderno e con la più alta componibilità del mercato. Produce una media di 700/800 componenti diversi per ogni modello, pensate che Scavolini e qualunque altro marchio noto o meno che esista arriva max a 400.. la qualità del prodotto è allineata a quella di marchi più prestigiosi ma le possibilità compositive sono inparagonabili, stravince ogni confronto, io ho degli architetti che si sono innamorati della Cesar e pensare che prima non ne avevano mai sentito parlare! ps x chi non lo sapesse Snaidero dal punto di vista della componibilità è la peggiore..
svantaggi: prezzi alti, elettrod più cari della media, non pensano proprio a tutto come fa qualcun altro ma sono sempre pronti a rimediare agli sbagli..![]()
Ernesto Meda come dicevate è una costola della Scavolini, sono praticamente la stessa cosa ma c'è un grosso MA: quelli di Scavolini sanno bene di essere un pò sputtanati, quindi hanno scelto di affidare la produzione alta ad un altro marchio, pubblicizzato alla grande con il risultato che ad oggi Ernesto Meda fattura già più di Cesar.. tutto questo in nemmeno 5 anni di attività..
tutto ciò per dire che la qualità è una cosa e le scelte commerciali un'altra..
se potete non seguite la pubblicità, orientatevi su un prodotto fatto bene e che sposi tutte le vostre esigenze.. tutto qui, spero di esservi stato d'aiuto, scusate la "lungaggine"
OPSqsecofr ha scritto:...intendevi Merloni? ... se no è un trust da panico!!AlexTrot2 ha scritto:quelli reperibili su INTERNET, scavolini ha ottimi accordi con il gruppo BERLONI, giocano in casa, ma se vai su prodotti di fascia medio alta, il margine è a vantaggio di VALCUCINE .
Skyline ha scritto:P&c. ha scritto:Scavolini (quindi è come se parlassi anke di E.Meda..) e Cesar sono dei marchi che conosco molto bene infatti le tratto entrambe nel mio negozio..
la differenza tra le 2 non è tanto nella qualità ma nel segmento di mercato che hanno scelto:
- "la + amata dagli italiani" è una gigantesca azienda commerciale che produce ogni tipo di modello da quello più economico (sax) a quello più svenante (flux), da sola fattura 200mln di euro, le sue antagoniste sono le aziende medie.. una zona del mercato dove la guerra è spietata.
i vantaggi x chi la sceglie: Elettrodomestici con il costo più basso del mercato cucine italiano, vastissima scelta sui materiali top a costi più bassi degli altri, la qualità delle cucine va dal medio all'ottimo (provate a vedere Scenery e fatemi sapere), garanzia lunga (2 anni + 10 anni) e ottime soluzioni tecniche per il montaggio (pensano a tutto)
gli svantaggi: è un'azienda troppo distribuita, il cliente ha l'impressione che più gira più troverà uno disposto a calarsi le braghe pur di vendergli una bella Scavolini ma non sa che il commerciante dovrà ricorrere a qualche trucchetto per spuntarci qualche euro.. inoltre nonostante abbia una buona qualità a causa delle cose che ho scritto sopra tutti la percepiscono come un prodotto "sputtanato"![]()
Cesar: le cucine del mio cuore, loro erano un'azienda media che produceva prodotti come Scavolini, di ogni genere e gusto ma con un prezzo medio cioè la fascia della guerra già citata..
la svolta è arrivata qualche annetto fa, la famiglia Cester decide di virare su una quota di mercato meno folta di concorrenti.. e cioè il segmento alto, ad oggi Cesar fattura più o meno 30mln neanche un sesto di Scavolini, meno lavoro=meno dipendenti=meno costi=+guadagno
i vantaggi: Cesar realizza un prodotto ricercattissimo quasi esclusivamente moderno e con la più alta componibilità del mercato. Produce una media di 700/800 componenti diversi per ogni modello, pensate che Scavolini e qualunque altro marchio noto o meno che esista arriva max a 400.. la qualità del prodotto è allineata a quella di marchi più prestigiosi ma le possibilità compositive sono inparagonabili, stravince ogni confronto, io ho degli architetti che si sono innamorati della Cesar e pensare che prima non ne avevano mai sentito parlare! ps x chi non lo sapesse Snaidero dal punto di vista della componibilità è la peggiore..
