cioè? non ho capitoSherko ha scritto:Illumineresti solamente il vetro smerigliato. Potresti fare una cosa differente, pechè non costruire una struttura del genere in plexiglass?.......avresti un parallelepipedo luminoso.![]()
Sherko.
#17
Se ho capito giusto suppongo utilizzare un parallelepipedo completamente trasparente al posto del cartongessoklara74 ha scritto:cioè? non ho capitoSherko ha scritto:Illumineresti solamente il vetro smerigliato. Potresti fare una cosa differente, pechè non costruire una struttura del genere in plexiglass?.......avresti un parallelepipedo luminoso.![]()
Sherko.

In ogni caso mi sono spiegato piuttosto male e frettolosamente.
La mia idea era utilizzare all' interno del cartongesso un piccolo tubo di materiale altamente riflettente e sotto mettere un vetro trasparente e non smerigliato.
Praticamente sarebbe ricreare un mini tunnel solare che illuminerebbe sicuramente sempre di più che il cartongesso chiuso.
Il punto è che servirebbe qualche programma di illuminotecnica o fare qualche prova per vedere quanto esattamente sarebbe l' illuminazione sul piano di lavoro perchè ad occhio non saprei proprio valutarla

#18
Costruisci la struttura, ma invece di rivestirla in cartongesso, la ricopri di plexiglass con luce all'interno.........avresti un parallelepipedo luminoso.klara74 ha scritto:cioè? non ho capitoSherko ha scritto:Illumineresti solamente il vetro smerigliato. Potresti fare una cosa differente, pechè non costruire una struttura del genere in plexiglass?.......avresti un parallelepipedo luminoso.![]()
Sherko.
http://www.plexishop.it/
http://www.plexiglas-shop.com/IT/it/ind ... gle.IT2-IT
Sherko.
ALCUNE FOTO DELLA CASA
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... House.html
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... House.html