Questo assolutamente perchè quantizzato sarebbe una cifra ridicola, però occorre anche essere quanto più solleciti possibili per evitare che una cliente, già pagante, continui a vivere un disagio.jnicola ha scritto:Il cliente ha tutto il diritto di essere servito come si deve, e di avere il prodotto a posto e senza difetti, ci mancherebbe. Da qui a chiedere il risarcimento per il tempo perso mi sembrava un pochino eccessivo, tutto qua.Nerone2 ha scritto:Certo perchè deve sempre essere il cliente la vittima sacrificale, non chi vende che si rende parte debitrice.jnicola ha scritto: per favore, già i clienti a volte pretendono risarcimenti assurdi se poi glieli suggeriamo anche....
Se poi il pensile non si chiudesse bene sarebbe un tipo di disagio, ma che non lo si possa tener aperto mi sembra quantomeno più grave.