svantaggi: prezzi alti, elettrod più cari della media, non pensano proprio a tutto come fa qualcun altro ma sono sempre pronti a rimediare agli sbagli..![]()
Ernesto Meda come dicevate è una costola della Scavolini, sono praticamente la stessa cosa ma c'è un grosso MA: quelli di Scavolini sanno bene di essere un pò sputtanati, quindi hanno scelto di affidare la produzione alta ad un altro marchio, pubblicizzato alla grande con il risultato che ad oggi Ernesto Meda fattura già più di Cesar.. tutto questo in nemmeno 5 anni di attività..
tutto ciò per dire che la qualità è una cosa e le scelte commerciali un'altra..
se potete non seguite la pubblicità, orientatevi su un prodotto fatto bene e che sposi tutte le vostre esigenze.. tutto qui, spero di esservi stato d'aiuto, scusate la "lungaggine"
Ciao, a mio parere ne hai sparato tante, ma la più bella è questa :
meno lavoro=meno dipendenti=meno costi=+guadagno
![]()
Può averlo detto chi ti pare, ma secondo la tua logica io con meno di 10 dipendenti guadagno più di Ikea che ne ha qualche migliaio.P&c. ha scritto:Skyline ha scritto:P&c. ha scritto:Scavolini (quindi è come se parlassi anke di E.Meda..) e Cesar sono dei marchi che conosco molto bene infatti le tratto entrambe nel mio negozio..
la differenza tra le 2 non è tanto nella qualità ma nel segmento di mercato che hanno scelto:
- "la + amata dagli italiani" è una gigantesca azienda commerciale che produce ogni tipo di modello da quello più economico (sax) a quello più svenante (flux), da sola fattura 200mln di euro, le sue antagoniste sono le aziende medie.. una zona del mercato dove la guerra è spietata.
i vantaggi x chi la sceglie: Elettrodomestici con il costo più basso del mercato cucine italiano, vastissima scelta sui materiali top a costi più bassi degli altri, la qualità delle cucine va dal medio all'ottimo (provate a vedere Scenery e fatemi sapere), garanzia lunga (2 anni + 10 anni) e ottime soluzioni tecniche per il montaggio (pensano a tutto)
gli svantaggi: è un'azienda troppo distribuita, il cliente ha l'impressione che più gira più troverà uno disposto a calarsi le braghe pur di vendergli una bella Scavolini ma non sa che il commerciante dovrà ricorrere a qualche trucchetto per spuntarci qualche euro.. inoltre nonostante abbia una buona qualità a causa delle cose che ho scritto sopra tutti la percepiscono come un prodotto "sputtanato"![]()
Cesar: le cucine del mio cuore, loro erano un'azienda media che produceva prodotti come Scavolini, di ogni genere e gusto ma con un prezzo medio cioè la fascia della guerra già citata..
la svolta è arrivata qualche annetto fa, la famiglia Cester decide di virare su una quota di mercato meno folta di concorrenti.. e cioè il segmento alto, ad oggi Cesar fattura più o meno 30mln neanche un sesto di Scavolini, meno lavoro=meno dipendenti=meno costi=+guadagno
i vantaggi: Cesar realizza un prodotto ricercattissimo quasi esclusivamente moderno e con la più alta componibilità del mercato. Produce una media di 700/800 componenti diversi per ogni modello, pensate che Scavolini e qualunque altro marchio noto o meno che esista arriva max a 400.. la qualità del prodotto è allineata a quella di marchi più prestigiosi ma le possibilità compositive sono inparagonabili, stravince ogni confronto, io ho degli architetti che si sono innamorati della Cesar e pensare che prima non ne avevano mai sentito parlare! ps x chi non lo sapesse Snaidero dal punto di vista della componibilità è la peggiore..
svantaggi: prezzi alti, elettrod più cari della media, non pensano proprio a tutto come fa qualcun altro ma sono sempre pronti a rimediare agli sbagli..![]()
Ernesto Meda come dicevate è una costola della Scavolini, sono praticamente la stessa cosa ma c'è un grosso MA: quelli di Scavolini sanno bene di essere un pò sputtanati, quindi hanno scelto di affidare la produzione alta ad un altro marchio, pubblicizzato alla grande con il risultato che ad oggi Ernesto Meda fattura già più di Cesar.. tutto questo in nemmeno 5 anni di attività..
tutto ciò per dire che la qualità è una cosa e le scelte commerciali un'altra..
se potete non seguite la pubblicità, orientatevi su un prodotto fatto bene e che sposi tutte le vostre esigenze.. tutto qui, spero di esservi stato d'aiuto, scusate la "lungaggine"
Ciao, a mio parere ne hai sparato tante, ma la più bella è questa :
meno lavoro=meno dipendenti=meno costi=+guadagno
![]()
cioè mi hai liquidato in 3 parole senza aggiungere nulla..
