
io cmq lo giro praticamente sempre per far sentire la sensazione della parte più "scomoda"

Moderatore: Steve1973
Tieni presente una cosa, nel Nube il lato invernale è composto da uno strato di memory foam, cioè materiale visco-elastico con una densità altaflebo73 ha scritto:Mi avete anticipato anche il dubbio cuscino!!![]()
Per quanto riguarda i rivestimenti,potrei richiedere qualcosa di specifico o sono equivalenti?(credo sia proposto in fibersan ma non sono sicuro)
L'unica cosa che posso dire è che soffro un pò il caldo e se tra le opzioni ce ne fosse uno che garantisce maggiore freschezza preferirei....
In un post leggevo che il lato fresco non viene poi in fondo quasi mai utilizzato....ma il comfort è garantito anche dal "lato b" spero?!
Per alta densità non intendo la linea HD della Dorelan, intendo dire che lo strato invernale è un poliuretano espanso, viscoelastico o dir si voglia, con una maggiore densità rispetto agli altri stratiMaterassi Lops ha scritto:Il memory dei modelli Nube - Limbo - Eden non è in alta densità, però è possibile scegliere la portanza firm![]()
Il myform Air essendo più poroso è studiato per favorire la traspirazione, ma il comfort come dice Pippo non è paragonabile al lato in memory (più o meno ha l'effetto lattice). Gli strati Air ed Extension non sono in materiale visco elastico.
Non avevo capito il sensoPippo74 ha scritto:Per alta densità non intendo la linea HD della Dorelan, intendo dire che lo strato invernale è un poliuretano espanso, viscoelastico o dir si voglia, con una maggiore densità rispetto agli altri strati
certo lo strato in memory del Nube non è paragonabile a quello dell'Origin, ad esempio
Esatto Pippo, quei 2 strati non sono sensibili al calore. è normale poliuretanoPippo74 ha scritto:Quindi lo strato Air e quello centrale, non sono in poliuretano espanso viscoelastico?
70 euro un guanciale non in memory foam?flebo73 ha scritto:Oggi sono ripassato dal negozio:avevo già deciso per il soft,(ho testato anche il lato air e l'ho trovato accettabilmente comodo in caso di caldo irresistibile).
Tutto si è bloccato quando mi ha detto che di listino veniva 1300 euro e più giù di 1100 non andava e già da quelo che ho letto qui mi sembrava di essere preso in giro.
Mi ha poi detto:al limite se vuoi 2 cuscini ne paghi uno (non in memory,ora non ricordo il modello ma li dava per 70 euro l'uno) e ti do un coprimaterasso.
Non sono tanto i 100 euro in più o in meno quanto la sensazione di presa ingiro
Ps:per il trasporto mi toglie 20 euro.....bah!!
Che mi dite?sento altrove che è meglio?
Giu,grazie del consiglio per il guanciale:era già segnato come alternativa ai dorelan....ho visto che anche Terji lo consigliava in altro 3d!
Il prezzo che ti hanno fatto con quale fodera ti è stato calcolato?flebo73 ha scritto: 900 euro per il materasso e se voglio 2 cuscini h13 o h10 altri 50 euro + rivestimento...altri 15 (il prezzo di uno in pratica)
Per le reti mi hanno proposto la dogapiù a 240 o la level a 320.
Uno a scelta tra fibersan,ingeo o dryfan.....l'indecisione è tra i primi 2 che sono,leggo,più tolleranti ai lavaggi.Materassi Lops ha scritto: Il prezzo che ti hanno fatto con quale fodera ti è stato calcolato?
Per le reti, tra le 2 vai sulla Dogapiù.. La Level soldi buttati