

intendo marca e modello, così da sapere se c'è il battiscopa in coordinato.. se c'è, MI PARE OVVIO che uno deve montarti quello e non uno in legno...
che cavolo se mettevi il gress 30x30 tipo il mio cosa ti dava, i battiscopa a rotolo in plastica


Moderatore: Steve1973
secondo me ti han detto una sciocchezzaCryba75 ha scritto:Grazie a tutti!
Probabilmente perchè acquisto una casa ad edilizia convenzionata...può essere?![]()
Mi hanno detto che solo quando avrò le chiavi potrò cambiarlo...prima no altrimenti non mi daranno l'agibilità...![]()
Boh...ho provato a cercare anche su internet, ma non trovo nessuna informazione al riguardo..qualcuno ne sa qualcosa?
Quoto!chiaralapazza ha scritto:Ma si può? Che cosa strana.
Cmq se nel capitolato c'è scritto che sarà in legno, in legno sarà. E l'extra te lo faranno pagare.
Un consiglio? Non fartelo mettere proprio, fatti togliere i soldi del battiscopa e posa, e te lo vai a comprare come quello delle piastrelle e te lo fai mettere da un piastrellista.
Quoto!!crackman ha scritto:cryba ma sei sicura... io li ho inceramica e no ncapisco dove sia il problema di insonorizzazione.... cioò isola DA COSA??
tra l'altro metti un BATTISCOPA a 1/2 cm dalla piastrella??? oltre che fare schifo, scusa ma tutto lo schifo che scopi x terra dove pensi che vada?.... il battiscopa serve proprio per eliminare il problema della fga inevitabile che si forma tra pavimento (piastrellato) e muro... in modo che non si veda il "buco" e che lo schifo non vi entri. se lo metti SOLLEVATo, non ha motivo di esistere ...
per questo sono titubante sulla soluzione, mai visto un battiscopa... montato a mezzo cm da terra![]()
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”