a mio parere non ne sai nulla di tutte queste dinamiche, lavoro con Cesar dal 1986, conosco tutta la loro storia e quel ragionamento che ho ridotto con quel "meno lavoro=meno dipendenti=meno costi=+guadagno" mi è stato fatto da Dante Cester in persona.. ciao
Io stavo per acquistare la Crystal, per i piani è vero, a parità è il più economico.P&c. ha scritto:Scavolini (quindi è come se parlassi anke di E.Meda..) e Cesar sono dei marchi che conosco molto bene infatti le tratto entrambe nel mio negozio..
la differenza tra le 2 non è tanto nella qualità ma nel segmento di mercato che hanno scelto:
- "la + amata dagli italiani" è una gigantesca azienda commerciale che produce ogni tipo di modello da quello più economico (sax) a quello più svenante (flux), da sola fattura 200mln di euro, le sue antagoniste sono le aziende medie.. una zona del mercato dove la guerra è spietata.
i vantaggi x chi la sceglie: Elettrodomestici con il costo più basso del mercato cucine italiano, vastissima scelta sui materiali top a costi più bassi degli altri, la qualità delle cucine va dal medio all'ottimo (provate a vedere Scenery e fatemi sapere), garanzia lunga (2 anni + 10 anni) e ottime soluzioni tecniche per il montaggio (pensano a tutto)
gli svantaggi: è un'azienda troppo distribuita, il cliente ha l'impressione che più gira più troverà uno disposto a calarsi le braghe pur di vendergli una bella Scavolini ma non sa che il commerciante dovrà ricorrere a qualche trucchetto per spuntarci qualche euro.. inoltre nonostante abbia una buona qualità a causa delle cose che ho scritto sopra tutti la percepiscono come un prodotto "sputtanato"![]()
Cesar: le cucine del mio cuore, loro erano un'azienda media che produceva prodotti come Scavolini, di ogni genere e gusto ma con un prezzo medio cioè la fascia della guerra già citata..
la svolta è arrivata qualche annetto fa, la famiglia Cester decide di virare su una quota di mercato meno folta di concorrenti.. e cioè il segmento alto, ad oggi Cesar fattura più o meno 30mln neanche un sesto di Scavolini, meno lavoro=meno dipendenti=meno costi=+guadagno
i vantaggi: Cesar realizza un prodotto ricercattissimo quasi esclusivamente moderno e con la più alta componibilità del mercato. Produce una media di 700/800 componenti diversi per ogni modello, pensate che Scavolini e qualunque altro marchio noto o meno che esista arriva max a 400.. la qualità del prodotto è allineata a quella di marchi più prestigiosi ma le possibilità compositive sono inparagonabili, stravince ogni confronto, io ho degli architetti che si sono innamorati della Cesar e pensare che prima non ne avevano mai sentito parlare! ps x chi non lo sapesse Snaidero dal punto di vista della componibilità è la peggiore..
svantaggi: prezzi alti, elettrod più cari della media, non pensano proprio a tutto come fa qualcun altro ma sono sempre pronti a rimediare agli sbagli..![]()
Ernesto Meda come dicevate è una costola della Scavolini, sono praticamente la stessa cosa ma c'è un grosso MA: quelli di Scavolini sanno bene di essere un pò sputtanati, quindi hanno scelto di affidare la produzione alta ad un altro marchio, pubblicizzato alla grande con il risultato che ad oggi Ernesto Meda fattura già più di Cesar.. tutto questo in nemmeno 5 anni di attività..
tutto ciò per dire che la qualità è una cosa e le scelte commerciali un'altra..
se potete non seguite la pubblicità, orientatevi su un prodotto fatto bene e che sposi tutte le vostre esigenze.. tutto qui, spero di esservi stato d'aiuto, scusate la "lungaggine"
Mi fraintendi, non ti ho ne sfidato ne altro, ho semplicemente espresso la mia opinione dopo aver letto il tuo post.P&c. ha scritto:Senti Skyline qua mi sembra una sfida a chi ne sa di più ma in realtà a me di difendere Scavolini, Cesar o altri non interessa, e nemmeno di entrare in conflitto con te.. sono un rivenditore che conosce bene queste aziende e, se leggi bene, sottolineavo come le politiche commerciali delle 2 sono profondamente diverse..