infatti...proprio ora lo devi lavare!??!AlexTrot2 ha scritto:Mmmm, non so la mia carica 8 Kg... Il problema è proprio questo se non va in asciugatrice, come diavolo lo faccio asciugare ? Di certo il tempo non è dalla mia parte.....

Moderatori: Steve1973, samantha.l
infatti...proprio ora lo devi lavare!??!AlexTrot2 ha scritto:Mmmm, non so la mia carica 8 Kg... Il problema è proprio questo se non va in asciugatrice, come diavolo lo faccio asciugare ? Di certo il tempo non è dalla mia parte.....
Uela, è una nuova marca di maschi i "PIUOMONI"?AlexTrot2 ha scritto:Dopo i piatti i PIUMONI... Generalmente vengono portati in tintoria, ma ho intenzione di provare a lavarli in lavatrice. Con che tipo di dtersivo li lavate ? Marca gradita, e cosa fondamentale con quali risultati ?
Grazie.
saetta* ha scritto: Uela, è una nuova marca di maschi i "PIUOMONI"?![]()
![]()
![]()
AlexTrot2 ha scritto:saetta* ha scritto: Uela, è una nuova marca di maschi i "PIUOMONI"?![]()
![]()
![]()
![]()
.
.
ma che nuova marca di maschi, sembra una fantasia erotica femminile...saetta* ha scritto:AlexTrot2 ha scritto:saetta* ha scritto: Uela, è una nuova marca di maschi i "PIUOMONI"?![]()
![]()
![]()
![]()
.
.
![]()
![]()
Interessante risvolto psicologicocanarino ha scritto:ma che nuova marca di maschi, sembra una fantasia erotica femminile...saetta* ha scritto:AlexTrot2 ha scritto:![]()
.
.
![]()
![]()
piùomoni nel letto
ma l'asciugatrice è sempre da 8 kg? da una piazza e mezzo ti ci dovrebbe andare...AlexTrot2 ha scritto:Mmmm, non so la mia carica 8 Kg... Il problema è proprio questo se non va in asciugatrice, come diavolo lo faccio asciugare ? Di certo il tempo non è dalla mia parte.....
ciao alex, abbiamo la stessa lavatrice, se non ricordo malegebo* ha scritto:Io li lavo in lavatrice col programma delicati col detersivo liquido oppure con un bicchiere di ammoniaca (niente detersivo in questo caso) niente ammorbidente. Poi faccio fare doppio risciacquo e centrifuga al massimo.
io l'asciugatrice non ce l'ho (sarà un pregiudizio mio, ma temo che costi e consumi tanto, che rovini i capi e che serva a poco. Mio marito ovviamente la vuole, e abbiamo la predisposizione in lavanderia).AlexTrot2 ha scritto:Si esatto lo schiribizzo mi è venuto per provare le nuove macchine. Solo che se sulla 6564 trovo il programma piuomoni... Sull'asciugatrice sempre MIELE 8987, a pompa di calore, questo non c'è
... Come lo asciugheresti ? LadyDar come ti comporti in asciugatura ? Grazie ancora
.
aggiungo: io il piumone lo lascio anche delle ore nella vasca da bagno, finchè non ha perso il grosso dell'acqua, poi lo sprimaccio e lo stendo ben benegebo* ha scritto: Non avendo l'asciugatrice li stendo normalmente all'ombra, avendo cura di "sprimacciarli" man mano che si asciugano, cercando di aprire le "palline" di piume. In una giornata d'estate ben ventilata si asciugano bene
D'inverno dovrai farlo asciugare in casa... Io ho lavato il giaccone di piume di mio figlio una settimana fa, ho il deumidificatore e ci ha messo due giorni, ma si e' asciugato benissimo
Il mio piumone e' stato comprato nel 1988, lo lavo ogni anno e ancora non da' segni di cedimentolunapiena2 ha scritto:sia la commessa di "Piumini Danesi" che la commessa di "Bassetti" mi hanno detto di lavarli il meno possibile, fargli prendere aria spesso, ma il lavaggio rovina le piume. Loro suggeriscono di lavarlo addirittura una volta ogni 2/3 anni....certo che se il bimbo ci fa la pipì sopra o ci rovesci un bicchiere di coca cola....meglio lavarlo
Anche a casa mia si fa, anzi si faceva così. Solo che poi per giorni vedevo girare 'sto coso tra vasca da bagno e cortile dove ho i 2 pali con i fili per stendere i capi.chiaretta ha scritto:aggiungo: io il piumone lo lascio anche delle ore nella vasca da bagno, finchè non ha perso il grosso dell'acqua, poi lo sprimaccio e lo stendo ben bene